Praxim - Redazione Fiscale
1.096 risultati
Circolare quotidiana Economia e Finanza30/12/2011A gennaio il valore del tasso per le attività produttive sale al 7,78%
Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont registra per il mese di gennaio un forte incremento. La misura del parametro in vigore dal primo giorno del nuovo mese si fissa sul valore di 7,78%, mostrando una crescita percentuale dell’1,25%, rispetto al valore di 6,43% in vigore a dicembre.
Circolare quotidiana Economia e Finanza30/12/2011ABI. Più tempo per correggere i dati inviati al Fisco
Con la circolare n. 21 del 2011, l’Abi ha ripreso alcuni concetti importanti riguardanti la trasmissione dei dati all'Archivio dei rapporti finanziari delle Entrate da parte degli operatori finanziari, che erano già stati formalmente fissati dalla stessa Agenzia con provvedimento del 6 dicembre 2011. L’Associazione bancaria ribadisce alcuni punti salienti.
Circolare quotidiana Previdenza29/12/2011Inps: richiesta del codice fiscale per i cittadini esteri
Con il messaggio n. 24530 del 28.12.2011 l'Inps recepisce le indicazioni fornite dall'Agenzia delle entrate, a mezzo di risoluzione n. 91/2011, per quanto attiene all'attribuzione del codice fiscale a cittadini residenti all’estero titolari di prestazioni a carattere continuativo erogate dall’INPS. Tali soggetti, si rammenta, possono ottenere il codice presentando apposita richiesta alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana del paese di residenza.
Circolare quotidiana Misure per l'occupazione29/12/2011Sì alla Cig in deroga per l’impresa in fallimento dopo l’intervento straordinario
Lo strumento della cassa integrazione guadagni in deroga può essere utilizzato come “ponte” per coprire periodi temporali intercorrenti tra due richieste di cassa integrazione guadagni straordinari derivanti da procedure concorsuali (concessi ex legge n. 223/1991). La richiesta della cig in deroga da parte dell’impresa in fallimento, al termine del periodo di fruizione della cigs, è legittima e può essere concessa per far fronte al perdurare di una situazione di crisi aziendale.
Circolare quotidiana CCNL29/12/2011Cineaudiovisivi: siglato l'accordo di rinnovo
Il 21 dicembre 2011 Anica, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno firmato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dell'industria cineaudiovisiva. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2012 e scadrà il 31 dicembre 2014.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato29/12/2011Disabili: iscrizione nelle liste obbligatorie utile per l'assunzione, non necessaria per il concorso
Il Ministero del lavoro - rispondendo a due quesiti formulati dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall'Agenzia del territorio in merito alle assunzioni ex legge n. 68/1999 (persone con disabilità) - con l'interpello n. 50, del 28 dicembre 2011, chiarisce che: - non è condizione necessaria l'iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio ai fini della partecipazione alle selezioni tramite concorso pubblico; - l'iscrizione del soggetto disabile nelle apposite liste...
Circolare quotidiana Lavoro28/12/2011Natale con dono per le Pmi che finanziano progetti di formazione sulla sicurezza nel lavoro
Il Babbo Natale Inail lascia sotto l’albero delle Pmi finanziamenti su base regionale per 205 milioni di euro. Lo fa il 27 dicembre 2011, con Avviso pubblico su “Gazzetta Ufficiale” n. 300, poiché occorre incentivare la realizzazione di interventi per il miglioramento della salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro.
Circolare quotidiana Commercialisti ed esperti contabili28/12/2011Approvate dal Cndcec tutte le norme per il Collegio sindacale
A sostituire le pregresse, le nuove norme di comportamento del Collegio sindacale, appena approvate dal Cndcec, entrano in vigore dal 1° gennaio 2011 e sono applicabili all’organo di controllo interno sia nella sua composizione collegiale che monocratica (sindaco unico), in quanto compatibili. Sono rese definitive, dopo pubblica consultazione, le norme: - 9, sull’attività del collegio sindacale in caso di omissione degli amministratori; - 10, sull’attività del collegio sindacale nelle...
Circolare quotidiana Previdenza28/12/2011Entro il 31 dicembre il pagamento dei contributi volontari
Con la fine dell’anno solare, si avvicina anche la scadenza per il versamento dei contributi volontari relativi al terzo trimestre 2011. Con un comunicato stampa del 28 dicembre 2011, l’Inps annuncia che sabato 31 dicembre è l’ultimo giorno utile per versare i contributi relativi al periodo luglio-settembre.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato28/12/2011Chiarimenti del Minlav sul conteggio dello sgravio contributivo
Con l'interpello n. 49 del 28 dicembre 2011, il Ministero del lavoro, relativamente all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/1990, chiarisce che il conteggio dello sgravio contributivo di 36 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato (anche part-time) di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o sospesi dal lavoro e beneficiari di Cigs da almeno 24 mesi, va calcolato dal giorno stesso di assunzione del lavoratore al giorno antecedente la stessa data di tre anni dopo. La...
Circolare quotidiana Lavoro28/12/2011Fine del periodo transitorio, gli Anf dei lavoratori domestici solo online
Con le circolari di ultima emissione, l’Inps sancisce il termine del periodo transitorio che ha traghettato dal cartaceo all’online istanze e servizi. Pertanto, si stabilisce l’esclusività della via telematica per:  - la presentazione della domanda di autorizzazione alla CISOA, con circolare 163 del 27 dicembre 2011; - le domande di pensione in regime internazionale, con la circolare 164 del 27 dicembre 2011; - le domande per gli assegni al nucleo familiare dei lavoratori domestici,...
Circolare quotidiana Previdenza28/12/2011In maternità l'assegno di ricerca non cambia il suo importo
A seguito dell'entrata in vigore, il 1° gennaio 2011, della riforma dell'Università (legge n. 240 del 30 dicembre 2010) l'Inps, con la circolare n. 165 del 28 dicembre 2011, fornisce chiarimenti su quanto disposto dal comma 6 dell'art. 22, in materia di integrazione dell'indennità di maternità corrisposta dalle università a favore delle ricercatrici durante il periodo di astensione obbligatoria. L'istituto precisa che le integrazioni pagate dall'Università hanno natura di corrispettivo,...
Circolare quotidiana Lavoro28/12/2011Sbloccato lo sgravio contributivo di secondo livello per l’anno 2010
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 301 del 28 dicembre è ospitato il decreto del Ministero del Lavoro 3 agosto 2011, che determina, per l'anno 2010, la misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dall'articolo 1, comma 67, della legge n. 247/2007. Con il provvedimento viene finalmente sbloccato e reso attivo l’incentivo volto a favorire la contrattazione di secondo livello di cui alla suddetta legge.
Circolare quotidiana CCNL27/12/2011Rinnovo del contratto per le cooperative sociali
Il 16 dicembre 2011, tra Agci-Solidarietà, Federsolidarietà-Confcooperative, LegaCoopSociali e FP-CGIL, FISASCAT-CISL, FPL-UIL, è stata firmata l’ipotesi di rinnovo contenente le modifiche al Ccnl 30/07/2008 per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo. L'intesa sarà sottoposta alla consultazione dei lavoratori; le OO.SS. scioglieranno la riserva dopo aver effettuato la consultazione dei lavoratori entro il...
Circolare quotidiana Lavoro27/12/2011Bando in Gazzetta per il finanziamento alle Pmi che investono in formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
L’Inail avvia – il bando è in “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 27 dicembre 2011 - il finanziamento, ex articolo 11 del Testo unico sulla sicurezza (205 milioni di euro, ripartiti su base regionale), con proprie risorse, di progetti di investimento e di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rivolti specialmente alle Pmi, e di progetti finalizzati alla sperimentazione di nuove soluzioni e strumenti di natura organizzativa e gestionale ispirati ai principi della responsabilità...
Circolare quotidiana Antiriciclaggio23/12/2011Antiriciclaggio: sanzioni dal 1° febbraio 2012
Tra le ultime modifiche apportate al Decreto legge n. 201/2011 si segnala che, in materia di antiriciclaggio, le sanzioni di cui all'art. 58 del dlgs 231/2007 per le operazioni in contanti e per le irregolarità sugli assegni saranno sanzionabili solo a partire dal 1° febbraio 2012. Così, eventuali pagamenti in contanti ultrasoglia ricompresi fra i 1.000 e i 2.499,99 euro, anche se vietati dal 6 dicembre 2011, risulteranno sanzionabili solo con riferimento alle infrazioni commesse dopo il 31...
Circolare quotidiana Previdenza22/12/2011Pensione anticipata, chiarimenti Inps sul lavoro usurante
Con il messaggio n. 24235, diffuso il 22 dicembre 2011, l'Inps fornisce precisazioni in merito al trattamento pensionistico anticipato per i soggetti che hanno svolto lavori usuranti e che hanno raggiunto nel 2011 i 40 anni di contribuzione. Per quanto riguarda il lavoro notturno, l'Istituto chiarisce che esso deve essere documentato oltre che dalle buste paga, contenenti l'indicazione dell'indennità percepita, anche da altra documentazione, quale il contratto individuale, collettivo...
Circolare quotidiana Diritto Penale22/12/2011Professione non abusiva ante 2005
Con un’informazione provvisoria esito di un’udienza del 15 dicembre scorso, le Sezioni unite penali intervengono a chiarire se l'attività di compilazione delle denunce dei redditi per il pagamento delle imposte costituisca reato di esercizio abusivo di professione di ragioniere, perito commerciale o dottore commercialista, quando svolta in modo continuativo, organizzato e retribuito e tale da far supporre il possesso dell'abilitazione, senza iscrizione al relativo albo professionale e senza...
Circolare quotidiana Diritto Commerciale21/12/2011L’articolo 32 inserito per default: niente sanzioni per ritardo della consegna dei questionari
Le imprese con volumi di ricavi compresi tra 5 e 99,9 milioni di euro stanno ricevendo, in questi giorni di dicembre, un questionario sui dati contabili relativi ai bilanci 2007, 2008 e 2009 da inviare al Fisco. Dalla direzione provinciale dell'agenzia delle Entrate di Monza e Brianza arrivano alcune precisazioni a mitigare le perplessità degli interessati.
Circolare quotidiana Previdenza21/12/2011Responsabile aziendale. Necessario il Pin per agire per conto dell’azienda
Con precedenti documenti di prassi, primo fra tutti la circolare n. 28/2011, l’Inps ha provveduto a fornire le indicazioni atte alla identificazione dei soggetti abilitati ad operare nei confronti dell’Istituto, in qualità di datori di lavoro o intermediari autorizzati ai sensi dell’articolo 1, commi 1 e 4, della Legge n. 12/1979. Nello specifico, l’Ente previdenziale ha fissato i criteri per l’identificazione dei consulenti del lavoro, degli altri professionisti abilitati oltre che dei...