Scadenzario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
10.000 risultati
Circolare quotidiana Lavoro27/11/2025Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC
Whistleblowing: approvate dal Garante della privacy le due proposte ANAC per le segnalazioni interne ed esterne. Segnalati anche alcuni punti critici: quali?
Circolare quotidiana Diritto27/11/2025Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere
Sospensione dei mutui e misure di tutela per le donne vittime di violenza di genere. Cosa prevede il Protocollo siglato da Abi e sindacati il 24 novembre 2025.
Circolare quotidiana Lavoro27/11/2025Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025
Riduzione contributiva per i contratti di solidarietà difensiva di tipo A, con sgravio del 35% per riduzioni orarie superiori al 20%. Dal 30 novembre al 10 dicembre 2025 le imprese possono presentare le domande tramite l’applicativo “sgravicdsonline”
Rinnovi CCNL CCNL27/11/2025CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025
Con ipotesi di accordo 22 novembre 2025 Federmeccanica, Assistal e Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil hanno rinnovato il Ccnl per l'industria metalmeccanica privata e della installazione di impianti
Circolare quotidiana Imprese27/11/2025Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE
Il GSE richiede ai beneficiari di Transizione 4.0 e 5.0 di inviare entro 5 giorni la DSAN per dichiarare conferme, rinunce e investimenti senza cumulo. La guida MIMIT definisce le tre tabelle da compilare per adempiere correttamente.
Circolare quotidiana Lavoro27/11/2025Assunzioni agevolate nel digital & green: operativo l’esonero contributivo
Autoimpiego nei settori del digitale e green strategici. L'INPS rende operativo l’esonero contributivo del decreto Coesione, ma solo parzialmente: restano da pubblicare le istruzioni per il contributo economico di avviamento.
Circolare quotidiana Contenzioso27/11/2025Assemblea sindacale su Gaza: il Tribunale di Palermo dichiara antisindacale la revoca
Il Tribunale di Palermo ha giudicato antisindacale la revoca datoriale di un’assemblea dei lavoratori dedicata al tema della pace e del conflitto israelo-palestinese: materie di legittimo interesse sindacale.
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni27/11/2025MIMIT: riaperti gli sportelli per le aree di crisi di Gela, Venezia e Massa-Carrara
Il MIMIT riapre gli sportelli per le agevolazioni della Legge 181/1989 nelle aree di crisi di Gela, Venezia e Massa-Carrara, con risorse dedicate e gestione Invitalia. Confermata la chiusura dello sportello per l’area di Livorno.
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni27/11/2025Bonus 36% prodotti riciclati: al via dal 1° dicembre 2025
Dal 1° dicembre 2025 è possibile presentare domanda per il credito d’imposta del 36% sugli acquisti 2024 di materiali e imballaggi ecosostenibili. Bonus fino a 20.000 € a impresa.
Circolare quotidiana Imprese27/11/2025Obbligo assicurativo 2025 per le imprese: chiarimento del Ministero della Cultura
Il comunicato del 13 novembre 2025 chiarisce l’obbligo assicurativo per calamità naturali imposto alle imprese che richiedono contributi statali, indicando requisiti, scadenze e impatti sull’accesso alle agevolazioni pubbliche.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato27/11/2025Concorsi pubblici: FAQ sul trattamento dei dati personali
Nuove FAQ del Garante privacy chiariscono come tutelare i dati nei concorsi pubblici: pubblicazione online solo dei vincitori, graduatorie complete accessibili ai soli partecipanti via InPA, divieto di diffondere i dati sensibili. Tutti i chiarimenti
Circolare quotidiana Imprese26/11/2025Semplificazioni in arrivo: silenzio-assenso per edifici soggetti a vincoli
Definitivo il Ddl di semplificazione 2025: introduce annullamenti d’ufficio più rapidi, silenzio-assenso sui permessi vincolati, accesso ai dati sulla titolarità effettiva, proroghe per i dehors e nuove scadenze sulle norme anti-shrinkflation.
Approfondimento settimanale Lavoro26/11/2025Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
Rivalutazione del TFR. L’acconto dell’imposta sostitutiva del 17% va versato entro il 16 dicembre 2025 (codice tributo 1712) e determinato con metodo storico o con metodo previsionale.
Circolare quotidiana Lavoro autonomo26/11/2025DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
Il DDL Semplificazioni introduce misure per snellire procedure in vari settori. Novità su alloggi per lavoratori turistici, navigazione, nulla osta per stranieri, Carta Blu, per lavoratori in CIG, LOAgri e sanzioni per le false certificazioni mediche
Circolare quotidiana Lavoro26/11/2025Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
Il Senato ha approvato la conversione del decreto-legge n. 146/2025, che modifica le procedure per nulla osta e contratti di soggiorno, rafforza i controlli dell’INL, interviene sulla formazione nei Paesi di origine e estende gli ingressi extra-quote
Rinnovi CCNL CCNL26/11/2025CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
Ccnl Dirigenti terziario. Con accordo 12 novembre 2025 Confcommercio-Imprese per l'Italia e Manageritalia hanno integrato, a decorrere dal 1° gennaio 2026, l'accordo di rinnovo del 5 novembre 2025 
Circolare quotidiana CCNL26/11/2025Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
Con accordo 12 novembre 2025 Confcommercio-Imprese per l'Italia e Manageritalia hanno integrato, a decorrere dal 1° gennaio 2026, l'accordo di rinnovo del 5 novembre 2025 per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi
Circolare quotidiana Lavoro26/11/2025Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
Il TFR matura annualmente in misura pari alla retribuzione utile divisa per 13,5. Il TFR accantonato si rivaluta ogni 31 dicembre.
Circolare quotidiana Lavoro26/11/2025Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
Il diritto alle ferie al centro dell’approfondimento della Fondazione studi consulenti del lavoro: normativa, giurisprudenza, contrattazione collettiva. Tutto quello che c'è da sapere per una corretta gestione di questo importante istituto normativo
Circolare quotidiana Contenzioso26/11/2025Licenziamento via WhatsApp nullo se manca la contestazione preventiva
Tribunale di Napoli Nord: il datore può comunicare il recesso anche via WhatsApp. Resta però imprescindibile la procedura disciplinare: senza contestazione preventiva degli addebiti, il licenziamento è nullo e scatta la reintegra anche in aziende sotto 15 dipendenti.