Notizie Flash 29/09/2023Rottamazione - quater: completato l'invio delle comunicazioni delle somme dovute. Possibile ottenere copiaCon un comunicato stampa del 29/09/2023, Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso noto di aver completato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022). Le lettere, che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti rottamati e l’importo dovuto, sono state inviate in risposta alle circa 3,8 milioni di domande di adesione alla Definizione agevolata presentate entro il termine di legge del 30 giugno 2023.
Fisco passo per passo 29/09/2023CNDCEC - congruità della parcella di un professionista per l’assistenza tecnica davanti alla Corte di Giustizia tributariaCon il Pronto Ordini n. 49/2023, il CNDCEC ha risposto a un quesito sulla congruità della parcella di un professionista per l’assistenza tecnica davanti alla Corte di Giustizia tributaria. In via preliminare, va ricordato che, a seguito della modifica all'art. 9 del D.L. n. 1/2012 dalla L. n. 124/2017, entrate in vigore il 29/08/2017, il compenso per le prestazioni professionali deve essere pattuito, nelle forme previste dall'ordinamento, al momento del conferimento dell'incarico professionale.
Fisco passo per passo 29/09/2023Compilazione modello CIM23 in presenza di due progetti d’investimento relativi a bonus diversi - FAQ AgenziaCon una FAQ pubblicata ieri, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di compilazione del modello CIM23, con particolare riferimento alcampo 10 del rigo A2 del quadro A, in presenza di due progetti d’investimento relativi a bonus diversi. Si precisa che una società che ha realizzato due diversi progetti di investimento per i quali intende fruire rispettivamente del credito d’imposta ZES (articolo 5 del Dl n. 91/2017) e del credito d’imposta Mezzogiorno (articolo 1, commi da 98 a 108, della legge n. 208/2015) deve inviare all'Agenzia due comunicazioni, compilando il campo 10 (N. progressivo progetto) del rigo A2 del quadro A, secondo le seguenti indicazioni: nella prima comunicazione deve indicare il valore 1 nella seconda comunicazione deve indicare il valore 2.
Notizie Flash 29/09/2023MIMIT - Al via la VI edizione del Mese dell’Educazione FinanziariaPrenderà il via il 1 ottobre la VI edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, appuntamento promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EDUFIN) di cui fa parte il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che porterà in tutta Italia eventi e iniziative dirette a promuovere lo sviluppo e l’apprendimento delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali. Il programma, che prevede seminari, lezioni, webinar, giochi, laboratori didattici e spettacoli gratuiti, in presenza e online, si aprirà con la Settimana mondiale dell’investitore (World Investor Week – WIW dal 2 all’8 ottobre) e proseguirà con la Settimana dell’educazione previdenziale (dal 9 al 14 ottobre) e con la Giornata dedicata all’educazione assicurativa (il 19 ottobre).
Notizie Flash 29/09/2023Inflazione: sottoscritto a Palazzo Chigi il primo Patto a tutela del potere d'acquisto dei cittadiniÈ stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il "Trimestre Anti-Inflazione". Trentadue associazioni del Sistema Italia si schierano al fianco del Governo per tutelare il potere d'acquisto dei cittadini e delle famiglie.