Approfondimento settimanale Lavoro03/12/2014Notizie legalmente richieste dagli Ispettori del LavoroAi sensi dell’art. 4, comma 7, Legge n. 628 del 22 luglio 1961, coloro che non forniscano o diano scientemente errate o incomplete le notizie legalmente richieste dagli Ispettori del Ministero del Lavoro nell’esercizio delle loro funzioni, sono puniti con l’arresto fino a due mesi o con l’ammenda fino ad euro 516,00.
Approfondimento settimanale Lavoro29/10/2014Le novità in materia di inidoneità sopravvenuta del lavoratore e obblighi datorialiLe novità intervenute a seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 99/2013, obbligano l’imprenditore, in caso di inidoneità sopravvenuta del lavoratore, a prendere i provvedimenti più appropriati, in relazione alle esigenze concrete, per consentire al disabile di svolgere il proprio lavoro, purché l’onere da sostenere non sia sproporzionato.
Approfondimento settimanale Lavoro17/09/2014I contratti di solidarietà difensivi ed espansiviI contratti di solidarietà difensivi, di tipo "A" e di tipo "B", ed i contratti di solidarietà espansivi, sono accordi stipulati tra datori di lavoro e rappresentanze sindacali che, riducendo l'orario di lavoro, permettono, nel primo caso, di mantenere inalterato il livello occupazionale, nel secondo caso, di effettuare nuove assunzioni.
Approfondimento settimanale Lavoro30/07/2014Le convenzioni per l’inserimento e l’integrazione lavorativa dei disabili ed i contributiL'obbligo datoriale di assumere lavoratori iscritti al collocamento obbligatorio può essere assolto stipulando apposite convenzioni previste dal Legislatore e, cioè, le cosiddette convenzioni per l'assunzione (art. 11, Legge n. 68/99), le convenzioni per l'inserimento temporaneo (art. 12, Legge n. 68/99) e le convenzioni per i datori di lavoro che occupano più di 50 dipendenti (art. 12-bis, Legge n. 68/99).