15.873 risultati
Notizie Flash 27/09/2023
Determinazione contributo 2024 per l'iscrizione al registro nazionale delle imprese e dei consorzi di imprese operanti nel settore degli armamenti
Con il Decreto 30/08/2023 pubblicato nella Gu del 26/09/2023 è stato fissato il contributo 2024 per l'iscrizione al registro nazionale delle imprese e dei consorzi di imprese operanti nel settore degli armamenti. Per l'anno 2024 la misura del contributo annuo che le imprese e consorzi di imprese operanti nel settore della progettazione, produzione, importazione, esportazione, manutenzione e lavorazione comunque connesse di materiali di armamento sono tenuti a versare per l'iscrizione al registro nazionale, previsto dall'art. 44, comma 1, del Codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e' stabilita in euro 500,00.
Fisco passo per passo 27/09/2023
Eurostat - classificazione del cosiddetto Superbonus nelle statistiche di finanza pubblica
Con una lettera del 26/09/2023 inviata all'ISTAT, Eurostat ha reso noto il suo parere, di natura prettamente metodologica, sulla classificazione del cosiddetto Superbonus nelle statistiche di finanza pubblica, anche in ragione delle modifiche apportate dalla normativa italiana introdotte nel corso del 2023 (Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023, così come convertito dalla Legge n.38 dell’11 aprile 2023). Il parere è la sintesi di uno scambio continuo di informazioni e dati che l’Istat conduce con le autorità statistiche europee nell’ambito della procedura sui deficit eccessivi (Excessive Deficit Procedure – EDP).
Fisco passo per passo 27/09/2023
INPS - bonus psicologo - al via lo scorrimento delle graduatorie
Con il messaggio n. 3356 del 26/09/2023, l'INPS - relativamente al bonus psicologo previsto dall’art. 1-quater comma 3 del DL 228/2021 e attuato con il DM 31 maggio 2022 - ha precisato che a decorrere dal 16/09/2023 è stata inibita qualsiasi operazione sulla procedura dedicata agli psicoterapeuti e l’INPS ha provveduto a verificare l’ammontare delle risorse regionali e provinciali residue, per consentire, ove presenti, lo scorrimento delle rispettive graduatorie e l’ammissione di nuovi aventi diritto nei limiti delle risorse ancora disponibili. Con il messaggio n. 2530 del 6 luglio 2023 è stata comunicata, d’intesa con il Ministero della Salute, la riapertura, fino al 19 luglio 2023, della procedura dedicata agli psicoterapeuti per consentire la conferma e l’inserimento dei dati di fatturazione delle sedute svolte, prenotate, ma non confermate entro il 7 giugno 2023.
Notizie Flash 27/09/2023
Ok al trasferimento alla società consolidante del credito dell’imposta sostitutiva in caso di distribuzione del saldo attivo di rivalutazione
Con la risposta ad interpello n. 436 del 27/09/2023, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di trasferire alla società consolidante il credito dell’imposta sostitutiva versata in caso di distribuzione del saldo attivo di rivalutazione che risulta in sospensione d’imposta. Ai fini della disciplina fiscale dei saldi attivi, si applica l’art. 13 comma 3 della L. 342/2000, per il quale, se vengono attribuiti ai soci, concorrono a formare il reddito imponibile della società aumentati dell’imposta sostitutiva corrispondente.
Notizie Flash 27/09/2023
MEF - Mancata comunicazione incarichi e domicilio digitale: disposti i primi provvedimenti sanzionatori
Con un comunicato stampa del 26/09/2023 pubblicato sul sito del MEF - sezione revisione legale - è stato reso noto che sono stati adottati dal Mef i primi provvedimenti sanzionatori per mancata comunicazione/aggiornamento degli incarichi di revisione legale svolti dagli iscritti al registro e della casella di posta elettronica certificata PEC ora domicilio digitale. A seguito dell’entrata in vigore del DM. 135/2021 e dell’adozione delle relative disposizioni attuative il Mef ha proceduto all’accertamento di alcune violazioni, emerse nell’ambito di attività istruttorie e di monitoraggio effettuate dall’amministrazione, relative alle fattispecie di cui all’articolo 2, comma 3, lettera b) del citato decreto, riguardanti in particolare l’inosservanza dell’obbligo di comunicazione degli incarichi di revisione legale al Registro dei revisori (art. 11, comma 1, lettera b) e comma 2 lettera a) del DM 145/2012) e la mancata comunicazione al registro del domicilio digitale (l’articolo 7, comma 1, lettera d-bis), del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 e l’articolo 16, comma 7, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, il quale integra l’obbligo comunicativo da parte degli iscritti al Registro dei revisori legali dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata nella forma di domicilio digitale di cui all’articolo 1, comma 1, lettera n-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82).
Fisco passo per passo 27/09/2023
Assegnazioni agevolate - Oggi la possibile proroga in un DL ad hoc
E' prevista oggi l'approvazione di un DL contenente la proroga dei termini per il perfezionamento delle operazione di assegnazione/cessione/trasformazione agevolata dal 30/09/2023 al 30/11/2023, in concomitanza con l'aggiornamento del DEF. L'attesa proroga era stata preannunciata in risposta ad una interrogazione parlamentare dalla Sottosegretaria al MEF, Lucia Albano.
Fisco passo per passo 27/09/2023
Dies a quo per l'esercizio del diritto alla detrazione IVA non può essere collegato alla "presa visione della fattura"
Con la risposta a interpello 435 del 26/09/2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la "presa visione della fattura" non incide sul dies a quo per l’esercizio della detrazione. Nel caso di specie, la società istante chiede di sapere se sia ammesso recuperare in detrazione l'IVA relativa alle fatture afferenti il 2021 allocate dal SdI nell'area cd.
Notizie Flash 26/09/2023
Tax Credit Videogiochi – Decreto 25/09/2023 di approvazione delle richieste definitive di credito d’imposta
Con il Decreto Direttoriale del 25/09/2023 della DG Cinema e audiovisivo si pubblica l’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana. Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo Pec delle singole notifiche di riconoscimento.
Fisco passo per passo 26/09/2023
Sponsorizzazione sportive - ultima chance per la presentazione delle istanze per il tax credit
Fino al 29/09/2023 è attiva la piattaforma informatica per l’invio delle domande per il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell'anno fiscale 2022. Per gli investimenti effettuati a decorrere dal 1 gennaio 2022 e fino al 31 marzo 2022, la domanda di accesso al credito di imposta deve essere presentata entro il 29/09/2023, tramite la piattaforma online www.sportgov.it/sponsorizzazioni2022/ .
Notizie Flash 26/09/2023
Entro il 29/09/2023 le richieste dei contributi previsti dal bando Imprese Borghi
E' possibile richiedere fino alle ore 18.00 del 29 settembre 2023 i contributi previsti dal bando Imprese Borghi, promosso dal Ministero della Cultura (e gestito da Invitalia). L’incentivo Imprese Borghi promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse indicate nell’Avviso per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati.
L’evoluzione della Giurisprudenza 26/09/2023
Perdite su crediti: nessuna deducibilità automatica per le cessioni pro soluto ad un valore inferiore
Nessuna deducibilità automatica delle perdite su crediti ceduti pro soluto per il solo fatto che questi sono stati ceduti ad un prezzo inferiore al loro effettivo valore, senza la prova dell’effettiva riduzione di valore del credito e delle ragioni dell’operazione. Non basta, infatti, la pattuizione di un corrispettivo inferiore al valore nominale del credito ceduto.
L’evoluzione della Giurisprudenza 26/09/2023
Spese di pubblicità sostenute nei confronti di asd: basta l’effettivo svolgimento dell’attività promozionale
I corrispettivi in favore di associazioni sportive dilettantistiche, fino ad un importo annuo complessivamente non superiore ad Euro 200.000, non possono essere recuperate a tassazione per mancanza di inerenza, quando sia rispettato il limite quantitativo di spesa; la sponsorizzazione miri a promuovere l'immagine ed i prodotti dello sponsor e il soggetto sponsorizzato abbia effettivamente posto in essere una specifica attività promozionale, senza che rilevino, pertanto, requisiti ulteriori. Le spese vanno comunque documentate per dimostrarne la loro effettività.
Fisco passo per passo 26/09/2023
Imposta di bollo - la scadenza del 30/09/2023
Come noto, l’applicazione dell’imposta di bollo alle fatture si basa sui seguenti criteri: principio generale: di alternatività rispetto all’Iva; esenzioni: sono disposte ipotesi di esenzione tassativamente individuate; importo: la quota non rilevante ai fini Iva deve essere superiore ad 77,47 (a tal fine è sufficiente che un singolo addebito nel corpo della fattura risulti privo di Iva). In via generale, l’imposta di bollo sulle FE deve essere versata entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo al trimestre di riferimento.
Fisco passo per passo 26/09/2023
Transizione green - via alle istanze
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale". Le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e manifatturiero, potranno chiedere agevolazioni nella forma del contributo a fondo perduto, per programmi di investimento che perseguono: l'efficientamento energetico, il cambiamento fondamentale del processo produttivo, l'installazione di impianti da autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento, la riduzione dell’utilizzo delle risorse tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.
Fisco passo per passo 26/09/2023
Contributo agenzie di viaggio e tour operator - istanze entro il 02/10/2023 (salvo ulteriori proroghe)
Con avviso del 14 settembre il Ministero del Turismo ha reso noto della proroga relativa ai termini per la presentazione delle domande per il bonus agenzie di viaggio e tour operator. Nel dettaglio, il termine per la presentazione delle domande di contributo di cui all’Avviso pubblico del 31 luglio 2023, prot. n. 14406 è prorogato alle ore 12.00 del 02/10/2023 (in luogo del 22/09/2023, fissato con avviso del 31/07/2023).
Fisco passo per passo 26/09/2023
Avvio della consultazione pubblica su alcune modifiche ai principi contabili nazionali
Con un recente comunicato stampa, l'OIC ha reso noto l’avvio della consultazione pubblica su alcune modifiche ai principi contabili nazionali a seguito di richieste di chiarimenti venute nell’ultimo anno dagli stakeholder. I principali cambiamenti proposti intervengono: sull’OIC 16 e OIC 31 per introdurre una specifica disciplina contabile relativa agli obblighi di smantellamento e ripristino.
Fisco passo per passo 26/09/2023
Via libera all’applicazione informatica denominata Gestione IMU"
Sul sito del Dipartimento delle Finanze, è stata resa disponibile l’applicazione informatica denominata Gestione IMU, attraverso la quale i Comuni possono individuare le fattispecie in base a cui diversificare le aliquote dell’imposta, nonché elaborare e trasmettere il prospetto. In ausilio a tale attività sono state pubblicate le Linee guida per l’elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell’IMU per spiegare le modalità di caricamento e di invio.
Notizie Flash 26/09/2023
MEF - revisione legale: cancellazione dal Registro dei revisori legali di 724 revisori persone fisiche e di 5 società di revisione
Con decreto del 18 settembre 2023, pubblicato ieri sul sito istituzionale della revisione legale, è stata disposta la cancellazione dal Registro dei revisori legali di 724 revisori persone fisiche e di 5 società di revisione, elencati negli allegati A e B del provvedimento, ai sensi dell’art. 24-ter del DLgs. 39/2010. Decreto MEF – RGS prot. n. 228057 del 18/09/2023 Si tratta di soggetti che non hanno regolamentato la propria posizione contributiva, nonostante la sospensione dal Registro che era stata operata nei loro confronti.
Fisco passo per passo 26/09/2023
Unica richiesta per delegare un familiare/persona di fiducia ad accedere ai servizi online dell’AdE e dell’AdE-R
Con il Provv. n. 332731 del 25/09/2023 l’Agenzia ha definito le procedure operative per rappresentanti e persone di fiducia ad essere abilitati a utilizzare, nell’interesse di altre persone fisiche, anche i servizi on line dell’Agenzia della Riscossione. A decorrere dal 2022, è possibile abilitare rappresentanti e persone di fiducia all’utilizzo dei servizi on line dell’Agenzia delle Entrate.
Fisco passo per passo 26/09/2023
Via libera al DL Energia
Nel CDM del 25/09/2023 è stato approvato il c.d. "Decreto Energia" che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio.