Praxim - Redazione Fiscale
PICO AI
Scadenzario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
10.000 risultati
Rinnovi CCNL CCNL17/07/2025CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
Confimi industria meccanica e Fim Cisl hanno sottoscritto il 14 luglio 2025 il verbale di accordo di ratifica degli adeguamenti retributivi riferiti all'lpca nei 2024. Nuovi minimi, indennità di reperibilità e di trasferta
Circolare quotidiana Lavoro17/07/2025Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale in vigore dal 16 luglio. Nell'articolo, tutte le novità della nuova versione resa nota dall'Istituto sul proprio sito, con schema finale.
Circolare quotidiana Sicurezza sul lavoro17/07/2025Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
Approvato, al Senato, il ddl n. 1462 sulla sicurezza delle attività subacquee e iperbariche: istituiti registro e libretto per gli operatori, definite qualifiche, requisiti sanitari e tecnici, introdotte sanzioni per operatori e imprese non in regola
Circolare quotidiana Diritto17/07/2025Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha chiarito gli effetti della cancellazione della società dal registro imprese sulla titolarità e sulla legittimazione a far valere i crediti della compagine.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato17/07/2025Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
Certificati di infortunio: nuova modalità per medici di patronato. Cosa cambia dal 10 luglio, secondo quanto reso noto dall'Inail, e con quali vantaggi per aziende e lavoratori
Circolare quotidiana Diritto Amministrativo17/07/2025Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
La Corte costituzionale estende la sospensione degli effetti dell’interdittiva antimafia fino al riesame prefettizio, in caso di esito positivo del controllo giudiziario. Sentenza n. 109/2025.
Circolare quotidiana Lavoro17/07/2025Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
L’IA sta rivoluzionando il lavoro, ottimizzando processi ma sollevando questioni etiche e giuridiche. L’AI Act regola i sistemi ad alto rischio, inclusi quelli in ambito lavorativo.
Circolare quotidiana CCNL17/07/2025Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
Confimi industria meccanica e Fim Cisl hanno sottoscritto il 14 luglio 2025 il verbale di accordo di ratifica degli adeguamenti retributivi riferiti all'lpca nei 2024. Nuovi minimi, indennità di reperibilità e di trasferta
Rinnovi CCNL CCNL17/07/2025CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
ABI, FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno siglato il 15 luglio 2025 l'accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti del settore Credito, con decorrenza 15/7/2025 - 31/7/2028
Circolare quotidiana CCNL17/07/2025CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
ABI, FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno siglato il 15 luglio 2025 l'accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti del settore Credito, con decorrenza 15/7/2025 - 31/7/2028
Circolare quotidiana Lavoro subordinato16/07/2025Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
Via libera al Decreto Infrastrutture. Istituito il CIGAL, un cruscotto informativo per i contratti di appalto nella logistica.
Circolare quotidiana Lavoro16/07/2025TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di giugno 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Circolare quotidiana Imprese16/07/2025Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
Prorogato al 30 settembre 2025 ore 18:00 il termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese risultate ammesse agli elenchi cronologici provvisori.
Circolare quotidiana Professionisti16/07/2025Elenchi esperti crisi impresa: chiarimenti Cndcec
In merito all'inserimento nel'elenco gli esperti per la composizione negoziata della crisi d'impresa, il Cndcec ha chiairo che l'esperienza come commissario giudiziale nel concordato minore è valida, mentre gli incarichi di advisor per la ristrutturazione agricola non lo sono.
Circolare quotidiana Imprese16/07/2025Data center: strategia per investimenti industriali esteri in Italia
Dal MIMIT in consultazione pubblica fino al 16 agosto 2025 la “Strategia per l'attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center”. Obiettivi e come inviare le proposte da parte degli stakeholder interessati.
Circolare quotidiana Lavoro16/07/2025Cassazione su minimale contributivo e accordi di prossimità
La Corte di Cassazione ribadisce che gli accordi aziendali non possono ridurre i minimi contributivi previsti dal CCNL siglato dai sindacati maggiormente rappresentativi: va garantito il rispetto delle norme previdenziali.
Circolare quotidiana Professionisti16/07/2025Interessi moratori per il professionista anche con cliente privato
Cassazione: la normativa sugli interessi moratori per il ritardato pagamento nelle transazioni commerciali si applica anche nei rapporti tra il professionista e le imprese private.
Approfondimento settimanale Approfondimenti16/07/2025Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
L'INL descrive quando e come fare richiesta di interdizione dal lavoro per le lavoratrici in gravidanza o dopo parto. La domanda può essere fatta dalla lavoratrice o dal datore di lavoro.
Circolare quotidiana Lavoro16/07/2025Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
L'INL ha fornito chiarimenti sulle modalità di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri in caso di mansioni pericolose, faticose o insalubri e altre a rischio. L’interdizione può essere richiesta se non è possibile assegnare mansioni diverse.
Circolare quotidiana Imprese16/07/2025Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps. Cpome fare la domanda e quali aziende e lavoratori sono ammessi.