Praxim - Redazione Fiscale
Refi FiscoRefi LavoroBanca Dati FiscoBanca Dati LavoroCosto Lavoro VertenzaQuesiti FiscoShop
AccediProva Gratuita
Praxim - Redazione Fiscale
Come cercare?
PICO AIAccedi
In evidenza
Differita - Onlus ed Ets - Le scelte strategiche dopo l’arrivo dell’Autorizzazione UEVideocorso del: 13 Novembre 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 239279 Relatore: Dott. Ernesto Gatto Certificazione crediti ...
Prossima VideoconferenzaApri Programma
Videoconferenze Master 04/12/2025Agevolazioni e contributi per le imprese: aspetti contabili e fiscali
Circolare QuotidianaLeggi tutti
L’evoluzione della Giurisprudenza 14/11/2025In caso di ammissione del credito con riserva sussiste l’interesse della curatela a proseguire il giudizio sulla cartella di pagamentoFisco passo per passo 14/11/2025Registro AGCOM degli "influencer rilevanti" e adempimenti richiestiNotizie Flash 13/11/2025Contributi pubblici e obbligo assicurativo: imprese tenute a dimostrare la copertura per eventi catastrofaliFisco passo per passo 13/11/2025Interessi moratori IVA: legittimo il vincolo assoluto nella normativa nazionaleFisco passo per passo 13/11/2025Verifiche fiscali e obbligo di motivazione: l’impatto del nuovo articolo 12 dopo la sentenza ItalgommeL’evoluzione della Giurisprudenza 13/11/2025Fondazioni familiari: legittima la disparità di trattamento fiscale tra residenti e non residentiFisco passo per passo 13/11/2025Cessioni intracomunitarie: libertà probatoria e limiti alla presunzione IVANotizie Flash 13/11/2025Gestione separata: esteso l’obbligo contributivo a ricercatori e addetti a corse ippicheNotizie Flash 13/11/2025Fondo di solidarietà Bolzano-Alto Adige: ridotta la contribuzione per i piccoli datori nel 2026Fisco passo per passo 13/11/2025Cessioni intracomunitarie e IVA: quando la sostanza prevale sulla forma
Info Fisco e Info FlashLeggi tutti
Info Flash Fiscali 205 / 2514/11/2025PEC amministratori - Nuove indicazioni da UnioncamereInfo Flash Fiscali 204 / 2513/11/2025Contributo superbonus 2024 non spettante - La restituzione spontaneaInfo Fisco 128 / 2513/11/2025Indennità di esproprio e di servitù coattiva - Disciplina fiscaleInfo Flash Fiscali 203 / 2512/11/2025Sistema TS – Definito il termine dell’invio annualeInfo Flash Fiscali 202 / 2512/11/2025Entratel - Rigenerazione dell’ambiente di sicurezzaInfo Fisco 127 / 2511/11/2025Mod. Redditi e Irap 2025 tardivo o infedele – Il ravvedimento
Info VideoLeggi tutti
Info Video 12/11/2025Bonus mamme e decontribuzione: compatibilità limitata al 2025Info Video 11/11/2025Prestiti soci: trasparenza e formalità per evitare accertamenti fiscaliInfo Video 05/11/2025Novità 2026: obbligo di integrazione tra POS e Registratore TelematicoInfo Video 30/10/2025Forfettari: confermata la soglia di 35.000 euro anche per il 2026Info Video 29/10/2025Crediti fiscali: nuove limitazioni alla compensazione
Quesito del giornoLeggi tutti
acconti irpef 2025Buongiorno, una ditta individuale inizia attività come forfettario anno 2023 tassazione 5% anno 2024 passa per obbligo in regime semplificato, anno 2025 ritorna nel regime forfettario, può applicare ancora il 5% tassazione? Inoltre gli acconti per il 2025 li deve versare? O da quanto si evince, non sono dovuti e pagherà l’imposta interamente a giugno 2026? Grazie ......
ScadenzarioLeggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
3Novembre4567891021112131415216176181920121222324251262728293021Dicembre142234567
Praxim - Redazione Fiscale
Chi siamoServiziAbbonamentiLavora con noiContatti

Copyright © 2025 Redazione Fiscale S.r.l.
P. IVA e C.F. 02001870225 - REA: BO-572252
Periodico Telematico Tribunale di Bologna n. 8619 Registro Stampa
Note Legali - Privacy - Regolamento

Contatti

051 095 33 85
[email protected]

Social
Orari
Lunedì: 09.00 - 13.00; 14.00-18.00
Martedì: 09.00 - 13.00
Mercoledì: 09.00 - 13.00
Giovedì: 09.00 - 13.00
Venerdì: 09.00 - 13.00
Orari Consulenza Telefonica
Martedì: 09.30 - 12.30
Mercoledì: 09.30 - 12.30
Giovedì: 09.30 - 12.30

Tel. 0464 480 556