Circolare quotidiana Lavoro30/12/2008Per le aziende privatizzate contributi più cari Dal 1° gennaio 2009 scatterà l’obbligo contributivo previsto dall’articolo 20 del Dl 112/08, che comporta, almeno nella fase iniziale, la conciliazione tra la previsione normativa e le disposizioni contrattuali. Pertanto, da domani 1° gennaio 2009 le imprese dello Stato, degli Enti pubblici e degli Enti locali privatizzate e a capitale misto sono tenute a versare la contribuzione per maternità e malattia.
Circolare quotidiana Economia e Finanza30/12/2008La leggera flessione del tasso agevolato prosegue anche a gennaioProsegue, questo primo mese del 2009, la tendenza alla flessione in atto nei valori del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale). La misura del parametro in vigore dal 1° del mese si porta al valore di 5,18%, con una flessione dello 0,10% rispetto al precedente 5,28%, in vigore a dicembre.
Circolare quotidiana Lavoro30/12/2008INTERPELLI – Maternità al personale aeronavigante Gli ultimi interpelli pubblicati nel 2008 dal ministero del Lavoro riguardano: personale aeronavigante, armatori, Lsu e Lpu, metalmeccanici. Nel n. 63/2008, in risposta ad un quesito posto dall’associazione assistenti di volo italiani in merito al computo dell’indennità di maternità che spetta al personale aeronavigante, viene spiegato che l’imponibile da assumere come base di calcolo deve essere la retribuzione costituita dagli elementi che vengono considerati ai fini della determinazione...
Circolare quotidiana Professionisti30/12/2008Dalla crisi l’occasione per superare i privilegi Il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Claudio Siciliotti – nell’intervento pubblicato nel quotidiano il Sole 24 Ore, qui riprodotto in link – esorta all’ottimismo per superare la crisi economica, che per gli economisti si farà sentire più concreta nel 2009, stimolando il miglioramento del sistema sociale ed economico del nostro Paese che, migliore del modello statunitense, non ha esigenze di radicale cambiamento che, invece, s’avverte Oltreoceano come salvifico e...
Circolare quotidiana Diritto Civile27/12/2008 La class action al raddoppioIl Governo ha presentato, lo scorso 23 dicembre, un emendamento al collegato sviluppo in discussione al Senato, nel quale vengono riscritti numerosi aspetti della disciplina sulla class action. Lo stesso Governo, il 19 dicembre, con il decreto ‘milleproroghe”, ha rinviato di ulteriori 6 mesi il debutto dell’azione collettiva nel privato.
Circolare quotidiana Economia e Finanza26/12/2008I fondi immobiliari al test delle quote medie Il provvedimento n. 2008/192291, del direttore dell’agenzia delle Entrate, e la circolare n. 110/2008, di Assogestioni, indicano modalità e scadenze per i fondi immobiliari, che si avvicinano agli appuntamenti con il Fisco. In particolare, i fondi immobiliari che non sono quotati sui mercati regolamentati, italiano o esteri, e che abbiano un patrimonio inferiore a 400 milioni di euro, saranno soggetti ad una imposta patrimoniale dell’1%, se ricorrono due condizioni: se, cioè, si tratta di fondi...