Praxim - Redazione Fiscale
889 risultati
Circolare quotidiana Lavoro subordinato30/12/2005Tutela disabili, multe più salate
L'articolo si riferisce al regime sanzionatorio relativo al Collocamento obbligatorio, ex decreto ministeriale dello scorso 12 dicembre 2005.
Circolare quotidiana Lavoro30/12/2005«Durc» possibile anche con contenzioso
La circolare Inps n. 122, del 30 dicembre 2005, fornisce chiarimenti sulle modalità di richiesta e di rilascio del documento unico di regolarità contributiva (in sigla "Durc").
Circolare quotidiana Lavoro30/12/2005Test per l'«accessorio»
L'articolo si riferisce alla remunerazione oraria del lavoro accessorio.
Circolare quotidiana Diritto Internazionale30/12/2005Banche, la trasparenza va oltreconfine
La circolare agenziale n. 55, del 30 dicembre 2005, si dedica alle norme sul monitoraggio degli interessi corrisposti alle persone fisiche non residenti come introdotte dal decreto legislativo n. 84/2005.
Circolare quotidiana Lavoro autonomo30/12/2005Casse, rigore sugli immobili
L'articolo si riferisce ad un'indagine della Commissione bicamerale di controllo degli enti di previdenza e assistenza sul patrimonio immobiliare.
Circolare quotidiana Funzioni giudiziarie29/12/2005Compensi più sicuri per i curatori
Con il riordino del diritto fallimentare, sono attribuite nuove competenze al curatore fallimentare, con compensi più sicuri, e vengono snellite le cancellerie dei tribunali da montagne di fascicoli riguardanti i cosiddetti "fallimenti vuoti", anche con l'indicazione dei paletti dimensionali al di sotto dei quali nessuno più fallirà.
Circolare quotidiana 29/12/2005Rincaro Inps «congelato» in agricoltura
E' stato approvato ieri, dal Consiglio dei ministri, il dl per "Interventi urgenti per l'agricoltura" con il quale slittano al 1° marzo 2006 gli aumenti delle aliquote contributive Inps per le aziende agricole ed i tagli dell'indennità di disoccupazione dei braccianti.
Circolare quotidiana Previdenza29/12/2005Decolla il Fondo per commercio e turismo
Sono in scadenza al 31 dicembre 2005 (con slittamento al 2 gennaio) il termine di iscrizione al fondo di assistenza sanitaria integrativa - Est - per le aziende del settore terziario e del settore turismo ed il versamento del forfait.
Circolare quotidiana 29/12/2005Agenti, fattura più salata
Nell'articolo 4 del regolamento della Fondazione Enasarco, entrato in vigore il 1° gennaio 2004, è stabilito che a partire dal 1° gennaio 2006 il contributo previdenziale Enasarco dovuto sulle provvigioni degli agenti che operano in forma di ditta individuale o di società di persone (Snc o Sas) passerà dal 13% al 13,5%. L'aumento riguarderà le provvigioni che matureranno a decorrere proprio dal 1° gennaio 2006, mentre su quelle maturate nel 2005, anche se non ancora pagate e fatturate, resta la...
Circolare quotidiana Diritto29/12/2005Srl, i controlli passano l'esame
La Corte costituzionale, con sentenza n. 481 del 29 dicembre 2005, afferma che non è fondata la questione di legittimità sollevata, sotto l'aspetto dell' eccesso di delega, dalle Corti di Appello di Trieste e Cagliari sulla mancata estensione alle Srl dei poteri di controllo dei soci previsti per le Spa nell'attuale meccanismo delineato dal nuovo codice.
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2005Inpdap e sanità, test aumenti
L'Inpdap, con nota operativa 46 del 28 dicembre 2005, informa che è stato pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" n. 264 del 12 novembre 2005, Supplemento ordinario 183, il contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente dei ruoli sanitario, professionale, tecnico e amministrativo dipendente da aziende ed enti dell'Ssn, relativo al periodo 2002-2005, per la parte normativa, ed al periodo 2002-2003 per la parte economica. Previsti aumenti con riflessi pensionistici.
Circolare quotidiana Diritto28/12/2005Fisco pesante sul vitalizio
Il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, con il parere n. 30 del 14 ottobre 2005, ricorre alla costituzione di una rendita vitalizia per sbrogliare l'intricata questione delle cessioni d'azienda.
Circolare quotidiana Previdenza28/12/2005L'Inps ricalcola le pensioni
Con la circolare 120 del 28 dicembre 2005, l'Inps rende noto l'aggiornamento delle tabelle con i mandati di pagamento delle pensioni per il 2006, in base alla perequazione automatica fissata in via provvisoria all'1,7% dal decreto interministeriale (Economia e Lavoro) del 18 novembre 2005.
Circolare quotidiana Funzioni giudiziarie28/12/2005Diritto fallimentare, curatori protagonisti
La riforma del diritto fallimentare, appena approvata, conferisce maggiori poteri al curatore fallimentare. Sono, ora, di sua competenza molte attribuzioni che spettavano al giudice delegato.
Circolare quotidiana Lavoro27/12/2005Con pensioni «miste» decide l'ente che paga
Le Sezioni unite della Corte di cassazione, con sentenza 28261/2005, hanno statuito che nel caso in cui un lavoratore sia in possesso di contribuzioni miste relative alle due diverse gestioni del lavoro autonomo e dipendente, i requisiti del diritto al pensionamento e la decorrenza di esso sono competenza dell'ente che eroga la pensione, quindi seguono le regole vigenti nella gestione previdenziale dello stesso ente.
Circolare quotidiana 27/12/2005Proroghe «utili» in agricoltura
Per il settore agricolo numerose sono le novità introdotte dalla legge Finanziaria 2006. Tra le tante sono confermate per il prossimo anno le agevolazioni su Irap, piccola proprietà contadina e accise sulle terre.
Circolare quotidiana Economia e Finanza27/12/2005Al reato di riciclaggio presupposti troppo ampi
Il dlgs 56/2004, nel recepire la direttiva 2001/97, obbliga i soggetti che svolgono attività libero-professionali, come avvocati, notai, dottori commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro e revisori contabili, alle segnalazioni antiriciclaggio. 
Circolare quotidiana Diritto27/12/2005Esame di credibilità per i garanti dei conti
Più trasparenza nelle operazioni effettuate dalle società i cui titoli sono negoziati nei mercati regolamentati e maggiore efficacia dei sistemi di controllo interno, sono gli obbiettivi delle norme contenute nella legge sulla tutela del risparmio, da segnalare le novità relative al collegio sindacale e alle società di revisione.
Circolare quotidiana Diritto27/12/2005Nuovo indirizzo ai fallimenti
Con la riforma del diritto fallimentare, definitivamente approvata lo scorso 22 dicembre 2005 dal Consiglio dei Ministri, sono soggetti alle disposizioni sul fallimento e sul concordato preventivo gli imprenditori che esercitano un'attività commerciale, ma rimangono esclusi gli enti pubblici ed i piccoli imprenditori.
Circolare quotidiana Antiriciclaggio26/12/2005Cresce la responsabilità dei sindaci
La terza direttiva antiriciclaggio 2005/60/CE, in vigore dal 15 dicembre 2005, è uno dei provvedimenti comunitari da recepire sulla base della legge Comunitaria 2005, all'esame della Camera, la quale corregge il dlgs 56/2004, relativo ai professionisti tenuti agli obblighi di identificazione e segnalazione antiriciclaggio.