Circolare quotidiana Previdenza30/12/2009Rinnovo delle pensioni per l’anno 2010Con la circolare n. 132 dell’Inps, viene affrontato il tema del rinnovo delle pensioni per l’anno 2010. I trattamenti pensionasti per il nuovo anno verranno adeguati all’aumento del costo della vita, che è stato fissato allo 0,7% da un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e della previdenza sociale (19 dicembre 2009), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 280 del 1° dicembre 2009.
Circolare quotidiana Previdenza30/12/2009Le donne del fondo sociale delle ferrovie dello Stato in pensione dai 60L’Inps, con il messaggio n. 30289 del 30 dicembre 2009, precisa che le lavoratrici iscritte al fondo sociale delle ferrovie dello Stato, poiché intrattengono con la parte datoriale rapporti di lavoro di natura privatistica, non sono destinatarie delle disposizioni di cui all'articolo 22-ter, comma 1, della legge 102/09. Dunque, alle citate lavoratrici non si applica l'elevazione graduale da 61 a 65 anni dell'età pensionabile per il pensionamento di vecchiaia (che riguarda solo le donne...
Circolare quotidiana Diritto Commerciale30/12/2009Dal 1° gennaio in vigore i nuovi modelli per la nascita dell’impresaPorta il titolo “Approvazione dei modelli AA7/10 e AA9/10 da utilizzare per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati” il provvedimento n. prot. 2009/193688, datato 29 dicembre 2009, a firma del direttore dell’agenzia delle Entrate. Il provvedimento riporta anche le specifiche tecniche necessarie per l’invio dei dati delle...
Circolare quotidiana Lavoro30/12/2009Modalità telematica per la richiesta di invalidità civileCon la circolare n. 131 del 2009, l’Inps ricorda che a partire dal 1° gennaio 2010, le domande per la richiesta dell’indennità di invalidità civile, corredate dalla certificazione medica che attesta la natura e il grado dell’infermità, dovranno pervenire all’Istituto esclusivamente in via telematica. Con l’articolo 20 del Decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, il Legislatore ha introdotto importanti innovazioni nel processo di riconoscimento dei benefici in materia di invalidità civile, cecità...
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2009Rinnovo delle pensioni per l’anno 2010Con la circolare n. 132 dell’Inps, viene affrontato il tema del rinnovo delle pensioni per l’anno 2010. I trattamenti pensionasti per il nuovo anno verranno adeguati all’aumento del costo della vita, che è stato fissato allo 0,7% da un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e della previdenza sociale (19 dicembre 2009), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 280 del 1° dicembre 2009.
Circolare quotidiana Lavoro29/12/2009La sostituzione della pensione di inabilità con la pensione sociale non prescinde dai redditi dei coniugi La Cassazione, con sentenza n. 23450 del 2009, chiarisce che il carattere automatico della sostituzione della pensione di inabilità e dell’assegno di invalidità, a favore dei mutilati e degli invalidi civili con pensione sociale o con l’assegno sociale, al compimento dei 65 anni, non implica che la maggiorazione possa prescindere dal possesso del requisito reddituale per l’ottenimento dell’assegno sociale. Ai fini del requisito, concorre al reddito dell’interessato quello del coniuge.
Circolare quotidiana Diritto Civile29/12/2009Per i danni alla società non è il socio a dover agireLe Sezioni unite della Cassazione, con la sentenza n. 27346 del 24 dicembre 2009, hanno precisato che non spetta al socio di una società di capitali il diritto al risarcimento, e quindi il diritto di agire, per i danni da questa subiti in conseguenza dell'illecito commesso da un terzo, e ciò anche se tale danno possa incidere negativamente sui diritti attribuiti al socio stesso. Infatti, continuano i giudici - “l'illecito colpisce direttamente la società e il suo patrimonio e obbliga il...
Circolare quotidiana Lavoro28/12/2009Niente rapporto di subordinazione se c'è autonomiaLa Corte di cassazione, con la sentenza n. 26986 del 22 dicembre 2009, ha respinto il ricorso presentato da un uomo, collaboratore di un'azienda ippica, contro la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto non fondata la domanda dallo stesso avanzata al fine vedersi inquadrare come lavoratore dipendente in quanto era inserito da diverso tempo ed in maniera continuativa nell’organizzazione aziendale della società mantenendo, tuttavia, la facoltà di assentarsi per lunghi periodi senza...
Circolare quotidiana Lavoro28/12/2009Modalità telematica per la richiesta di invalidità civileCon la circolare n. 131 del 2009, l’Inps ricorda che a partire dal 1° gennaio 2010, le domande per la richiesta dell’indennità di invalidità civile, corredate dalla certificazione medica che attesta la natura e il grado dell’infermità, dovranno pervenire all’Istituto esclusivamente in via telematica. Con l’articolo 20 del Decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, il Legislatore ha introdotto importanti innovazioni nel processo di riconoscimento dei benefici in materia di invalidità civile, cecità...