Praxim - Redazione Fiscale
1.928 risultati
Circolare quotidiana Diritto30/12/2024Paesi sicuri: sì a designazione ministeriale, giudice chiamato alla verifica
Cassazione sui Paesi sicuri: importante bilanciare l’applicazione delle norme ministeriali con la tutela dei diritti fondamentali dei richiedenti protezione. Dignità umana e rispetto minoranze come elementi indispensabili per definire uno Stato come sicuro.
Circolare quotidiana Agevolazioni contributive30/12/2024Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025
Domanda telematica di autorizzazione all’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che hanno conseguito la Certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024 da presentare all'INPS entro il 30 aprile 2025. Requisiti e modalità.
Circolare quotidiana Lavoro30/12/2024Prestazione universale per anziani non autosufficienti: come fare domanda
Prime indicazioni INPS su requisiti e modalità di presentazione della domanda di  prestazione universale per le persone anziane non autosufficienti, istituita, in via sperimentale, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. Come e quando fare richiesta
Circolare quotidiana Previdenza30/12/2024Cessione fino a un quinto della pensione con nuovi costi nel 2025
L’INPS ha reso noto di aver aggiornato, per l’anno 2025, i costi per il servizio reso per la concessione di finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione. Quali sono i nuovi costi e quando si applicano
Circolare quotidiana Diritto29/12/2024Cripto-attività e trasferimento di fondi: pubblicato il decreto di adeguamento
Pubblicato in Gazzetta il Decreto legislativo attuativo delle norme europee su trasferimenti di fondi e cripto-attività, volto al contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo: prestatori di servizi per le cripto-attività inseriti tra gli intermediari finanziari.
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2024INPS: nuove adesioni al T.U. rappresentanza sindacale Confservizi – Cgil, Cisl, Uil
Nuove adesioni alla convenzione CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza sindacale.  Elenco aggiornato delle Organizzazioni sindacali aderenti operativo per l'Uniemens
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2024Accertamento della disabilità: sperimentazione Inps 2025
Accertamento della disabilità: al via la sperimentazione Inps nel 2025 in alcune province, in attesa dell'estensione a livello nazionale nel 2026.
Circolare quotidiana Diritto29/12/2024Regime fiscale di separazioni e divorzi: le novità dopo il correttivo
Le indicazioni del ministero della Giustizia sul regime fiscale dei procedimenti in materia di separazione, divorzio, scioglimento dell'unione civile e regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale alla luce del correttivo al processo civile.
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2024NASpI: riacquisto della capacità lavorativa con certificato medico
L'INPS fornisce indicazioni per ridurre i tempi dell'attività di verifica del riacquisto della capacità lavorativa in caso di malattia, infortunio sul lavoro o malattia professionale, che incide sulla decorrenza dell'indennità di disoccupazione NASpI
Circolare quotidiana Agevolazioni contributive29/12/2024Assunzione di donne svantaggiate: settori e professioni a alto tasso di disparità
Pubblicato, sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, il decreto che individua settori e professioni caratterizzati da un elevato tasso di disparità uomo-donna ai fini dell'applicazione degli incentivi all'assunzione di donne svantaggiate 2025
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2024Stato di bisogno assistenziale gravissimo, gli indicatori ministeriali
Bisogno assistenziale gravissimo. Nell'articolo, gli indicatori del ministero del lavoro per accedere alla Prestazione Universale con tabella riassuntiva dei questionari
Circolare quotidiana Lavoro27/12/2024Collegato lavoro in GU: guida alle novità in vigore dal 12 gennaio 2025
Sicurezza sul lavoro, assenze ingiustificate e periodo di prova, somministrazione di lavoro e apprendistato, smart working, formazione, cassa integrazione, contratti misti, adempimenti dei liberi professionisti e APE sociale. Cosa cambia?
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2024L'obbligo di repêchage non trova spazio nel contratto di apprendistato
Apprendistato professionalizzante: in presenza di inidoneità del lavoratore, il datore di lavoro non può essere obbligato a ricollocare il dipendente in altre mansioni. La conferma della Cassazione.
Circolare quotidiana Professionisti26/12/2024Avvocati: la riforma previdenziale forense entra in vigore
Al via dal 1° gennaio 2025 la riforma del sistema previdenziale di Cassa Forense: tra le novità, passaggio al sistema contributivo, riduzione dei contributi minimi, agevolazioni per i giovani professionisti, modifiche alle aliquote contributive.
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2024Pensioni INPS: disponibile la nuova versione del simulatore “Pensami”
“Pensami” la PENSione A MIsura. L'INPS ha rilasciato la nuova versione del simulatore aggiornata, anche sull’app INPS Mobile, con nuove funzionalità e novità in materia di pensione contributiva, Opzione donna e Quota 103 della legge di Bilancio 2024 
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2024Premi e contributi INAIL: a chi e quando si applica la riduzione 2025
Premi e contributi INAIL. Istruzioni sulla riduzione 2025 per i premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive e per i contributi assicurativi della gestione agricoltura
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2024Aggiornamento dei contributi al Fondo clero: importi e scadenze
Aggiornamento dei contributi al Fondo clero. Nell'articolo, importi aggiornati, scadenze e conguagli con schema riassuntivo.
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2024Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 gennaio 2025 (con Podcast)
Versamento contributi lavoratori domestici. Fondo Antonio Pastore, versamento contributi.
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2024Sicurezza sul lavoro: studenti universitari equiparati a lavoratori
Sicurezza sul lavoro: studenti universitari equiparati a lavoratori. Il contenuto dell'Interpello al Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Circolare quotidiana Lavoro26/12/2024Al via l’autoliquidazione 2024-2025: guida e istruzioni INAIL
Autoliquidazione 2024-2025. Dal 2 gennaio 2025, i servizi telematici “Riduzione di Presunto” per PAT e PAN.