Praxim - Redazione Fiscale
1.633 risultati
Circolare quotidiana 30/12/2007Soggetti passivi
Nella risoluzione n. 386/E del 20 dicembre 2007, viene chiarito che le comunità istituite in base alla legge della Provincia autonoma di Trento (legge n. 3 del 16 giugno 2006) non rientrano tra i soggetti esclusi dalla disciplina dell’Ires, ai sensi dell’articolo 74, comma 1, del Tuir.
Circolare quotidiana Professionisti29/12/2007Albo unico, l’anno del debutto
Centocinquemila tra dottori commercialisti e ragionieri italiani brinderanno, alla mezzanotte di lunedì, al battesimo del nuovo Albo unico della professione economica. Non hanno rilasciato dichiarazioni i due Presidenti uscenti (Antonio Tamborrino per i dottori commercialisti e William Santorelli per i ragionieri), anche per non influenzare uno scenario che si apre con una pesante ipoteca, ovvero il nodo previdenziale
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2007Il Welfare muove gli indennizzi
In “Gazzetta Ufficiale” di ieri (29 dicembre 2007) giunge come legge 247 del 24 dicembre il protocollo sul Welfare, che in parte riduce la sproporzione tra premi assicurativi pagati dalle imprese all’Inail troppo alti e prestazioni ai lavoratori infortunati o ai familiari superstiti in caso di morte troppo bassi. Le tariffe versate dalle imprese, dagli enti pubblici e dalle scuole sono determinate, dal 2000, sulla base dei salari corrisposti dalle aziende e, soprattutto, di coefficienti legati...
Circolare quotidiana Economia e Finanza28/12/2007I tassi soglia salgono ancora
La Banca d’Italia ha comunicato che dal 1° gennaio al 31 marzo 2008 il tasso usurario per i mutui a tasso fisso con garanzia reale sale al 9,12%; mentre, il tasso soglia per i mutui variabili è pari all’8,62%. I tassi effettivi globali medi sono stati diffusi con il decreto del 20 dicembre 2007 dell’Economia pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 28 dicembre 2007.
Circolare quotidiana Previdenza28/12/2007L’Inps ritocca le pensioni 2008
L’Inps, con la circolare n. 142 del 28 dicembre 2007, informa di aver portato a conclusione l’aggiornamento secondo le norme vigenti delle pensioni per l’anno 2008. Dal momento che l’aumento per l’anno 2007 è pari al 2%, ai pensionati non toccherà alcun conguaglio rispetto alla previsione (la perequazione in via previsionale era stata stimata e attribuita nella medesima percentuale).
Circolare quotidiana Economia e Finanza28/12/2007L’antiriciclaggio “pesa” vecchi e nuovi clienti
Il Dlgs 231/07 che contiene gli obblighi degli operatori nell’ambito dell’antiriciclaggio è in vigore da oggi. Così, i professionisti e gli intermediari si troveranno a fare i conti con il “profilo di rischio di riciclaggio”.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato27/12/2007Per assunzioni e variazioni un modello rinnovato
Sono stati pubblicati, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 229 del 27 dicembre 2007, tre decreti ministeriali che regolano la comunicazione on-line delle assunzioni e variazioni del rapporto di lavoro. Pertanto, da venerdì 11 gennaio 2008 è in vigore la comunicazione unificata per i rapporti di lavoro avviati trasformati o interrotti da trasmettere con la nuova modulistica.
Circolare quotidiana Previdenza27/12/2007Totalizzazione, unificato il prospetto per le richieste
Il messaggio Inps n. 30841 di ieri dà notizia dell’istituzione del nuovo modulo per la domanda di pensione unificato. Il prospetto verrà usato da tutti gli enti per la richiesta di prestazioni pensionistiche in regime di totalizzazione per pensioni di anzianità e di vecchiaia.
Circolare quotidiana Antiriciclaggio27/12/2007Antiriciclaggio, primo via
I nuovi obblighi antiriciclaggio entrano in vigore da domani, in virtù del dlgs 231 del 21 novembre scorso. Il decreto recepisce la terza direttiva Ue sulle norme di verifica della clientela, registrazione e segnalazione all’Uif (che dal 1° gennaio sostituisce l’Uic), l’Unità d’informazione finanziaria presso la Banca d’Italia.
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2007Tutti i poteri contro il sommerso
Il ministero del Lavoro, con il decreto dell’11 novembre 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 286/2007, ha istituito la Cabina di regia nazionale, con l’obiettivo di sviluppare piani territoriali di promozione dell’occupazione regolare, nonché di valorizzare i comitati per il lavoro e l’emersione del lavoro sommerso. La Cabina di regia, con sede presso lo stesso Ministero, dovrà individuare anche azioni ed interventi da finanziare attraverso il Fondo per l’emersione del lavoro...
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2007Salgono (+1,6%) le indennità antitubercolari
L’Inps, con la circolare n. 135 del 2007, in seguito agli adeguamenti delle pensioni del fondo lavoratori dipendenti sono state aumentate le indennità per Tbc. Per tali prestazioni è stato previsto un aggiornamento (provvisorio) pari all’1,6% per il 2008.
Circolare quotidiana Diritto Commerciale22/12/2007Si avvia dal 19 febbraio l’ “impresa in un giorno”
È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 21 dicembre 2007, il decreto del 2 novembre 2007 del ministero dello Sviluppo economico che reca l’approvazione del modello di comunicazione unica per la nascita dell'impresa. Scattano, dunque, dal 19 febbraio 2008 le nuove regole per “l’impresa in un giorno”: si potrà trasmettere telematicamente la nuova comunicazione unica per l’avvio dell’impresa.
Circolare quotidiana Previdenza22/12/2007Tutela maternità alle collaboratrici
La circolare 137 del 21 dicembre 2007 diffusa dall’Inps estende, in virtù del disposto della Finanziaria 2007, anche al periodo di astensione obbligatoria per maternità l’orientamento stabilito per l’indennità di malattia nei riguardi delle lavoratrici a progetto, delle collaboratrici coordinate e continuative, delle associate in partecipazione e delle libere professioniste iscritte alla gestione separata Inps. Rimangono escluse le lavoratrici che svolgono prestazioni occasionali (cioè inferiori...
Circolare quotidiana Lavoro subordinato22/12/2007Il rapporto di lavoro passa per il web
La circolare del ministero del Lavoro n. 8371 del 21 dicembre 2007 annuncia la prossima pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto sulla comunicazione online da parte dei datori di lavoro relativa all’inizio, la trasformazione e la cessazione dei rapporti di lavoro. Nella stessa si informa che fino al 29 febbraio 2008 sarà ancora possibile avvalersi della comunicazione cartacea, ma a partire dal 1° marzo la comunicazione su carta sarà definitivamente abolita.
Circolare quotidiana Previdenza22/12/2007Più tempo per i conguagli
Con la circolare 136 del 21 dicembre 2007 l’Inps concede ai datori di lavoro più tempo per i conguagli previdenziali e per chiudere i conti dell’anno. In particolare sarà possibile operare i conguagli con la denuncia di febbraio 2008, Dm in scadenza il 17 marzo 2008, senza maggiorazioni.
Circolare quotidiana Lavoro21/12/2007Stop allo scalone, largo alle quote
E’ stato approvato ieri, in via definitiva, il disegno di legge sulla riforma del welfare che contiene la riforma del sistema pensionistico. Tra le misure previste c’è l’abolizione dello scalone che fa posto all’innalzamento di un anno della soglia anagrafica per un periodo di 18 mesi ed a partire dal 1° luglio del 2009 alle quote, ossia alla somma della soglia anagrafica minima e i 35 anni di contributi.
Circolare quotidiana Professionisti21/12/2007Albo unico, nuovi vertici all’opera
Già per il 2 gennaio 2008 è fissata la prima importante cerimonia per l’Albo unico, quella di insediamento. I primi lavori in agenda riguardano le nomine del segretario e del tesoriere e la scelta del collegio dei revisori.
Circolare quotidiana Professionisti20/12/2007Stessi diritti per tutti
Nella pagina del quotidiano riservata ai consulenti del lavoro viene offerta un’analisi sulla recente sentenza della Corte di Giustizia europea sulla causa C-300/06 del 6 dicembre 2007 che, pur trattando un caso in ambito del pubblico impiego sollevato in Germania, vale per la generalità dei rapporti di lavoro. La sentenza evidenzia l’intolleranza nel diritto comune europeo di qualsiasi forma di discriminazione tra uomo e donna nel mondo del lavoro.
Circolare quotidiana Funzioni giudiziarie19/12/2007Il concordato preventivo trascina l’accordo fiscale
Il decreto del 13 dicembre 2007 della Sezione fallimentare del Tribunale di Milano è il primo provvedimento che ha interpretato ampiamente il nuovo istituto della transazione fiscale introdotto dalla riforma del diritto fallimentare. Il decreto provvede all’omologazione della proposta di concordato preventivo avanzata da una Srl, sulla quale è stata innestata per i debiti tributari una proposta di transazione, sulla base dell’articolo 182 ter della nuova legge fallimentare.
Circolare quotidiana 19/12/2007Sulle e-mail dei dipendenti riservatezza con deroghe
La Corte di Cassazione, sentenza n 47096/07, in accordo con le recenti indicazioni dell’Authority della privacy circa la “policy” aziendale in tema di e-mail, respinge con fermezza la possibilità di incriminare per violazione dell’articolo 616 del Codice penale il manager che “prende cognizione della corrispondenza informatica” di una dipendente. Secondo la sentenza, infatti, l’e-mail aziendale deve essere considerata come una lettera “aperta”.