Notizie Flash 02/12/2023Online la nuova versione del portale incentivi.gov.itÈ online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese e realizzato con il supporto tecnico di Invitalia, che ha l’obiettivo di far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione attivati in tutta Italia agli aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, agli enti e alle istituzioni. Grazie alla pubblicazione di informazioni dettagliate e costantemente aggiornate, incentivi.gov.it rappresenta lo strumento a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni per promuovere e far conoscere le proprie agevolazioni, in linea con le previsioni della delega incentivi (legge 27 ottobre 2023, n. 160) che prevede che la pubblicità legale degli interventi di incentivazione sia assicurata dalla pubblicazione nei siti internet istituzionali delle amministrazioni competenti e sulla piattaforma incentivi.gov.it.
Fisco passo per passo 01/12/2023Acconto Iva 2023 entro il 27 dicembre - casi particolariEntro il 27/12/2023 tutti i soggetti passivi obbligati alla liquidazione periodica dell’IVA, sono tenuti al versamento dell’acconto sull’IVA dovuta per l’ultimo periodo dell’anno, che può essere calcolato, a discrezione del contribuente, adottando uno dei metodi consentiti dalla normativa (metodo storico, metodo previsionale e metodo analitico). Sono tenuti al versamento dell’acconto sull’IVA dovuta per l’ultimo periodo dell’anno tutti i soggetti passivi, obbligati alla liquidazione periodica dell’imposta, sia su base mensile che su base trimestrale per natura’’ o per opzione’’.
Notizie Flash 30/11/2023Voucher consulenza in innovazione: chiusura dello sportelloCon decreto direttoriale 29 novembre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto la chiusura dello sportello relativo alle agevolazioni Voucher consulenza in innovazione. Con decreto direttoriale 16 ottobre 2023, il Ministero ha stabilito che, ai fini dell’accesso alle agevolazioni, l’iter di presentazione della domanda di voucher tramite la procedura informatica è articolato, per i soggetti interessati, nelle seguenti fasi: compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 12:00 del 26 ottobre 2023 e fino alle ore 12:00 del 23 novembre 2023; invio della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 12:00 del 29 novembre 2023.
Fisco passo per passo 30/11/2023CNDCEC - chiarimenti su composizione studio associatoCon il Pronto Ordini n. 122 del 28 novembre 2023, il CNDCEC ha chiarito che, relativamente alla composizione qualitativa delle associazioni cui partecipino iscritti nell’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, i professionisti devono appartenere alle categorie professionali organizzate in ordini e collegi professionali. In seguito dell’entrata in vigore della legge n. 183/2011, residuavano molti dubbi in ordine alla corretta portata delle disposizioni contenute nell’art. 10, commi 9 e 11, relativamente all’ambito applicativo dell’art. 1, legge n. 1815/1939.
Fisco passo per passo 30/11/2023Decade dalle agevolazioni prima casa il contribuente che già possiede un immobile ad uso promiscuoDecade dalle agevolazioni prima casa il contribuente già titolare, al momento del secondo acquisto, di un immobile, anche se adibito ad uso promiscuo: tale immobile, infatti, non può ritenersi inidoneo all’uso come abitazione, come dimostrato dal fatto che il contribuente vi avesse fissato la residenza per anni. Pertanto il contribuente non può acquistare una nuova abitazione nello stesso Comune con i benefici prima casa.