Scadenziario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
54.049 risultati
Videoconferenze Master 25/10/2023
Operazioni aziendali straordinarie - Liquidazione d'aziende e società
Videocorso del: 25 ottobre 2023 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 212732 Accreditato ODCEC (crediti n 2) Solo partecipazione Live Relatori: Lelio Cacciapaglia Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio. Si invita a monitorare sempre anche le cartelle di Posta Indesiderata e Spam, consigliamo inoltre di controllare i filtri antispam o della posta indesiderata per l'e-mail di invito (inviata da customercaregotowebinar.com).
Notizie Flash 29/09/2023
CNA - Superbonus, gravissima la mancata proroga per i condomini
Con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito, il CNA ha evidenziato che "avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del Superbonus 110 per i condomini che hanno avviato i lavori. CNA giudica grave il voto della Commissione ambiente e industria del Senato che ha bocciato tutti gli emendamenti per la proroga nell’ambito della conversione del decreto asset".
Notizie Flash 29/09/2023
Rottamazione - quater: completato l'invio delle comunicazioni delle somme dovute. Possibile ottenere copia
Con un comunicato stampa del 29/09/2023, Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso noto di aver completato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022). Le lettere, che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti rottamati e l’importo dovuto, sono state inviate in risposta alle circa 3,8 milioni di domande di adesione alla Definizione agevolata presentate entro il termine di legge del 30 giugno 2023.
Notizie Flash 29/09/2023
MIMIT - Innovazione digitale, al via la selezione di sei nuovi poli
Dal 5 al 31 ottobre sarà possibile presentare le domande per la selezione di sei nuovi poli di innovazione per favorire la transizione digitale delle imprese. L'iniziativa, che prevede lo stanziamento di 42 milioni di euro, si rivolge ad enti pubblici e privati che svolgono attività di rappresentanza, supporto e promozione delle imprese a livello nazionale.
Info Flash Fiscali 167 / 2329/09/2023
Bonus edilizi – Decesso del cessionario del credito
In relazione ai bonus edilizi può incorrere il decesso del beneficiario della detrazione o del cessionario del credito d’imposta (incluso il decesso dell’imprenditore individuale che ha concesso lo sconto in fattura). A tal fine occorre distinguere il caso in cui il beneficio fiscale: risulti fruito nella forma della detrazione fiscale: le quote residue di detrazione non godute dal de cuius si trasferiscono agli eredi che conservano la detenzione materiale dell’immobile oggetto dei lavori, con requisito che va rispettato in ciascun anno per il quale l’erede fruisce di tali residue rate di detrazione sia stato oggetto di cessione: nessuna disposizione regolamenta il destino delle rate non fruite dal cessionario deceduto, né sono intervenuti chiarimenti di prassi.
Notizie Flash 29/09/2023
CNDCEC - Amministrazione giudiziaria, insediato Osservatorio nazionale commercialisti
Con un comunicato stampa del 27/09/2023, il CNDCEC ha reso noto dell'insediamento il Consiglio nazionale dei commercialisti l’Osservatorio Nazionale Amministrazione Giudiziaria composto da magistrati, rappresentanti delle istituzioni e accademici. L’Osservatorio, dedicato alle misure ablative e non ablative, rappresenta un ulteriore strumento del Consiglio nazionale finalizzato ad assicurare il necessario ausilio al commercialista quotidianamente chiamato ad esercitare la funzione di garante della legalità.
Fisco passo per passo 29/09/2023
Esclusa la cessione a terzi dei crediti d’imposta dell’impresa non gasivora in presenza di debiti erariali scaduti
Con la risposta 439 del 28/09/2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di procedere alla cessione a terzi dei crediti d’imposta dell’impresa non gasivora soggetta a liquidazione giudiziale in presenza di debiti erariali scaduti. La risposta dell’Agenzia è stata negativa.
Fisco passo per passo 29/09/2023
CNDCEC - congruità della parcella di un professionista per l’assistenza tecnica davanti alla Corte di Giustizia tributaria
Con il Pronto Ordini n. 49/2023, il CNDCEC ha risposto a un quesito sulla congruità della parcella di un professionista per l’assistenza tecnica davanti alla Corte di Giustizia tributaria. In via preliminare, va ricordato che, a seguito della modifica all'art. 9 del D.L. n. 1/2012 dalla L. n. 124/2017, entrate in vigore il 29/08/2017, il compenso per le prestazioni professionali deve essere pattuito, nelle forme previste dall'ordinamento, al momento del conferimento dell'incarico professionale.
Fisco passo per passo 29/09/2023
Invio dati Sistema TS primo semestre 2023 entro il 02/10/2023
Con D.M. 27/12/2022, il MEF ha individuato il calendario delle scadenze per la trasmissione dei dati al sistema TS. Le scadenze sono le seguenti: entro il 30 settembre 2023, per le spese sostenute nel primo semestre dell'anno 2023 entro il 31 gennaio 2024, per le spese sostenute nel secondo semestre dell'anno 2023 entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, per le spese sostenute dal 1 gennaio 2024.
Fisco passo per passo 29/09/2023
Superbonus – Cessione del credito in parte non spettante con credito già utilizzato dal cessionario – Riversamento
La risposta a interpello 440 del 28/09/2023 ha analizzato le azioni da intraprendere nel caso di errata determinazione e comunicazione del crediti da Superbonus (art. 121, DL 34/2020) oggetto di successiva cessione, con credito già utilizzato dal cessionario. L’istante chiede come procedere alla riduzione del plafond del credito compensabile, posto che non risulta esperibile la procedura "di annullamento" dell'accettazione del credito da parte del cssionario, descritta nella CM 33/E/2022.
Fisco passo per passo 29/09/2023
INPS - ticket di cassa integrazione - in arrivo comunicazioni di anomalia
Con il messaggio 3396 del 28/09/2023, l'INPS ha reso noto che sta procedendo all'invio comunicazioni ai datori di lavoro e ai loro intermediari evidenziando i ticket di Cassa Integrazione/Fondi di Solidarietà che hanno generato almeno un’anomalia, non ancora risolta, riguardante competenze precedenti. L’intervento viene attuato per ridurre le anomalie e migliorare la qualità informativa dei flussi UniEmens, rendendo più aggiornata e corretta la posizione assicurativa individuale dei lavoratori assicurati.
Fisco passo per passo 29/09/2023
Compilazione modello CIM23 in presenza di due progetti d’investimento relativi a bonus diversi - FAQ Agenzia
Con una FAQ pubblicata ieri, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di compilazione del modello CIM23, con particolare riferimento alcampo 10 del rigo A2 del quadro A, in presenza di due progetti d’investimento relativi a bonus diversi. Si precisa che una società che ha realizzato due diversi progetti di investimento per i quali intende fruire rispettivamente del credito d’imposta ZES (articolo 5 del Dl n. 91/2017) e del credito d’imposta Mezzogiorno (articolo 1, commi da 98 a 108, della legge n. 208/2015) deve inviare all'Agenzia due comunicazioni, compilando il campo 10 (N. progressivo progetto) del rigo A2 del quadro A, secondo le seguenti indicazioni: nella prima comunicazione deve indicare il valore 1 nella seconda comunicazione deve indicare il valore 2.
Notizie Flash 29/09/2023
MIMIT - Al via la VI edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria
Prenderà il via il 1 ottobre la VI edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, appuntamento promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EDUFIN) di cui fa parte il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che porterà in tutta Italia eventi e iniziative dirette a promuovere lo sviluppo e l’apprendimento delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali. Il programma, che prevede seminari, lezioni, webinar, giochi, laboratori didattici e spettacoli gratuiti, in presenza e online, si aprirà con la Settimana mondiale dell’investitore (World Investor Week – WIW dal 2 all’8 ottobre) e proseguirà con la Settimana dell’educazione previdenziale (dal 9 al 14 ottobre) e con la Giornata dedicata all’educazione assicurativa (il 19 ottobre).
Notizie Flash 29/09/2023
Inflazione: sottoscritto a Palazzo Chigi il primo Patto a tutela del potere d'acquisto dei cittadini
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il "Trimestre Anti-Inflazione". Trentadue associazioni del Sistema Italia si schierano al fianco del Governo per tutelare il potere d'acquisto dei cittadini e delle famiglie.
Fisco passo per passo 29/09/2023
Rimborso IVA versata in altro stato UE 2022: istanza entro il 30/09/2023
soggetti passivi d’imposta italiani che chiedono il rimborso dell’IVA pagata in un altro Paese comunitario devono inviare la richiesta con l'istanza di rimborso direttamente all’Agenzia delle Entrate in modalità telematica entro il 30 di settembre dell'anno successivo. Pertanto, entro il prossimo 30/09/2023 va presentata l'istanza relativa al 2022.
Fisco passo per passo 29/09/2023
Novità contenute nel nuovo Regolamento della formazione professionale continua
Con l’informativa 119 del 27/09/2023, il CNDCEC ha illustrato le significative semplificazioni introdotte col nuovo Regolamento per la formazione professionale continua, che sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia domani, 30/09/2023. Eliminazione del monte ore annuale minimo.
Fisco passo per passo 29/09/2023
Tax crediti energia I e II trimestre 2023 – utilizzo anticipato al 15/11/2023
Nel c.d. DL Proroghe – approvato nel CDM del 27/09/2023 – è stata inserita una disposizione che prevede l’anticipo dal 31/12/2023 al 15/11/2023 dell’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta energia e gas relativi al 1 e 2 trimestre 2023.