Praxim - Redazione Fiscale
PICO AI
Anni
10.000 risultati
Circolare quotidiana Lavoro subordinato29/07/2025Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata
Emendamento al decreto Economia. Tetto massimo alla durata complessiva delle somministrazioni a termine per lavoratori assunti a tempo indeterminato dal somministratore: 36 mesi e 48 mesi in assenza di precedenti rapporti a termine con l’utilizzatore
Circolare quotidiana Lavoro subordinato29/07/2025Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
Conversione decreto Università: strutturale l’estensione dell’assicurazione INAIL a studenti e docenti dal 2025/2026. Copre infortuni e malattie professionali nelle attività scolastiche e formative, con prestazioni economiche, sanitarie e integrative
Circolare quotidiana Lavoro29/07/2025Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto
Chiarimenti della Cassazione sull'indennità sostitutiva delle ferie non godute alla cessazione del rapporto di lavoro e ripartizione dell’onere probatorio tra datore e lavoratore.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato29/07/2025Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
Federazioni e Enti di promozione sportiva dovranno aggiornare gli accordi collettivi già vigenti per conformarsi alla durata massima di 8 anni del contratto di lavoro subordinato a termine. La disposizione si applica anche al settore dilettantistico.
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni29/07/2025Credito d’imposta 4.0: disponibili nuove risorse per le imprese
Il MIMIT annuncia nuove risorse per il credito d’imposta 4.0: disponibili oltre 686 milioni di euro per investimenti 2025. Sportello aperto sul sito GSE.
Circolare quotidiana Lavoro29/07/2025Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere
Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Criteri di attribuzione automatica e compatibilità con il Supporto Formazione e Lavoro.
Circolare quotidiana Lavoro28/07/2025Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
I datori di lavoro pubblici e privati possono assolvere all'obbligo di comunicazione preventiva di assunzione dei lavoratori in casi di urgenza con il modello Uniurg. Vediamo di seguito i dettagli.
Circolare quotidiana CCNL28/07/2025Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
Il 22 luglio 2025 Legacoop Produzione e Servizi Confcooperative Lavoro e Servizi Agci produzione e Lavoro Fim Cisl Fiom Cgil Uilm Uil hanno sottoscritto il rinnovo del Ccnl delle cooperative metalmeccaniche e impiantistiche con data 17 giugno 2025
Circolare quotidiana Lavoro28/07/2025Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
Tetto retributivo pubblico impiego. Nell'articolo, i nuovi limiti sanciti dalla pronuncia della Corte costituzionale in vigore dalla pubblicazione della sentenza in Gazzetta, con schema riassuntivo
Circolare quotidiana Sicurezza sul lavoro28/07/2025Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
Nuove FAQ dell'INL sulla patente a crediti. Obbligo di verifica per i committenti solo all’affidamento.
Circolare quotidiana Imprese28/07/2025Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
La Corte Costituzionale ha ritenuto legittima la norma che esclude dalle gare pubbliche le imprese con violazioni fiscali definitive superiori a 5.000 euro, giudicandola coerente con i principi di concorrenza e trasparenza.
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni28/07/2025Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
Dall'8 luglio al 30 settembre 2025 è riaperto lo sportello Invitalia per le PMI che investono in impianti fotovoltaici, mini-eolici e storage. Contributi fino al 50% a fondo perduto per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Circolare quotidiana Lavoro28/07/2025Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
Manuale per la gestione della patente a crediti: tutti i dati, inclusi punteggio, validità, requisiti e deleghe, sono gestiti esclusivamente online, tramite il Portale dei Servizi INL. Non è più prevista la stampa o l’emissione fisica della ricevuta.
Circolare quotidiana CCNL28/07/2025Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
Siglato il rinnovo della parte economica del Ccnl Metalmeccanica pmi Confapi per il biennio 2025 e 2026. L'accordo sarà pienamente efficace ed esigibile a seguito della consultazione certificata dei lavoratori, da realizzarsi entro settembre 2025
Circolare quotidiana Imprese28/07/2025Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
Il MASE stanzia 193 milioni dal PNRR per finanziare progetti agricoli di sostenibilità ambientale. Contributo del 65% fino a 600.000 euro.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato27/07/2025Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working
Congedo biennale continuativo o frazionato per i dipendenti pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, da malattie invalidanti o croniche. Al termine del congedo, diritto prioritario allo smart working.
Circolare quotidiana Lavoro27/07/2025Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica. Quali sono gli atti di riscossione e accertamento che l'Istituto sospende a beneficio delle aziende e quali invece quelli che non fruiscono di tale misura
Circolare quotidiana Contenzioso27/07/2025Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità
La Cassazione, sezione lavoro, ha statuito che il risarcimento del danno previsto dal Jobs Act per il licenziamento intimato in forma orale non può scendere sotto la soglia minima delle 5 mensilità, anche se il lavoratore ha trovato nuova occupazione
Circolare quotidiana Imprese27/07/2025Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi
Il decreto MIMIT del 18 giugno 2025 introduce l’obbligo, per le imprese, di stipulare una polizza contro eventi catastrofali per accedere ed ottenere incentivi pubblici. La misura rafforza la resilienza e la responsabilità nel sistema agevolativo nazionale.
Circolare quotidiana Diritto Civile27/07/2025False comunicazioni sociali ed esposizione di fatti materiali non corrispondenti al vero
Il bilancio è documento centrale per l’impresa e i suoi stakeholder. Se alterato volontariamente, può integrare il reato di false comunicazioni sociali, punito con la reclusione fino a 5 anni.