Quesiti14/09/2025DEDUCIBILITA' DONAZIONIBuonasera,un Comune intende acquistare un’Immobile privo di interesse artistico, storico, archeologico, o demo-etno-antropologico, trattasi di Immobile di proprietà della Parrocchia locale che il Comune è interessato ad acquistare per la sua posizione e prossimità ad altre aree pubbliche e pertanto di completamento rispetto a tali aree. Il Comune però, non avendo totalmente la disponibilità finanziaria per effettuare tale acquisto ha chiesto ad alcune Imprese del territorio di effettuare donazioni utili a tale scopo.Si chiede quindi se le Imprese donanti (siano esse Imprese Individuali, piuttosto che Società di persone o SRL) possano dedurre totalmente e per cassa tali donazioni dal reddito d’impresa e se eventualmente esistano altre modalità alternative utili allo scopo e che prevedano un maggior beneficio fiscale per le Imprese donanti (ovvero una maggiore deducibilità o detraibilità delle somme donate).Nel ringraziarVi sin d’ora per il gentile riscontro si porgono cordiali salutiNel caso esposto, non esiste alcuna norma che ammetta la deduzione della erogazione liberale al comune.
Quesiti11/09/2025STABILE ORGANIZZAZIONE DI SOCIETA' SVIZZERABuonasera, una società di diritto svizzero con sede legale in svizzera decide di aprire una sede secondaria in Italia dove di fatto si svolgerà la produzione e vi sarà una parte della sede amministrativa. Il commercialista svizzero sostiene che la brench italiana (una stabile organizzazione, che opera con macchinari, uffici etc) debba limitarsi a registrare una propria contabilità interna, da inviare poi alla sede Svizzera che provvede ad elaborare il bilancio e ivi depositarlo, e analogamente fare con la dichiarazione dei redditi, pagando quindi le imposte sui redditi, di fatto prodotti in Italia, solamente in Svizzera.