406 risultati
Info Video 13/09/2023
CIM 2023 – Chiarimenti dell’Agenzia per presentare il nuovo modello
L’Agenzia, con Nota del 1/06/2023 ha indicato quando e come sarà possibile presentare le nuove domande, relative agli investimenti effettuati nel 2023, relativi ai crediti d’imposta cd. "Bonus Mezzogiorno", nonchè per le agevolazioni Zes e Zls.
Info Video 25/07/2023
Regime forfettario e l'integrazione delle fatture estere
A partire dal 01.07.2022 i soggetti forfetari che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 euro, sono obbligati ad emettere fatture in formato elettronico, invece dal 01.01.2024 l'obbligo sarà per tutti i forfetari (FAQ 150/2022; Circolare nr. 26E/2022)
Info Video 24/07/2023
Ecobonus e mancata comunicazione all'ENEA - Remissione in bonis come soluzione
La Cass. sent. n. 34151/2022 ricorda l’importanza di seguire scrupolosamente le disposizioni in materia di bonus edilizi, tra cui la tempestiva comunicazione all'ENEA per beneficiare della detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Info Video 12/07/2023
Prezzi dei carburanti: i nuovi obblighi d’invio dal 1 agosto
Il 1 agosto 2023 entra in vigore in nuovo obbligo di esposizione dei prezzi medi da parte dei gestori di impianti di distribuzione di carburante.
Info Video 11/07/2023
Superbonus: lavori sopraggiunti fuori dal computo del 30 per le villette
La nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 17 del 26 giugno 2023 permette di includere nel calcolo della percentuale del 30 anche lavori aggiuntivi e aumenti dei costi, a condizione che siano necessari per completare l’intervento complessivo.
Info Video 07/07/2023
Titolare effettivo - ancora qualche mese di attesa
E' stato pubblicato in G.U. il DM 16/03/2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy di approvazione dei modelli per il rilascio di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni sulla titolarità effettiva.
Info Video 06/07/2023
Credito d'imposta Mezzogiorno in attesa dell'aggiornamento del software
In relazione al "Bonus Mezzogiorno", l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo modello di istanza ("CIM17"), ma non ha ancora aggiornato il relativo software, necessario per poter richiedere l'agevolazione relativa agli investimenti effettuati dal 1/01/2023.
Info Video 05/07/2023
Circolare 17/2023 - i chiarimenti dell'Agenzia sul superbonus 110
La circolare n.17 del 26 giugno 2023 contiene la raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta, illustra le disposizioni normative e le indicazioni riguardanti tutti i bonus edilizi, a vantaggio dei contribuenti e dei CAF nella compilazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022.
Info Video 05/07/2023
Circolare 18/2023 - i chiarimenti dell'Agenzia sul flat tax incrementale
Con la flat tax incrementale, la Circolare 18/E spiega, al contribuente verrà applicata un'aliquota fissa del 15 sulla differenza tra reddito d'impresa e da lavoro autonomo determinati nel 2023 ed il reddito d'importo più elevato dichiarato che sia stato dichiarato nei presenti anni dal 2020 al 2022.
Info Video 22/06/2023
Nuova deduzione forfetaria autotrasportatori e altre agevolazioni
Il MEF ha reso noti gli importi delle deduzioni forfettarie per il 2022 a favore degli autotrasportatori c/terzi in contabilità semplificata.
Info Video 21/06/2023
Segnalazione obbligatoria INAIL - premi non versati importi superiore a 5.000 euro
Con la circ. n. 28 del 16 giugno 2023, pubblicata ieri, l’INAIL ha fornito un quadro di sintesi circa l’obbligo di segnalazione attribuitogli dall’art. 25-novies del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) in qualità di creditore pubblico qualificato.
Info Video 30/05/2023
Controlli nuove partite Iva - criteri e modi per effettuarli
Con il provvedimento del 16 maggio 2023, sono stati definiti i criteri, modalità e termini di attuazione dell’ulteriore tipologia di controllo e di analisi del rischio, introdotta dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, comma 148, legge n. 197/2022), ai fini della verifica dei dati forniti per il rilascio di nuove partite Iva.
Info Video 30/05/2023
Decreto bollette - DL 34/2023 Convertito in Legge: Le novità
Il DL 34/2023, è stato approvato dalla Camera il 18 maggio, molte le novità e le conferme in un provvedimento che spazia dalle azioni contro il caro energia alle misure fiscali, passando a quelle per la sanità.
Info Video 29/05/2023
Deducibilità IMU immobili strumentali: le regole per i dichiarativi 2023
Deducibilità al 100 dell'IMU dell'anno d'imposta 2022 per immobili strumentali: come indicarla nel Modello Redditi SC 2023.
Info Video 29/05/2023
Acconto IMU per l’anno 2023 entro il 16 giugno
La prima rata dell’IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno e, relativamente alle modalità di computo dell’imposta, occorre riferirsi alle disposizioni contenute nell’art. 1 commi 739 e ss. della L. 160/2019.
Info Video 23/05/2023
Credito d'imposta beni strumentali - Calcolo, Utilizzo e Quadro RU
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto alcune novità riferite al Mod. Redditi 2023 relative al credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, limitata ai beni materiali e immateriali funzionali delle imprese, secondo il modello Industria 4.0.
Info Video 19/05/2023
Credito d'imposta energetico per il 1 trimestre 2023 - Calcolo e utilizzo
Entro il 30 maggio 2023 le imprese non energivore e non gasivore possono ricevere, ove richiesta, la comunicazione dai propri fornitori con i dati relativi al calcolo del credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas relativi al primo trimestre 2023.
Info Video 16/05/2023
Rottamazione quater - Proroga Ufficiale entro il 30.06.2023
Approvato decreto legge con lo slittamento, dal 30 aprile al 30 giugno 2023 del termine ultimo per inviare l'istanza per aderire alla c.d. rottamazione quater ovvero alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1 gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022. (DL n.51 art.4 del 10/05/2023)
Info Video 11/05/2023
Locazioni brevi - inserimento nella dichiarazione dei redditi precompilata
Come inserire e gestire gli affitti brevi in dichiarazione dei redditi precompilata e ordinaria 2023, guida completa e aggiornata alle novità. (CIRCOLARE N. 24 /E DEL 12 OTTOBRE 2017; DL n.50 del 24/04/2017)
Info Video 10/05/2023
Distribuzione degli utili da registrare entro 30 giorni dall'approvazione del Bilancio
Il termine della delibera di distribuzione degli utili e cambiata, va registrata entro 30 giorni e non più entro 20 giorni dalla data dell'atto, dal 22 giugno 2022 con il pagamento dell'imposta di registro in misura fissa (200 euro) a norma dell'art. 4 comma 1 lett. d) n.1) dalla Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86 sulle assegnazioni di denaro.