Circolare quotidiana Diritto30/12/2010Il valore dell'avviamento non muta con il deterioramento di alcuni beni aziendali La Corte di legittimità, nel testo della sentenza n. 26429 del 30 dicembre 2010, si è pronunciata in materia di avviamento di un'azienda spiegando come il valore determinato all'inizio non è “legato alla sorte dei singoli beni aziendali, in quanto il criterio usato inizialmente si esaurisce in detta valutazione, e non ha alcun rilievo per le sorti successive di detto valore”. Sulla scorta di tale principio, i giudici della Corte hanno rigettato il ricorso presentato da una Spa avverso la...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato28/12/2010Agevolazioni contributive anche per i contratti oltre i 12 mesi se vi è la mobilità La legge n. 223/1991 ha introdotto alcune agevolazioni per le assunzioni di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, prevedendo tre diverse forme di contratto di lavoro agevolato. Nello specifico, l’articolo 8 della citata legge, al comma 2, afferma che “i lavoratori in mobilità possono essere assunti con contratto di lavoro a termine di durata non superiore a dodici mesi”, con la conseguente applicazione - per il corrispondente periodo appunto non superiore a 12 mesi - delle previste...
Circolare quotidiana Diritto Amministrativo28/12/2010SUAP in homepageE’ in home page, nel portale impresainungiorno, menu di sinistra, in primo piano, la notizia che entro il 28 Gennaio 2011 i Comuni che hanno già avviato lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), nel rispetto dei requisiti previsti dall'articolo 38 della Legge n. 133/2008, devono inviare un'attestazione di conformità al ministero dello Sviluppo economico, secondo le modalità previste dal Dpr n. 160/2010. L'attestazione vale ai fini dell'iscrizione del Suap nell'elenco nazionale di cui...
Circolare quotidiana Diritto Penale23/12/2010Niente condanna per operazione inesistente se l'importo viene effettivamente corrisposto La Corte di cassazione, con sentenza n. 45056 del 23 dicembre 2010, è intervenuta in materia di reati tributari e, nella specie, con riferimento alla fattispecie della dichiarazione fraudolenta mediante utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti. In particolare, la Terza sezione penale ha sottolineato come tale reato possa configurarsi non solo nelle ipotesi di inesistenza dell'operazione oggettiva - quando l'operazione vi è stata, ma per quantitativi inferiori a quelli indicati in...
Circolare quotidiana Lavoro23/12/2010Adesione a “cliclavoro”: la nuova condizione per l'iscrizione all'albo delle agenzie per il lavoro Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 8241 del 22 dicembre 2010, ha fornito le prime indicazioni operative necessarie ad una omogenea applicazione di quanto disposto dal Collegato lavoro (art. 48, legge n. 183/2010), con riferimento ai requisiti giuridici e finanziari per l'iscrizione all'albo degli operatori pubblici e privati del mercato del lavoro. Come disposto dal Collegato lavoro è, infatti, previsto l’obbligo di invio, da parte delle agenzie per il lavoro, all'autorità concedente di...
Circolare quotidiana Lavoro23/12/2010Istruzioni INAIL alle imprese che possono beneficiare dell’istanza di riduzione del tasso medio di tariffaLe aziende che hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro - nota Inail n. 9292/2010, del 22 dicembre - in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia, possono presentare, entro il 31 gennaio 2011, istanza di riduzione del tasso medio di tariffa (oscillazione del tasso medio per prevenzione dopo i primi due anni di attività, ex art. 24 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe). L'Istituto, con la delibera...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato22/12/2010Il pastaio minore può riposare nei giorni ferialiÈ possibile, per un adolescente assunto con contratto di apprendistato presso un’impresa artigianale addetta alla produzione di pasta fresca artigianale, con annesso punto vendita al minuto, fruire del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica, analogamente a quanto la legge vigente in materia dispone per i minori nell’ambito dei settori turistico, alberghiero e della ristorazione. È quanto risposto dal ministero del Lavoro nell’interpello 45 del 22 dicembre 2010 ad un quesito...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato21/12/2010Riunione dell’Unità operativa per l’occupazione giovanile: misure in favore dei giovaniNella giornata del 21 dicembre 2010 si è riunita l'Unità operativa per l'occupazione giovanile del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, composta dalle direzioni competenti, da Isfol, Italia Lavoro e Inps, con lo scopo di effettuare una verifica delle azioni in corso a favore dei giovani, secondo un impegno finanziario complessivo pari a 200 milioni di euro. Obiettivo del Dicastero è quello di incentivare alcune tipologie contrattuali per l’impiego dei giovani nel mondo del lavoro...