395 risultati
Info Video 30/05/2023
Decreto bollette - DL 34/2023 Convertito in Legge: Le novità
Il DL 34/2023, è stato approvato dalla Camera il 18 maggio, molte le novità e le conferme in un provvedimento che spazia dalle azioni contro il caro energia alle misure fiscali, passando a quelle per la sanità.
Info Video 30/05/2023
Controlli nuove partite Iva - criteri e modi per effettuarli
Con il provvedimento del 16 maggio 2023, sono stati definiti i criteri, modalità e termini di attuazione dell’ulteriore tipologia di controllo e di analisi del rischio, introdotta dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, comma 148, legge n. 197/2022), ai fini della verifica dei dati forniti per il rilascio di nuove partite Iva.
Info Video 29/05/2023
Deducibilità IMU immobili strumentali: le regole per i dichiarativi 2023
Deducibilità al 100 dell'IMU dell'anno d'imposta 2022 per immobili strumentali: come indicarla nel Modello Redditi SC 2023.
Info Video 29/05/2023
Acconto IMU per l’anno 2023 entro il 16 giugno
La prima rata dell’IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno e, relativamente alle modalità di computo dell’imposta, occorre riferirsi alle disposizioni contenute nell’art. 1 commi 739 e ss. della L. 160/2019.
Info Video 23/05/2023
Credito d'imposta beni strumentali - Calcolo, Utilizzo e Quadro RU
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto alcune novità riferite al Mod. Redditi 2023 relative al credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, limitata ai beni materiali e immateriali funzionali delle imprese, secondo il modello Industria 4.0.
Info Video 19/05/2023
Credito d'imposta energetico per il 1 trimestre 2023 - Calcolo e utilizzo
Entro il 30 maggio 2023 le imprese non energivore e non gasivore possono ricevere, ove richiesta, la comunicazione dai propri fornitori con i dati relativi al calcolo del credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas relativi al primo trimestre 2023.
Info Video 16/05/2023
Rottamazione quater - Proroga Ufficiale entro il 30.06.2023
Approvato decreto legge con lo slittamento, dal 30 aprile al 30 giugno 2023 del termine ultimo per inviare l'istanza per aderire alla c.d. rottamazione quater ovvero alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1 gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022. (DL n.51 art.4 del 10/05/2023)
Info Video 11/05/2023
Locazioni brevi - inserimento nella dichiarazione dei redditi precompilata
Come inserire e gestire gli affitti brevi in dichiarazione dei redditi precompilata e ordinaria 2023, guida completa e aggiornata alle novità. (CIRCOLARE N. 24 /E DEL 12 OTTOBRE 2017; DL n.50 del 24/04/2017)
Info Video 10/05/2023
Distribuzione degli utili da registrare entro 30 giorni dall'approvazione del Bilancio
Il termine della delibera di distribuzione degli utili e cambiata, va registrata entro 30 giorni e non più entro 20 giorni dalla data dell'atto, dal 22 giugno 2022 con il pagamento dell'imposta di registro in misura fissa (200 euro) a norma dell'art. 4 comma 1 lett. d) n.1) dalla Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86 sulle assegnazioni di denaro.
Info Video 02/05/2023
ISA 2023 - definito il regime premiale per l'anno di imposta 2022
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 140005 del 27 aprile 2023, sono stati definiti i livelli di affidabilità che i contribuenti dovranno conseguire - con riferimento all’anno di imposta 2022 - ai fini dell’accesso al regime premiale ISA.
Info Video 27/04/2023
Superbonus e cessione dei crediti - la caccia ai falsi condomìni
L’Amministrazione finanziaria, partendo dai profili di rischio individuati attraverso controlli automatici, sta verificando in modo approfondito le posizioni dei contribuenti che hanno dato vita a un condominio e poi hanno chiesto l’accesso al superbonus, per verificare la presenza di casi di elusione per abuso del diritto. Il blocco anti frode è stato contestato e la questione è arrivata alla Corte di giustizia di 1 grado di Trieste (Sentenza 11 aprile 2023, n. 81).
Info Video 26/04/2023
Bonus Fotovoltaico 2023: agevolazioni e ultime notizie
Il Bonus Fotovoltaico 2023 è stato confermato dall’ultima Legge di Bilancio, ciò significa che tutte le diverse agevolazioni fiscali che consentono ai cittadini di recuperare in tutto o in parte gli investimenti effettuati per lavori sugli immobili sono stati riconfermati anche quest’anno con alcune modifiche. (comma 7 art. 119 dl. 34/2020; art.13 comma 3 DL 387/2023; Circolare n. 23/E del 23/06/2022; Interpello n. 57/2022)
Info Video 26/04/2023
Superbonus e bonus edilizi, cessione credito in 10 anni - le regole per detrazioni
Il provvedimento del 18 Aprile 2023, Prot. n. 2023/132123, specifica che la quota residua di ciascuna rata annuale dei crediti d’imposta, anche acquisita a seguito di cessioni successive alla prima opzione, e non utilizzata in compensazione, può essere ripartita in 10 rate annuali di pari importo comunicate e inviate entro il 31.3.2023.
Info Video 19/04/2023
Visto di conformità - spese detraibile anche se non incluse nell'asseverazione
In sede di conversione del DL 11/2023, con norma di interpretazione autentica, è stata risolta la questione relativa alla rilevanza delle spese per il visto di conformità anche ove non sono ricomprese nel computo metrico/asseverazione di congruità.
Info Video 18/04/2023
Bonus edilizi con remissione in bonis
Le comunicazioni per le opzioni per la cessione/sconto in fattura dei bonus edilizi 2022 dovevano essere trasmesse entro il 31/03/2023; i contribuenti possono, tuttavia, avvalersi della remissione in bonis (sanzione di 250 euro invio) entro il prossimo 30 novembre.
Info Video 12/04/2023
Contabilizzazione dello sconto in fattura da parte delle imprese nel Bilancio 2022
La contabilizzazione dello sconto in fattura per le imprese che hanno eseguito lavori agevolabili col superbonus 110; cosa è cambiato rispetto al bilancio 2021.
Info Video 06/04/2023
Assegno unico e universale per i figli a carico – Nuova simulazione INPS
Aggiornato il simulatore INPS per calcolare l'Assegno Unico per figli a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per figli disabili, con le regole e gli importi 2023. È rivolto a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati.
Info Video 04/04/2023
Addio SPID, arriva la CIE - La procedura per attivare la CIE
Dal Ministero degli Interni sono state attivate tutte le nuove funzioni della Carta di identità elettronica (CIE), che attraverso i livelli 1 e 2, consentirà l’accesso ai servizi più rilevanti della Pubblica Amministrazione.
Info Video 31/03/2023
Decreto Bollette - prorogate le scadenze DL Energia 28 marzo 2023
Il Governo ha approvato il nuovo "Decreto Bollette" contenente numerose novità che entreranno in vigore nel breve periodo sia per le famiglie che per le imprese.
Info Video 29/03/2023
Superbonus 110 emendamenti approvati al DL 11/2023 - Novità
Importanti novità - la VI Commissione Permanente della Camera dei Deputati ha approvato l'emendamento al disegno di legge di conversione del Decreto Legge n. 11/2023 (Decreto blocca cessioni) che prevede la proroga per l'utilizzo del superbonus 110 sugli edifici unifamiliari.