Info Flash Fiscali 165 / 2327/09/2023Aggiornamento dell'RT alla lotteria degli scontrini istantaneaA seguito delle modifiche alla disciplina della lotteria degli scontrini istantanea, l’Agenzia delle Entrate per velocizzare il processo di adeguamento dei dispositivi presenti sul mercato, che memorizzano e trasmettono in via telematica i dati dei corrispettivi giornalieri, ha disposto le modalità di adattamento e le nuove specifiche tecniche a cui dovranno adeguarsi i RT. L’aggiornamento dei dispositivi, da effettuare entro il 2/10/2023, permette di generare un codice bidimensionale (QRcode) da riportare nel documento commerciale ai fini della partecipazione alla lotteria istantanea.
Info Flash Fiscali 163 / 2325/09/2023Bonus edilizi – Revoca della ripartizione in 10 rateIn attuazione di quanto previsto dal Decreto Aiuti-quater, dallo scorso 2/05/2023 è possibile optare, sulla Piattaforma cessione crediti, per una ulteriore suddivisione in 10 rate annuali dei crediti derivanti dalle comunicazioni di cessione/sconto in fattura inviate entro il 31/03/2023 e non ancora utilizzati relativi al Superbonus, al sismabonus ed al bonus barriere. Ora, l’Agenzia ha definito le modalità operative per procedere alla revoca di una precedente comunicazione.
Info Fisco 089 / 2319/09/2023Sanzionatorio - Concorso e Continuazione di violazioniIn ambito tributario, per ciascuna violazione si applica un’autonoma sanzione, come prescritta dalla legge. Talvolta, tuttavia, la sanzione diviene unica; ciò si verifica in presenza dei seguenti istituti: concorso di violazioni continuazione (o progressione) di violazioni l’agenzia è tenuta ad applicare il cd. cumulo giuridico delle sanzioni, salvo il caso in cui la stessa legge non ne disponga espressamente la deroga.
Info Fisco 088 / 2318/09/2023Mod 770/2023 - Quadri SI SK SF ed SO - TuttoesempiSi riportano alcuni esempi di compilazione del mod. 770, da presentare entro il 30/10/2023, relativi: alla distribuzione di dividendi (quadri SI ed SK) ai finanziamenti soci (quadro SF) alle cessioni di quote da parte degli intermediari abilitati (quadro SO). In relazione agli utili realizzati dal 2018 in poi, in sede di distribuzione nel 2022 la società deve aver operato la ritenuta secca del 26 anche ai soci qualificati, non indicando più detti percettori a quadro RK, ma compilando il solo quadro SI per indicare la distribuzione complessivamente eseguita.
Info Fisco 085 / 2311/09/2023Disciplina IVA degli enti associativi, sportivi e non – Il puntoLa disciplina Iva delle associazioni, riformata nel 2021 ma con efficacia differita, prevede che: le operazioni effettuate verso gli associati a fronte di corrispettivi specifici non saranno più escluse da Iva, ma saranno esenti da Iva ex art. 10, Dpr 633/72. L’entrata in vigore della nuova disciplina è stata più volte prorogata, in ultimo al 1/07/2024.