Praxim - Redazione Fiscale
1.577 risultati
Circolare quotidiana Previdenza30/12/2014Vittime sul lavoro, indennità al ribasso ai familiari per gli incidenti del 2014
Aggiornato al ribasso, per il secondo anno consecutivo, l’importo dell’indennità una tantum da corrispondere ai familiari delle vittime sul lavoro, che hanno riportato gravi infortuni tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2014. Il valore della prestazione da erogare per i gravi eventi verificatisi nell’anno 2014 varia tra 3.500 e 15.000 euro.
Circolare quotidiana Previdenza30/12/2014Pensioni. L'adeguamento alla speranza di vita porta 4 mesi in più di lavoro
Pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 301 del 30/12/2014, il decreto Mef del 16 dicembre 2014 riguardante il secondo adeguamento dei requisiti pensionistici per l’effetto dell’aumento della speranza di vita calcolata dall’ISTAT, dopo quello scattato nel 2013.  L'adeguamento alla speranza di vita dell’età pensionabile, stabilisce il Dl n. 78/2010 (convertito con L. 122/2010), va eseguito con cadenza triennale: dopo lo scatto del 2013, a partire dal 2016 saranno necessari 4 mesi ulteriori...
Circolare quotidiana Previdenza30/12/2014Entro il 1° marzo 2015 la domanda per i lavori usuranti
L’INPS, con messaggio n. 9963 del 30 dicembre 2014, ha fornito istruzioni per la presentazione, entro il 1° marzo 2015, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2015. Dopo essersi soffermato sul beneficio spettante ai: - lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti, quelli addetti alla cosiddetta “linea catena” ed i conducenti di veicoli...
Circolare quotidiana Previdenza30/12/2014Conguaglio 2014 dei contributi
La circolare INPS n. 194 del 30 dicembre 2014 ricorda che i datori di lavoro potranno effettuare le operazioni di conguaglio 2014, oltre che con la denuncia di competenza del mese di “dicembre 2014” (scadenza 16/1/2015), anche con quella di competenza di “gennaio 2015” (scadenza 16/2/2015). Poiché i conguagli possono riguardare anche il TFR al Fondo di Tesoreria e le misure compensative, l’Istituto evidenzia che le relative operazioni potranno essere inserite anche nella denuncia di...
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2014Al via le domande per il Decreto flussi 2014
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 è stato pubblicato il DPCM 11 dicembre 2014, relativo alla Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2014. A seguito della pubblicazione, dalle ore 9.00 del 30 dicembre 2014 e fino al 30 agosto 2015 è possibile trasmettere telematicamente le domande per le quote di ingresso stabilite nel suddetto Decreto Flussi 2014,...
Circolare quotidiana Previdenza28/12/2014Lo schema del Decreto su NASpI, ASDI e DIS-COLL
In data 24 dicembre 2014, il CDM ha approvato lo schema di decreto legislativo relativo ai nuovi ammortizzatori sociali. NASpI La Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) - avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione o abbiano rassegnato le dimissioni per giusta causa e nei casi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro intervenuta...
Circolare quotidiana Previdenza28/12/2014Assegni familiari e maggiorazione di pensione per il 2015
L’INPS, con circolare n. 181 del 23 dicembre 2014, comunica che nei confronti dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari) e dei pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi (cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione), la cessazione del diritto alla corresponsione dei trattamenti di famiglia, per effetto delle vigenti disposizioni in materia di...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato28/12/2014Approvato lo schema del Decreto sul contratto di lavoro a tutele crescenti
In data 24 dicembre 2014, il CDM ha approvato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, che si applicherà ai lavoratori assunti a tempo indeterminato dall’entrata in vigore del decreto stesso. Tuttavia è previsto che le norme si applichino anche ai datori di lavoro che, effettuando nuove assunzioni a tempo indeterminato, integrino il requisito occupazionale per l’applicazione dell’art. 18, Legge n....
Circolare quotidiana Diritto Internazionale26/12/2014L'e-commerce ha lo schema per il regime agevolato
La direttiva europea 2008/8 apporta due novità sostanziali per l'e-commerce. Dal 1° gennaio 2015: - partirà il sistema Moss, del mini sportello unico per chi presta servizi digitali (elettronici, telecomunicazioni e teleradiodiffusione) a privati comunitari; - in caso di prestazioni rese da imprese Ue nei confronti di privati consumatori Ue (servizi intraunionali B2C) il luogo di tassazione non è più nel paese del fornitore, bensì nel paese del consumatore.
Circolare quotidiana Lavoro23/12/2014I numeri del Decreto Flussi 2014
Al Decreto Flussi 2014 dell’11 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro e quello dell’Interno hanno fatto seguire la circolare esplicativa del 22 dicembre 2014 con cui viene chiarito che per quest’anno sono ammessi in Italia 17.850 cittadini stranieri non comunitari, per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo, compresa la quota di 2.000 unità già prevista, a titolo di anticipazione, per l'ingresso di cittadini dei Paesi non comunitari partecipanti all'Esposizione...
Circolare quotidiana Previdenza23/12/2014Anche la ricongiunzione è telematica
Con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, l’INPS, continuando il processo di telematizzazione dei servizi, disciplina l’applicazione del regime telematico esclusivo per la presentazione delle seguenti domande di ricongiunzione: - nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 29/1979; - nel Fondo quiescenza Poste e nel Fondo Dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 29/1979;...
Circolare quotidiana CCNL23/12/2014Abi disdetta i CCNL Credito e Dirigenti Credito
Con lettere del 17 dicembre 2014, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali e del Contratto collettivo nazionale 29 febbraio 2012 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali, a far data dal 31 dicembre 2014. Con l'intento di disporre di un congruo lasso...
Rinnovi CCNL Lavoro23/12/2014CCNL Credito - Disdetta ABI del 17/12/2014
Con lettera del 17 dicembre 2014, secondo quanto previsto dall'art. 6 del Ccnl e dal verbale di accordo del 6 ottobre 2014, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali a far data dal 31 dicembre 2014. Con l'intento di disporre di un congruo lasso di tempo per favorire il confronto utile alla stipulazione del nuovo ccnl, in caso di mancato accordo il contratto sarà disapplicato dal 1° aprile 2015.
Circolare quotidiana Previdenza23/12/2014Avvisi di addebito per la revoca della rateazione per artigiani e commercianti
L’INPS, con messaggio n. 9789 del 19 dicembre 2014, ha comunicato di aver rilasciato una nuova funzionalità che consente l’infasamento manuale dei crediti relativi alla contribuzione dovuta oltre il minimale, inserita in una dilazione amministrativa che sia stata oggetto di provvedimento di revoca. In presenza di domanda, da parte degli artigiani e commercianti, di pagamento rateale sia per i debiti relativi alla contribuzione entro il minimale sia per quelli relativi alla contribuzione...
Circolare quotidiana Previdenza23/12/2014Niente ASpI e mini-ASpI se si può andare in pensione
L'Inps, con la circolare n. 180 del 23 dicembre 2014, spiega i chiarimenti del ministero del Lavoro - nota prot. 2862/2014, del 25 giugno 2014 - su accesso e decadenza dalle nuove prestazioni introdotte dalla riforma Fornero. Dal documento emerge che, a differenza del pregresso per cui le indennità si potevano percepire fino alla data di decorrenza della pensione, dal 1° gennaio 2013 perde il diritto alle prestazioni di disoccupazione Aspi e mini Aspi, anche se sono in corso di erogazione,...
Circolare quotidiana Diritto Commerciale23/12/2014Sul sito dell'Antitrust, istruzioni e domanda per il rating di legalità
L'Antitrust rende note sul proprio sito le istruzioni per la presentazione, da parte delle imprese operative in Italia, delle domande per richiedere l'attribuzione del rating di legalità. Le indicazioni intervengono a seguito della pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290/2014 del provvedimento 4 dicembre 2014 dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, di modifica del Regolamento attuativo in materia di rating di legalità.
Circolare quotidiana Lavoro23/12/2014Autoliquidazione del premio 2014/2015 del settore Navigazione
Con nota prot. 8137 del 19 dicembre 2014, l’INAIL ha fornito istruzioni in merito all’autoliquidazione 2014/2015 per il settore “Navigazione”. La nota conferma che il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni è stato fissato al 28 febbraio (29 febbraio in caso di anno bisestile), e ricorda che gli adempimenti relativi all’autoliquidazione annuale dei premi devono essere effettuati esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando i servizi online del Settore...
Rinnovi CCNL Lavoro23/12/2014CCNL Dirigenti Credito - Disdetta Abi del 17/12/2014
In data 17 dicembre 2014 l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha disdettato, a far data dal 31 dicembre 2014, il Contratto collettivo nazionale 29 febbraio 2012 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali secondo quanto previsto dall'art. 37 del Ccnl e dal verbale di accordo del 6 ottobre 2014. Con l'obiettivo di poter disporre di un congruo lasso temporale per giungere alla stipula del nuovo ccnl, il Contratto stesso sarà disapplicato dal 1° aprile 2015, in caso di mancato accordo.
Circolare quotidiana Previdenza22/12/2014Riflessi della nuova misura del saggio degli interessi legali
La circolare INPS n. 178 del 22 dicembre 2014, evidenzia che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 15 dicembre 2015, è stato pubblicato il Decreto 11 dicembre 2014 del Ministro dell’Economia e delle Finanze con il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2015, è stata fissata allo 0,5% la misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 c.c. La misura dello 0,5% ha riflessi anche sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e...
Rinnovi CCNL Lavoro22/12/2014CCNL Oreficeria industria - Verbale di accordo del 15/12/2014
In data 15 dicembre 2014 Federorafi e Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno siglato un verbale di accordo nell'ambito della trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dell'industria orafa e argentiera, concernente gli arretrati retributivi e l'apprendistato professionalizzante.