Praxim - Redazione Fiscale
52 risultati
Approfondimento settimanale Lavoro21/12/2022Al via i conguagli di fine anno, le regole per l’anno d’imposta 2022
Come di consueto, entro il prossimo 28 febbraio i sostituti d’imposta dovranno procedere ad effettuare il conguaglio fiscale tra le ritenute operate sui redditi da lavoro dipendente ed assimilati corrisposti ai percipienti nell’anno d’imposta 2022 e l’effettiva imposta dovuta.
Approfondimento settimanale Lavoro14/12/2022Nuovi congedi e sistemi sanzionatori all’analisi dell’INL
Con la pubblicazione della nota 6 dicembre 2022, n. 2414, l’INL ha fornito un quadro sulla corretta applicazione dei congedi e permessi recentemente modificati dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, e sui relativi profili sanzionatori.
Approfondimento settimanale Lavoro06/12/2022Crediti da lavoro, le minori tutele estendono i termini di prescrizione
Per tutti i diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della legge Fornero, il termine di prescrizione decorre, a norma del combinato disposto degli artt. 2948, n. 4, e 2935, Codice Civile, dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Approfondimento settimanale Lavoro30/11/2022Bonus 150 euro, tutte le regole per l’erogazione
Con l’elaborazione dei cedolini paga del mese di competenza novembre 2022 i lavoratori dipendenti, aventi una retribuzione imponibile ai fini previdenziali di importo non superiore a 1.538 euro, riceveranno dai datori di lavoro il c.d. Bonus 150 euro, previsto Decreto Aiuti Ter.
Approfondimento settimanale Lavoro23/11/2022Riforma dello sport, cosa cambia dal 1° gennaio 2023 per il settore dilettantistico
Salvo proroghe in extremis, il prossimo 1° gennaio 2023 entreranno pienamente in vigore tutte le disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, concernenti il riordino e la riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici.
Approfondimento settimanale Lavoro16/11/2022Fringe benefit, esenzione da 600 a 3.000 euro per il 2022
Dapprima con il decreto Aiuti-Bis, poi con il decreto Aiuti-quater, il governo ha alzato la soglia di esenzione fiscale e contributiva dei benefit riconosciuti dal datore di lavoro ai sensi dell’art. 51, comma 3, TUIR.
Approfondimento settimanale Lavoro09/11/2022Accertamento sanzionatorio per il mancato obbligo formativo dei lavoratori in CIGS
Con il decreto 2 agosto 2022, pubblicato in G. U. 28 ottobre 2022, n. 253, il Ministero del Lavoro ha individuato i criteri e le modalità per l’accertamento sanzionatorio di mancata attuazione dell’obbligo formativo da parte del lavoratore in costanza di CIGS.
Approfondimento settimanale Lavoro02/11/2022Il cambio del CCNL applicato al rapporto di lavoro rientra nella libera autonomia delle parti
Con l’ordinanza n. 31148/2022, la Corte di Cassazione ha affermato diversi condivisibili principi in tema di modifica del CCNL applicato al rapporto di lavoro tra cui la possibilità che la predetta modifica possa legittimamente rientrare nella libera determinazione delle parti.
Approfondimento settimanale Lavoro26/10/2022Modalità di fruizione dell’esonero contributivo dedicato alle lavoratrici-madri
Con la circolare 19 settembre 2022, n. 102, l’Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per l'applicazione dell’esonero contributivo della durata di un anno a favore delle lavoratrici-madri fruitrici del congedo obbligatorio di maternità. 
Approfondimento settimanale Lavoro19/10/2022Decreto Aiuti-Ter, in arrivo l’ulteriore indennità una-tantum di 150 euro
Il D.L. n. 144/2022 ha previsto, a favore di lavoratori dipendenti e pensionati, ma anche autonomi e professionisti, percettori di retribuzioni/redditi inferiori ad euro 20.000, il diritto a percepire un’indennità una-tantum nel mese di novembre pari a 150 euro.
Approfondimento settimanale Lavoro12/10/2022Guida alle principali novità del modello 770/2022
Con il provvedimento del 14 gennaio 2022, n. 11224, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello 770/2022 e fornito le relative istruzioni di compilazione.
Approfondimento settimanale Lavoro05/10/2022Aumenta l’esonero dei contributi a carico dei dipendenti, pubblicate le istruzioni INPS
Con il messaggio INPS 26 settembre 2022, n. 3499, l’Istituto previdenziale ha pubblicato le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo sulla quota a carico dei lavoratori dipendenti prevista dal Decreto Aiuti-Bis.
Approfondimento settimanale Lavoro28/09/2022Decreto Trasparenza, dietro-front del Ministero alla luce dell’invisibile ragionevolezza
Con la circolare 20 settembre 2022 il Ministero del lavoro analizza il nuovo quadro normativo sugli obblighi, che incombono sul datore di lavoro, di fornire in maniera chiara e trasparente tutte le informazioni del rapporto di lavoro.
Approfondimento settimanale Lavoro21/09/2022Elezioni settembre 2022, la gestione dei permessi per i lavoratori impegnati ai seggi
Il prossimo 25 settembre 2022, si svolgeranno le elezioni politiche per il rinnovo delle Camere e, come di consueto, le operazioni di voto impegneranno alcuni lavoratori dipendenti nella gestione del seggio e nello scrutinio delle risultanze. 
Approfondimento settimanale Lavoro14/09/2022Nuovi oneri a carico delle imprese per assicurare più tutele ai genitori-lavoratori
Maggiore equilibrio tra attività lavorativa e vita familiare con ulteriore aumento del costo del lavoro a carico delle imprese. Entra in vigore nella stessa data del Decreto Trasparenza, il nuovo decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato in G.U. il 29 luglio u.s.
Approfondimento settimanale Lavoro07/09/2022Esonero agenzia di viaggio e tour operator, ultima chiamata
Scade il prossimo 9 settembre la possibilità di presentare il modulo di istanza online “AT_2TER” per la prenotazione dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Sostegni Ter a favore delle agenzie di viaggio e dei tour operator. 
Approfondimento settimanale Lavoro31/08/2022Smart working, tornano gli accordi individuali con nuove regole di comunicazione
Dal 1° settembre stop alle modalità semplificate di attivazione del lavoro agile. Torna in vigore la stipula degli accordi individuali con i lavoratori e vengono indicate dal Ministero le nuove modalità di comunicazione.
Approfondimento settimanale Lavoro24/08/2022Il Decreto Trasparenza oltre i nuovi obblighi di informazione
Superati i primi quattro articoli sui nuovi obblighi d’informazione a carico dei datori di lavoro – esaminati nel precedente approfondimento – il Decreto Trasparenza recepisce alcuni dei constanti orientamenti giurisprudenziali e tenta di innalzare le tutele per i lavoratori.
Approfondimento settimanale Lavoro10/08/2022Decreto Trasparenza, nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro
Dopo i quindici giorni di vacatio, il 13 agosto 2022 entreranno in vigore le nuove disposizioni del Decreto Trasparenza, con il quale il Governo ha dato attuazione alla Direttiva europea n. 2019/1152.
Approfondimento settimanale Lavoro03/08/2022Riparte la decontribuzione Sud, nuova autorizzazione e nuovi codici di conguaglio
Con la Decisione C(2022)4499 final del 24 giugno 2022 la Commissione europea ha concesso una nuova autorizzazione alla c.d. Decontribuzione Sud limitatamente al periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022.