Praxim - Redazione Fiscale
1.640 risultati
Circolare quotidiana Lavoro30/12/2018Aumenti pensionistici 2019, esclusi i lavoratori gravosi e usuranti
Buone nuove per i lavoratori c.d. gravosi e per i lavoratori addetti ad attività faticose e pesanti. Tali categorie di lavoratori, infatti, sono escluse dall’aumento dei nuovi requisiti pensionistici dal 1° gennaio 2019.
Circolare quotidiana Lavoro30/12/2018Contributi INPS e INAIL omessi o ritardati, sanare i debiti costa di più dal 2019
È stato definito il tasso di interesse legale per le imprese che intendono regolarizzare la propria posizione per contributi INPS e INAIL omessi o ritardati. Infatti, sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 291 del 15 dicembre 2018 è stato pubblicato il Decreto 12 dicembre 2018 del Ministro...
Circolare quotidiana Lavoro28/12/2018Conciliazione vita-lavoro 2018, sgravio da conguagliare via Uniemens
Lo sgravio contributivo concesso ai datori di lavoro che hanno adottato lo scorso anno misure conciliative tra vita professionale e vita privata, possono ora conguagliare l’importo riconosciuto sulle denunce Uniemens relative a dicembre 2018 e gennaio 2019, su una o più mensilità. Il codice causale...
Circolare quotidiana Lavoro27/12/2018Estratto conto integrato (ECI) esteso anche a chi ha contributi misti
Ampliata la platea dei soggetti che possono accedere all’estratto conto integrato (ECI). Infatti, il servizio ECI è stato esteso ad ogni lavoratore a favore del quale risulti accreditato almeno un contributo in una o più gestioni o enti previdenziali.
Circolare quotidiana Lavoro27/12/2018Lavoratori gravosi e usuranti, come fare domanda di pensione?
Serve una dichiarazione del datore di lavoro affinché i lavoratori gravosi possano fare domanda di pensione. Tale dichiarazione deve essere redatta su un apposito modello - “codice AP116” per il settore privato o pubblico e “codice AP117” per i lavoratori domestici - reperibile sul sito dell’INPS...
Circolare quotidiana Diritto27/12/2018Società mutuo soccorso, deposito atti gestionali senza notaio. Bozza decreto
Il decreto MiSE 21 dicembre 2018 (in attesa di pubblicazione in “GU”) introduce ulteriori semplificazioni a favore delle Società di mutuo soccorso in sede di modifica dello statuto costitutivo, alleggerendo il peso burocratico e le formalità connesse. A seguito delle modifiche apportate con tale...
Circolare quotidiana Diritto23/12/2018Cooperative come imprese sociali, studio del Notariato
“Le cooperative sociali come imprese” è il tema di un recente studio del Notariato – n. 205-2018/I approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 13 settembre 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del CNN il 5 dicembre 2018 – incentrato sulla nuova disciplina delle cooperative sociali, per come...
Circolare quotidiana Professionisti20/12/2018Delibere Cnpadc, nuovi aiuti per gli studi professionali
La Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc) tende la mano ai propri iscritti. Infatti, a partire dal 2019, è possibile avviare nuove iniziative di welfare “dinamico”.
Circolare quotidiana Professionisti20/12/2018Caf, modalità per la formazione
E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 295 del 20 dicembre 2018 decreto del 6 dicembre 2018 emanato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Reca le “Modalità dell'attività formativa per lo svolgimento dell'attività di assistenza fiscale, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, lettera...
Circolare quotidiana CCNL20/12/2018Rinnovo per il Ccnl Centri elaborazioni dati. Allargamento alle imprese ICT e professioni digitali
Il 13 dicembre 2018 tra ASSOCED, LAIT e UGL è stato siglato l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti di Centri Elaborazione Dati (CED) del 9/7/2015, scaduto il 30/6/2018. L’accordo ha effetto dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021.
Circolare quotidiana Lavoro20/12/2018Bando ISI 2018, nuovi incentivi per le aziende virtuose
Si rinnova la nona edizione dell’iniziativa dell’INAIL (Bando ISI 2018) che - a partire dal 2010 - ha messo complessivamente a disposizione delle aziende oltre due miliardi a fondo perduto, al fine di incentivare le imprese a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal...
Circolare quotidiana Commercialisti ed esperti contabili20/12/2018Commercialisti: approfondimento sulla disciplina del transfer pricing
La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca dal titolo: “Il Transfer Pricing: profili tecnici e spunti operativi”. Il documento ricostruisce l'ambito di applicazione della disciplina italiana in materia di prezzi di trasferimento, alla luce delle novità...
Circolare quotidiana Lavoro19/12/2018Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Assistenza sanitaria integrativa
In data 11 dicembre 2018 Unisalute S.p.a. e Uneba, Fp Cgil, Fisascat Cisl, Fp Cisl, Uiltucs, Uil Fpl, hanno confermato con alcune variazioni la disciplina dell’assistenza sanitaria integrativa per il personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, socio-sanitario, educativo,...
Circolare quotidiana Approfondimenti19/12/2018Imprese in fallimento o in amministrazione straordinaria. Operativi gli esoneri per il contributo di licenziamento e per le quote di accantonamento TFR
Il decreto legge n. 109 del 28 settembre 2018 (c.d. “Decreto Genova”) ha reintrodotto, per gli anni 2019 e 2020, la possibilità di riconoscere il trattamento straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, sino a 12 mesi, in favore di quelle imprese che abbiano cessato la propria...
Circolare quotidiana Lavoro19/12/2018Pensioni, quota 100. Partenza su due binari
Uno dei punti maggiormente discussi della prossima Legge di Bilancio, sembra finalmente aver trovato una soluzione definitiva: stiamo parlando naturalmente del capitolo pensioni, ed in particolare della c.d. “quota 100”.
Circolare quotidiana Approfondimenti19/12/2018Adempimenti fiscali di fine anno: tra modifiche e nuove scadenze aumenta l'incertezza del contribuente
Nonostante i diversi propositi dei vari governi, in particolare sulla necessità di semplificare il sistema fiscale e di ridurre i relativi obblighi a carico dei contribuenti, la parte finale dell'anno si presenta ancora caratterizzata da una moltitudine di scadenze e adempimenti...
Circolare quotidiana Economia e Finanza19/12/2018Ddl Bilancio 2019 senza procedura d’infrazione. Entra la Web tax
Grazie all’accordo raggiunto, il Governo italiano ha evitato l’apertura della procedura d’infrazione da parte della Ue sull’approvazione del Ddl di bilancio 2019. Si tratta, viene detto, di un via libera “prudente e condizionato”; i passi dell’Italia circa l’approvazione e l’applicazione delle...
Circolare quotidiana Professionisti19/12/2018Patrocinio. Il Cndcec emana un nuovo Regolamento
A partire dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore il nuovo “Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo” per i Dottori Commercialisti  ed Esperti Contabili. Tra le condizioni per avere diritto al patrocinio emerge l’obbligo di prevedere obbligatoriamente i saluti istituzionali del...
Circolare quotidiana Economia e Finanza18/12/2018Legge bilancio 2019. Emendamenti in Commissione Bilancio al Senato
Sembra scongiurata la procedura d’infrazione che minacciava l'Europa nei confronti dell’Italia sulla manovra 2019. Ora sono sul tavolo della Commissione Bilancio del Senato gli ultimi correttivi ed il maxiemendamento entrerà in Aula a breve.
Circolare quotidiana CCNL18/12/2018Ccnl Agricoltura - contoterzisti. Rinnovo
Il 10 maggio 2018 Cai e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno rinnovato il contratto nazionale per i dipendenti delle imprese che esercitano attività agromeccanica (contoterzismo in agricoltura). In pari data le predette Parti sociali unitamente ad Uncai (Unione nazionale contoterzisti agromeccanici...