Praxim - Redazione Fiscale
PICO AI
Scadenzario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
10.000 risultati
Circolare quotidiana Lavoro03/07/2025Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
Le aziende italiane affrontano transizioni sempre più complesse. Cresce la domanda di figure ibride ossia di professionisti che uniscono expertise tecnica e capacità manageriali.
Circolare quotidiana Diritto03/07/2025Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: la Consulta respinge le questioni di legittimità sollevate da quattordici autorità giudiziarie. Depositata la sentenza della Corte Costituzionale.
Circolare quotidiana Lavoro03/07/2025Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova. Le novità a tutela dei diritti dei lavoratori moldovi in Italia nella legge che ratifica e dà esecuzione all’Accordo firmato il 31 ottobre 2024.
Circolare quotidiana Diritto03/07/2025Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite
Le Sezioni Unite civili della Cassazione confermano la validità della procura alle liti in lingua straniera: italiano obbligatorio solo per gli atti processuali, non per quelli prodromici.
Circolare quotidiana Lavoro03/07/2025Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
Relazione annuale INAIL: nel 2024 aumentano malattie professionali (+21,8%), infortuni in itinere (+3,1%), decessi di studenti. Il 42,3% dei morti sul lavoro è “fuori azienda”.
Circolare quotidiana Imprese03/07/2025Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
Cig per caldo eccessivo: le istruzioni Inps. Nell'articolo, quali eventi sono compresi, come  e quando fare la domanda, secondo le istruzioni fornite dall'Inps
Circolare quotidiana Lavoro03/07/2025Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
La Corte Costituzionale riconosce l’integrazione al minimo per l’assegno ordinario di invalidità anche se calcolato interamente con il sistema contributivo. Effetti della decisione decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza in Gazzetta Ufficiale.
Circolare quotidiana Lavoro03/07/2025Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
Alle madri autonome iscritte a gestioni obbligatorie, incluse casse professionali e gestione separata spetta un contributo per il 2025, ma sono escluse le forfetarie. L’INPS eroga a dicembre.
Circolare quotidiana Imprese02/07/2025Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025. Soggetti obbligati, scadenze e modalità di pagamento.Nell'articolo, tutti i dettagli con schema riassuntivo e Faq, secondo le istruzioni dell'Istituto
Circolare quotidiana Sicurezza sul lavoro02/07/2025Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
Firmato il Protocollo quadro per le emergenze climatiche. Uso esteso degli ammortizzatori sociali, rimodulazione dell’orario di lavoro, tutela delle imprese, valutazione dei rischi e meccanismi di premialità: gli strumenti individuati dal Protocollo.
Circolare quotidiana Lavoro02/07/2025DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
DDL zone montane in Aula, alla Camera dei deputati. Esonero contributivo per le imprese che adottano stabilmente lo smart working.
Circolare quotidiana Contenzioso02/07/2025Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
Legittimo il licenziamento per giusta causa se il lavoratore danneggia beni aziendali con condotta aggressiva: lo chiarisce la Corte d’Appello di Napoli. Recesso legittimo se è provata anche solo una delle condotte addebitate.
Circolare quotidiana Imprese02/07/2025Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI
La Legge 91/2025 introduce il voto plurimo per le PMI, semplifica le offerte pubbliche e rafforza l’accesso ai capitali, recependo direttive UE.
Circolare quotidiana Sicurezza sul lavoro02/07/2025Amianto, notifica e piano di lavoro a ASL o INL?
È urgente individuare con chiarezza l’organo unico legittimato a ricevere la notifica e il piano di lavoro amianto, come evidenziato nell’interrogazione parlamentare n. 5-04093, per evitare sovrapposizioni tra ASL e INL e garantire certezza normativa
Approfondimento settimanale Lavoro02/07/2025Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
Dal mese di luglio iniziano i conguagli fiscali dei modelli 730. I sostituti d’imposta devono trattenere o rimborsare gli importi indicati nei 730-4 ricevuti.
Circolare quotidiana Diritto Civile02/07/2025Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.
Circolare quotidiana Lavoro02/07/2025Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
Assistenza fiscale 2025. Da luglio, i sostituti d’imposta avviano i conguagli fiscali 730-4.
Circolare quotidiana Lavoro02/07/2025Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità. Cosa cambia con l'entrata in vigore del nuovo accordo dal 1° luglio 2025
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni02/07/2025Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
Il MIMIT apre un nuovo sportello per agevolare le PMI nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Domande online su Invitalia dall’8 luglio al 30 settembre 2025.
Circolare quotidiana Lavoro02/07/2025Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
L'INPS comunica i nuovi tassi per la cessione del quinto delle pensioni validi dal 1° luglio al 30 settembre 2025. Vengono aggiornati i tassi soglia per classi di età e per importo del prestito, con controlli automatici sulla procedura “Quote Quinto”