Praxim - Redazione Fiscale
1.111 risultati
Circolare quotidiana Professionisti28/12/2012Applicativo Inps per i professionisti iscritti alla Gestione separata
Con messaggio n. 21268, del 27 dicembre 2012, l'Inps comunica che – dal 31 dicembre 2012 – sarà disponibile il Cassetto Previdenziale per Professionisti iscritti alla gestione separata. Attraverso un accesso personalizzato nella sezione dedicata ai “Servizi online” del sito Inps, i professionisti potranno consultare i dati a loro relativi e contenuti negli archivi dell'Istituto, ottenendo una situazione riassuntiva della loro posizione previdenziale.
Circolare quotidiana Previdenza28/12/2012Per il calcolo di Ise e Isee si fa riferimento al valore Ici
Per il calcolo degli indicatori Ise e Isee, con messaggio n. 21318, del 28 dicembre 2012, l'Inps comunica che per le dichiarazioni sostitutive uniche presentate nel 2013 occorre continuare a prendere a riferimento il valore degli immobili definito ai fini Ici al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di presentazione e non il valore ai fini Imu. Questo in attesa dell'emanazione del DPCM previsto dall'articolo 5 del decreto legge n. 201, del 2 dicembre 2011, convertito nella legge n. 214,...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato27/12/201232 Minlavoro per chiarire la nuova presunzione sulle partite Iva
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 32 del 27 dicembre 2012, chiarisce la nuova disposizione di cui all’articolo 69 bis del Decreto legislativo n. 276/2003, introdotto dalla c.d. Legge Fornero per prevedere - in caso di impiego di lavoratori con partita IVA in “monocommittenza” - una “presunzione” sull’esistenza di una collaborazione coordinata e continuativa a progetto.
Circolare quotidiana Lavoro27/12/2012I servizi Inail che dal 2 gennaio 2013 sono solo online
Con la circolare n. 68, del 21 dicembre 2012, l'Inail riepiloga i servizi che, dal 2 gennaio 2013, devono essere effettuati esclusivamente con modalità telematica, attraverso i servizi web dell'Istituto. I servizi accessibili esclusivamente online sono: - domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività (riduzione per prevenzione OT 24); - domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa nei primi due anni di attività (OT 20); - presentazione...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato26/12/2012Addizionale Aspi e attività di carattere stagionale
Con l'interpello n. 42, del 21 dicembre 2012, il Ministero del lavoro precisa che le imprese che svolgono un’attività a carattere stagionale, così individuata da contratti collettivi o avvisi comuni formalizzati entro la fine del 2011 (ad es. CCNL Turismo 20 febbraio 2010) sono esonerate dal versamento del contributo addizionale dell'1,4% in relazione al personale a tempo determinato.
Circolare quotidiana Diritto Amministrativo26/12/2012Contributo unificato nel processo tributario, niente esenzione soggettiva
La Direzione giustizia tributaria del Mef, con la direttiva 2/DGT del 14 dicembre 2012, risponde a quesiti giunti in merito al contributo unificato nel processo tributario. La misura del contributo va dai 30 euro, per controversie fino a 2.582,28 euro, ai 1.500 euro per le controversie per oltre 200 mila euro.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato26/12/2012Si è lavoratori svantaggiati con più di 25 anni e famiglia a carico
L’Assolavoro si rivolge al competente ministero per avere chiarimenti circa la definizione di “lavoratori svantaggiati” ai sensi del regolamento Ce n. 800/2008, per i quali è possibile ricorrere alla somministrazione di lavoro a tempo determinato senza che debba trovare applicazione il “causalone”. Nello specifico, l’interpellante restringe il cerchio riferendosi solo a due categorie di persone: “adulti che vivono soli con una o più persone a carico” (lettera d), Reg.
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2012Sicurezza lavoro: il responsabile collabora con il datore di lavoro
Nell’ambito di un procedimento aperto per il reato di omicidio colposo commesso in violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro in azienda, interviene la quarta sezione penale della Corte di Cassazione a sancire un importante principio di diritto. Nella sentenza n. 49821/2012 si fissano le diverse responsabilità che in materia di sicurezza sul lavoro ricadono in capo alla figura del datore di lavoro e a quelle del dirigente e del preposto.
Circolare quotidiana Commercialisti ed esperti contabili26/12/2012Entro il 31 commercialisti alla cassa per il conguaglio
Con l’informativa 91/2012 del 18 dicembre 2012, il commissariato Consiglio nazionale dell'ordine dei commercialisti ed esperti contabili - Cndcec - ricorda, ai presidenti dei consigli degli ordini, responsabili dell'esazione dei contributi dovuti al Consiglio nazionale, che entro il 31 gennaio 2013 dovrà essere pagato dagli iscritti il conguaglio sui contributi dell’Ordine. Il Cno si riserva di applicare gli interessi di mora sui ritardati pagamenti.
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2012L'età avanzata non concede il congedo
Il diritto a fruire del congedo parentale previsto dall'art. 42, comma 5, del D.Lgs n. 151/2001 può essere goduto da un soggetto diverso dal precedente titolare solo in ragione di ipotesi tassativamente indicate dal legislatore, fra le quali rientra quella legata alla presenza di patologie invalidanti, la cui casistica è determinata dal decreto interministeriale n. 278/2000. L'età avanzata del titolare del diritto non costituisce, secondo il Ministero, un requisito sufficiente per legittimare il...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato23/12/2012La tassa sui licenziamenti ritoccata dalla Stabilità
La riforma Fornero - legge 92/2012 - stabilisce che le risorse per Aspi e mini Aspi siano finanziate dalle imprese, a decorrere dal 1° gennaio 2013, con un ticket versato all’Inps dal datore di lavoro che, a prescindere dai motivi più o meno legittimi, licenzia i propri dipendenti. Si tratta di un contributo calcolato in base all’anzianità di servizio del dipendente, analogo all'una tantum pagata per l'accesso alla mobilità (fino al 31 dicembre 2016, il versamento del ticket non è dovuto se...
Circolare quotidiana Lavoro21/12/2012Inail. 155 milioni di euro alle imprese per investire in sicurezza
Ammonta a 155 milioni di euro lo stanziamento che l’Inail ha reso disponibile per l’anno 2013 per il finanziamento di interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A darne notizia il Bando 2012 dello stesso Istituto assicuratore che è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 2012.
Circolare quotidiana CCNL20/12/2012Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL metalmeccanici
Federmeccanica e Assistal con Fim-Cisl e Uilm-Uil siglano l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 15 ottobre 2009 per l'industria meccanica e dell'installazione impianti. La Fiom-Cgil non ha firmato.
Circolare quotidiana Notai20/12/2012Studio del Notariato sulla qualificazione di terreni
Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 24-2012/T approvato dalla Commissione studi tributari il 21 settembre 2012, analizza diversi aspetti concernenti la qualificazione dei terreni ai fini della disciplina tributaria, sia per la tassazione diretta delle plusvalenze emergenti, che dell'Iva o dell'imposta di registro. Il DL n. 223, del 4 luglio 2006, convertito con modificazioni nella legge n. 248, del 4 agosto 2006, ha previsto che agosto 2006 n. 248 ha previsto che:...
Circolare quotidiana CCNL20/12/2012Rinnovi per i contratti dei dirigenti dell'Autotrasporto e Magazzini generali
Firmato il 12 dicembre 2012 tra Assologistica e Manageritalia l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti delle imprese di logistica, magazzini generali, terminal operators portuali, interportuali ed aeroportuali. La decorrenza è prevista dall’1/1/2012 con scadenza il 31/12/2014, fatte salve eventuali diverse decorrenze previste in singole norme.
Circolare quotidiana Lavoro19/12/2012La Consulta libera gli stage dai vincoli della manovra di Ferragosto
La Corte costituzionale, con la sentenza 287 dell'11 dicembre 2012 depositata il 19 dicembre 2012, boccia la riforma dei tirocini della manovra-bis di ferragosto - Dl 138/2011 - come incostituzionale. La Consulta ha chiarito, come ci si aspettava, che la competenza sulla materia è esclusivamente della potestà legislativa delle Regioni.
Circolare quotidiana Lavoro19/12/2012Modalità di rimborso dei voucher cartacei acquistati presso gli uffici postali non utilizzati dai committenti. Indicazioni operative INPS.
Con i voucher - buoni lavoro - il Legislatore ha previsto un particolare sistema per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, che incorporano al compenso per la prestazione di lavoro, la copertura Inail e il versamento dei contributi previdenziali all’Inps. Ogni voucher ha un valore nominale pari a 10 euro, importo che comprende: la contribuzione (13%) in favore della gestione separata Inps, che viene accreditata sulla posizione individuale contributiva del...
Circolare quotidiana Diritto Internazionale19/12/2012Se c’è plusvalenza il conferimento d’attivo vuole la sostitutiva
La Corte di giustizia Ue, con la sentenza depositata il 19 dicembre 2012 sulla causa C-207/11, interviene sul regime fiscale comune applicabile alle fusioni, alle scissioni, ai conferimenti d’attivo e agli scambi d’azioni concernenti società di Stati membri diversi (nella specie, Italia e Lussemburgo). Il contenzioso vedeva l’agenzia delle Entrate rifiutarsi di rimborsare l’imposta sostitutiva versata dalla società italiana a seguito dell’operazione di conferimento intracomunitario (ad una...
Circolare quotidiana Previdenza19/12/2012Aggiornato l’importo dell’indennità di disoccupazione 2013 per i co.co.pro.
La Legge n. 92/2012 prevede un’indennità ai co.co.pro iscritti in via esclusiva alla Gestione separata dell’Inps, a decorrere dal 1° gennaio 2013, a condizione che siano soddisfatti una serie di requisiti congiunti. L’Inps, con il messaggio n. 20803 del 2012, ricorda che la stessa legge prevede che restino fermi i requisiti di accesso e la misura del trattamento vigenti alla data del 31 dicembre 2012 per quanti abbiano maturato il diritto proprio entro la fine del 2012.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato19/12/2012Comunicazioni obbligatorie. La nuova modulistica da gennaio 2013
Con la nota n. 16176 del 19 novembre 2012, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, illustra le principali novità in tema di comunicazioni obbligatorie rese dai datori di lavoro, ai sensi del Decreto direttoriale n. 235 del 5 ottobre 2012, con cui appunto sono stati aggiornati gli standard del Sistema Informatico delle CO, relativamente alle nuove assunzioni, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Si ricorda che tali nuovi standard sono stati pubblicati sul...