Praxim - Redazione Fiscale
10.000 risultati
Circolare quotidiana CCNL29/04/2025Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum
AFI, FIMI, PMI, UNIVIDEO, SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato il 14 aprile 2025 un'Ipotesi di accordo su aspetti normativi ed economici, con validità 1/1/2025 - 31/12/2026
Circolare quotidiana Giustizia29/04/2025Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
Al via dal 1° maggio le novità introdotte dalla Legge di riforma della magistratura onoraria: riassetto organico finalizzato all’adeguamento alle norme UE. Nuovo regime giuridico, economico e previdenziale per i giudici onorari.
Circolare quotidiana CCNL29/04/2025Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
Confindustria energia, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto il 16 aprile 2025 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio del 21 luglio 2022, con validità dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.
Circolare quotidiana CCNL29/04/2025Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
Il 23 aprile 2025 la Società Autostrade per l’Italia, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl hanno sottoscritto un Verbale di incontro per definire l'importo del premio di risultato dovuto per l'anno 2024 (erogazione 2025).
Circolare quotidiana Lavoro29/04/2025Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
Somministrazione di lavoro. Il 30 giugno 2025 scade il regime transitorio che consente l’impiego di lavoratori assunti a tempo indeterminato dal somministratore e somministrati a tempo determinato oltre il limite di ventiquattro mesi.
Circolare quotidiana Lavoro29/04/2025Assicurati Inail convocati fuori residenza: aggiornate le diarie 2025
Assicurati Inail convocati fuori residenza: aggiornate le diarie 2025 per lavoratori infortunati che devono recarsi presso sedi dell’Istituto diverse dal luogo di residenza abituale. I nuovi importi in vigore dal 1° aprile 2025
Circolare quotidiana Misure per l'occupazione29/04/2025Assunzione di beneficiari ADI e SFL: premiata l’attività di intermediazione
Contributo economico una tantum riconosciuto a agenzie per il lavoro, Istituti di Patronato, Enti bilaterali, enti del Terzo Settore, imprese sociali per l'attività di intermediazione svolta per l'assunzione di beneficiari ADI e SFL. A quanto ammonta
Circolare quotidiana Diritto29/04/2025Garante privacy: come opporsi all'uso dei dati da parte di Meta
Dal 31 maggio 2025 Meta userà i dati pubblici degli utenti per addestrare l’IA. È possibile opporsi tramite appositi moduli online, come previsto dal GDPR.
Circolare quotidiana Lavoro29/04/2025Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
L'Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato il modello per la comunicazione che il datore di lavoro deve inoltrare all'ITL competente per far valere l’assenza ingiustificata del lavoratore come dimissioni per fatti concludenti. Il nuovo modello.
Circolare quotidiana Diritto Amministrativo28/04/2025Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
Le Sezioni Unite chiariscono che la confisca edilizia non estingue l’ipoteca anteriore se il creditore è estraneo all’abuso, salvo dichiarazione comunale di interesse pubblico. Recepito l'intervento della Corte costituzionale.
Circolare quotidiana Lavoro28/04/2025Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 introduce percorsi formativi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro, con focus su molestie e violenza nei luoghi di lavoro per datori di lavoro, dirigenti, RSPP e ASPP, definendone durata e contenuti minimi.
Circolare quotidiana Lavoro28/04/2025Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
Riconoscimento lavori usuranti per pensionamento anticipato. Commercialisti, versamento contributi.
Circolare quotidiana Lavoro28/04/2025Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
Con avviso pubblico l'INAIL finanzia progetti integrati di formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, destinati a RLS, RSPP, lavoratori, datori di lavoro. Novità: inserimento dei documenti fino al 23 maggio 2025.
Circolare quotidiana Lavoro28/04/2025Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
Entro il 31 maggio 2025 le aziende possono presentare all’Inps istanza di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive. Come fare?
Circolare quotidiana Imprese28/04/2025Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
È stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro che prevede le modalità di ripartizione delle risorse del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere. Prorogati i termini
Circolare quotidiana Lavoro27/04/2025Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti. Cosa devono fare gli interessati per avere l'esonero parziale Ivs 2025.
Circolare quotidiana Previdenza27/04/2025Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi
Dal 1° gennaio 2025, la contribuzione aziendale per i dirigenti piccola e media industria è pari al 5% della retribuzione globale lorda effettivamente percepita dal dirigente. Il massimale retributivo sale a 190.000 euro annui.
Circolare quotidiana Lavoro27/04/2025Ferie non autorizzate: assenza ingiustificata, licenziamento legittimo
Le ferie devono essere preventivamente autorizzate dal datore di lavoro: confermata, dal Tribunale di Perugia, la legittimità di un licenziamento per assenza ingiustificata irrogato a un dipendente che si era assentato per ferie senza attendere l'autorizzazione datoriale.
Circolare quotidiana Lavoro23/04/2025Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente
Anche se non si svolge attività lavorativa effettiva, la disponibilità obbligatoria presso il luogo di lavoro determina una compressione della libertà personale tale da rendere quel tempo orario di lavoro a tutti gli effetti. Lo ha precisato la Cassazione.
Circolare quotidiana Professionisti23/04/2025Guida Cndcec su sospensione del Commercialista: gestione dello studio
La sospensione del commercialista, le sue forme, le implicazioni operative e il ruolo del collega sostituto: guida del Cndcec.