Praxim - Redazione Fiscale
22 risultati
Circolare lavoro Lavoro15/12/2013Circolare di studio del 16/12/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuovo servizio Inps per il pagamento dei contributi dei lavoratori domestici - Ufficiali i tassi di rivalutazione delle pensioni del 2012 e del 2013 - La Cassazione si pronuncia su premio di produzione e uso aziendale - Salvaguardia della validità delle certificazioni di esposizione all'amianto rilasciate dall'Inail - Ok dal Governo al nuovo Isee - Associati in partecipazione: le istruzioni Inps per la sanatoria - Contratto di solidarietà e recupero del Tfr, chiarimenti dai Consulenti del lavoro - Assunzione di donne. Istruzioni Inps per il recupero degli incentivi - Aggiornato il modello delle prestazioni per la disoccupazione agricola - Cause ostative al Durc.
Circolare lavoro Lavoro01/12/2013Circolare di studio del 02/12/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Ue. Direttiva qualifiche attiva la tessera professionale - Contratto di solidarietà con cigs, il tfr si recupera prima - Congedi straordinari per disabili gravi anche a parenti entro il terzo grado - I Ced non si iscrivono automaticamente alla Gestione commercio - ASpI e miniASpI: aggiornata la presentazione telematica della dichiarazione di immediata disponibilità - Categorie di agenti obbligati ad iscriversi all’Enasarco - Criteri di computo per il riconoscimento dei diritti sindacali - Rid con clausola dell’importo fisso predeterminato - Sospensione per pensioni senza Red - Conguagli per gli invalidi sulle dichiarazioni 2010 e 2011 - Avvisi di addebito Inps notificati anche tramite Pec e messo comunale - Bloccate le verifiche sugli incentivi della “piccola mobilità” - Inail, esteso il rimborso dei farmaci - Piena collaborazione tra Consulenti del lavoro e Casse edili - L’Inps conferma la salvaguardia per chi applica le penalizzazioni alla pensione - Formazione sulla sicurezza per cambio di reparto - All’11,50% lo sconto contributivo in edilizia - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 dicembre 2013 al 31 dicembre 2013 - GUIDA PRATICA: Verbalizzazioni e rapporti degli ispettori
Circolare lavoro Lavoro14/11/2013Circolare di studio del 15/11/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Un “pin” Inps per più profili - Al via la certificazione della salvaguardia dei 10.130 - Indicazioni per la presentazione dello stato di disoccupato per Aspi e mini Aspi - Restituzione voucher servizi per l'infanzia se il rapporto di lavoro cessa dopo il riconoscimento del beneficio - Approvato il “Piano garanzia giovani” per aiutare chi non studia e non lavora - Precisazioni sulla salvaguardia per i lavoratori in cigs e mobilità - Artigiani e commercianti alla cassa per i versamenti della contribuzione eccedente il minimale - Il DL 104/2013 svincola l’apprendistato a scuola dalle leggi regionali - Istruzioni Inps su incentivo all'esodo dei lavoratori prossimi alla pensione - Sicurezza lavoro, risposte su visita medica e Dvr con procedure standard - La casa del lavoratore, dipendente a domicilio, fuori dal Dvr - Alle imprese familiari di fatto si applica il TU sicurezza - In sede ispettiva tutela estesa per i dipendenti che parlano - Pensioni, tredicesima pesante a dicembre - A febbraio 2014 le istanze dei nuovi salvaguardati - Il coefficiente di rivalutazione del tfr per il mese di ottobre a quota 1,67% - L’Inail sul Durc ottenuto per i crediti con la Pa - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 2 dicembre 2013 - GUIDA PRATICA: Nuova chance per ottenere il Durc: basta un credito certificato con la PA
Circolare lavoro Lavoro29/10/2013Circolare di studio del 30/10/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: La Stabilità ha il Ddl, che inizia l’iter - Gestione ex Enpals: domanda di riscatto di laurea solo via web - Dalle Regioni via libera alle linee guida dell'offerta formativa pubblica degli apprendisti - Pubblicato lo Schema di codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro - Durc. I crediti certificati verso la Pa consentono di ottenere la regolarità contributiva - Gestione artigiani e commercianti: disponibili sul sito Inps gli avvisi bonari - Ricorso all'ASpI anche dopo la cig in deroga - Chiarimenti Inps sull'una tantum per i lavoratori atipici - In Gazzetta la tempistica per i contratti di programma - Le parti sociali firmano l’intesa per il settore degli studi professionali - Contratto di solidarietà espansivo, l'eccedenza non percepisce il contributo - Il licenziamento disciplinare richiede l'ASpI - Il decreto Imu/Cig è convertito.
Circolare lavoro Lavoro14/10/2013Circolare di studio del 15/10/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Bonus assunzioni giovani, le istanze respinte restano valide per altri 30 giorni - Al via le regole del decreto Lavoro per l’apprendistato professionalizzante - La contrattazione collettiva può intervenire sugli intervalli temporali tra due contratti a termine - Precisazioni Inail sull'intervento sostitutivo in caso di Durc negativo - Una tantum ASpI, domande entro 60 giorni dall’avvio della nuova occupazione - Istruzioni alle microimprese del Sud per richiedere le agevolazioni fiscali - Inail su scadenza istanze per lo sconto su premi degli agricoli e su assegno di incollocabilità - Il coefficiente di rivalutazione del tfr per il mese di settembre - Nuove causali per la riscossione dei contributi degli enti bilaterali - GUIDA PRATICA: Bonus assunzione giovani. Possibile prenotarsi alle condizioni dettate dall’Inps
Circolare lavoro Lavoro29/09/2013Circolare di studio del 30/09/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Indennità di maternità e congedo parentale alle pescatrici autonome - Incentivi per le assunzioni di giovani, si parte da quelle del 7 agosto - Salvaguardia “10.130”, verifica dei redditi per l'ammissione - L'Inps presenta il bonus assunzioni - Le istruzioni Inps per la fruizione della decontribuzione 2012 - Lavoro somministrato e lavoro intermittente, le risposte del Ministero - Responsabilità di terzi nelle invalidità civili, operativa l'azione di rivalsa dell'Inps - Le Botteghe di Mestiere, le prossime scadenze - Durc stazioni appaltanti: aggiornati i campi relativi al nuovo periodo di validità - Incentivo all'esodo e seconda domanda di ricongiunzione - Lavoratori in Cig e mobilità senza oneri comunicativi - Lavoratori in Cig e mobilità senza oneri comunicativi - Pescatori autonomi, determinata dall'Inps l'aliquota contributiva per l'anno 2013 - L'Inail aggiorna le retribuzioni convenzionali dal 1° luglio 2013 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 ottobre 2013 al 25 ottobre 2013 - GUIDA PRATICA: Il nuovo Durc dal 21 agosto 2013
Circolare lavoro Lavoro15/09/2013Circolare di studio del 16/09/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuovi chiarimenti del Lavoro sui contratti a termine - Recapito del Durc solo via Pec - Istruzioni Inps per la riscossione dei contributi E.BI.N.AR.T. e EMBPTS - Pensioni, con l'autunno iniziano i conguagli - Inps. Dal 2014 niente più contribuzione volontaria tramite modello Rid - Invalidità, le prestazioni anche ai cittadini extracomunitari - Detrazioni 2013, per le variazioni i pensionati vanno dai professionisti abilitati - Durc: le precisazioni del ministero del Lavoro alle modifiche del Dl Fare - Approvato il regolamento per l’armonizzazione dei requisiti minimi pensionistici di artisti e sportivi professionisti - Inps.
Circolare lavoro Lavoro08/08/2013Circolare di studio del 9 agosto 2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Inps: tutte le istruzioni per gli incentivi alle assunzioni - Carta acquisti: parte la sperimentazione - Artigiani e commercianti trovano i dati per il versamento nel cassetto previdenziale - Salvaguardati. Al via le istanze per la terza tranche - Apprendistato in agricoltura: nuovi codici Inps - Inps.
Circolare lavoro Lavoro29/07/2013Circolare di studio del 30/07/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Il coefficiente del tfr di giugno 2013 - Dall'Inps nuovo regolamento sulle dilazioni contributive e istruzioni operative per la presentazione della domanda - Lavoratore distaccato. Il modulo Inail per ricevere assistenza sanitaria con norme italiane - Imprese appaltatrici.
Circolare lavoro Lavoro14/07/2013Circolare di studio del 15/07/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Approvato il Dl Occupazione - Inail: denunce di infortunio telematiche e via Pec - Ministero Lavoro: al via controlli sull’Isee - Lavoro intermittente: istruzioni sull’obbligo di chiamata - Anf dei Comuni anche frazionato - Lavoro domestico: la richiesta per avere i Mav cartacei è online - Sgravi per contrattazione II livello: nuovi limiti 2010 e 2011 - Contribuzione volontaria per gli esodati - Inps: quattordicesima ai pensionati - Sì alla detassazione se cambia l’orario di lavoro - Lavoratori extracomunitari stagionali. Domande al 31/12/2013 - Lavoratori croati: è richiesto il nulla osta - Aumenti per le sanzioni sulla sicurezza - Cig in deroga: concesse altre risorse - La Corte Ue boccia l’Italia in tema di inserimento lavorativo dei disabili - Indennità di maternità per libere professioniste - Lavoro femminile: individuate le zone per gli incentivi relativi ai contratti di inserimento - Assegno di incollocabilità ad euro 253,04 - Invio dichiarazioni reddituali all’Inps entro il 31 ottobre 2013 - In atto il recupero del contributo addizionale Inail per la copertura del danno biologico - Precisazioni sulla sanatoria stranieri 2012 - Restituzione del contributo di solidarietà per il 2013 - GUIDA PRATICA: Lavoro intermittente.
Circolare lavoro Lavoro30/06/2013Circolare di studio del 01/07/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE:  Bando contributi per l'infanzia: domande dal 1° luglio - Credito cooperativo. No al contributo di solidarietà per il periodo giugno-dicembre 2013 - Anf e Imu, le modalità di calcolo non cambiano - Indennizzo per cessazione dell'attività commerciale: stabilita la durata - Artigiani e commercianti, nel Cassetto avvisi bonari Inps prima del titolo esecutivo - Decreto fare.
Circolare lavoro Lavoro16/06/2013Circolare di studio del 17/06/2013
INDICE ARGOMENTI: I soci lavoratori di coop portuali non beneficiano dell’indennità di mobilità - Indicazioni Inps sull’estratto conto integrato - Invio Bustone ai pensionati per l’accertamento del diritto alle prestazioni assistenziali - Datori di lavoro ammessi agli incentivi straordinari per l'occupazione - Il 730/2013 viene differito - Terzo contingente di esodati: le domande entro il 25 settembre - Domande al 30 giugno per le imprese agricole “sicure” - Faq sul Dvr - Individuati i lavoratori svantaggiati - Pronti i modelli di domanda per gli esodati del terzo contingente - Artigiani, commercianti e professionisti alle prese con saldo e acconto dei contributi extra minimale - Arrivato il decreto per l’erogazione ASpI in unica soluzione - Sisma Emilia: nuove date per il finanziamento agevolato - L’Inps fornisce le aliquote per i concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari - Per il ricollocamento dei lavoratori doppia Cigs - Nessuna iscrizione Inps per il familiare che aiuta l’imprenditore - Contributi 2013 per gli agricoli - Faq del Minlavoro sul cinque per mille - Tfr di maggio - Ancora il Minlavoro sulla formazione per i lavoratori sospesi - Fissata l'addizionale sui contributi agricoli per copertura del danno biologico - Detassazione applicabile anche agli studi professionali - Decreto Isee in dirittura d’arrivo - Agevolati i tirocini a favore di immigrati extracomunitari - Anf: rivalutati i redditi familiari - ADEMPIMENTI  E SCADENZE: 10 luglio 2013 - GUIDA PRATICA: Come ottenere il bonus straordinario per l'assunzione di donne e under 30? La parola all'INPS
Circolare lavoro Lavoro29/05/2013Circolare di studio del 30/05/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Per l'anf degli extracomunitari decide il Comune - Cambia il modello per il finanziamento legato al sisma dell’Emilia, invio online - In “GU” il decreto per la misura dell’Aspi e mini-Aspi ai lavoratori soci delle coop - Valutazione dei rischi, dal 1° giugno con le procedure standardizzate - Accordo sulla detassazione per il settore artigiano - 190 euro mensili di incentivo per i datori che assumono lavoratori licenziati - Contributi Inps, solo un mese per il differimento per ferie - Frazionabile il pagamento dei versamenti volontari - L'indennità di mancato avviamento al lavoro nel settore portuale - È ufficiale lo stop della rata Imu sulla prima casa. Cig rifinanziata - Domande all'Inps per indennità dei Co.co.pro
Circolare lavoro Lavoro14/05/2013Circolare di studio del 15/05/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: La circolare Inail: adempimenti online - 730/2013 al sostituto d’imposta fino al 16/5 - Obbligo assicurativo per il lavoro occasionale accessorio - Circolare 11/E sulla detassazione del premio di produttività - Dall’1/5 aumentano gli interessi di mora - Richiesta del Cud da parte dell’erede - Tutele per la lavoratrice madre - Parte la sperimentazione della nuova social card - Interdizione delle lavoratrici madri - Sgravio contributivo su somme erogate a titolo di produttività - Stagisti senza visita medica e valutazione stress lavoro-correlato - Tasso ridotto per rateazioni dei debiti Inps ed Inail - Fissate rendite per infortuni ed assegno di incollocabilità - Aspi e mini-Aspi anche per soci lavoratori delle cooperative - Dall’Inps il riepilogo sulla salvaguardia - Parasubordinati e liberi professionisti. Indennità di malattia e congedi parentali - GUIDA PRATICA: Lavoro occasionale accessorio presso imprenditori e professionisti.
Circolare lavoro Lavoro29/04/2013Circolare di studio del 30/04/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Artigiani e commercianti. Niente lettere dall’Inps - Sì all’accesso al Fondo dedicato per le imprese femminili - Il Tfr di marzo 2013 - Semplificazioni nel lavoro agricolo stagionale - Dal 30 aprile le denunce Inail si fanno online - Firmato il Protocollo d’intesa sul distacco in Italia di lavoratori comunitari - Sospeso fino a dicembre 2013 il contributo al Fondo Poste - L'indennità di malattia anche per gli impiegati delle imprese miste - L'addizionale ASpI anche per la somministrazione a termine - Rettificata l'indennità per assistere i familiari portatori di handicap - Congedo alternativo, pronti i codici per il recupero degli anticipi ai padri - Chiarimenti Inps sulla salvaguardia.
Circolare lavoro Lavoro14/04/2013Circolare di studio del 15/04/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Voucher per l’acquisto di baby-sitting - Modalità per la chiamata del lavoratore intermittente - Precisazioni Inps per il nuovo lavoro accessorio occasionale - Il nuovo modello contributivo DM2013 - Diffida accertativa e tirocini formativi - I soci Ced iscritti alla gestione commercianti - Circolare 15 minlavoro sulla detassazione del salario di produttività - Co.co.pro. dei call center - Monitoraggio veloce per i 65.000 esodati - Determinata la misura degli sgravi contributivi di secondo livello - ASpI e mini-ASpI per lavoratori frontalieri in Svizzera - Pensioni: recupero a rate della quattordicesima - Aumentano i salvaguardati - Aziende agricole: più tempo per richiedere il ricalcolo dei contributi - I contributi volontari 2013 - Sgravi contributivi per nuove assunzioni - Durc inviato con Pec - Social card - Minlavoro: limiti all’attività dei Ced - GUIDA PRATICA:  Detassazione salario produttività anno 2013: requisiti di legge e indirizzi operativi
Circolare lavoro Lavoro28/03/2013Circolare di studio del 29/03/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Co.co.pro disoccupati con una tantum - L’Inps spiega il congedo obbligatorio di un padre - Aspi e mini-Aspi oggetto di chiarimenti Inps - Aliquote Inps aggiornate per soggetti Uniemens e aziende agricole - Pronto il modello per la buona prassi sulla sicurezza - Dal 20 marzo disponibile il modulo per il nulla osta al lavoro stagionale degli stranieri - Salvaguardia dei 55mila, la domanda entro il 21 maggio - Salvaguardia dei 55mila, entro il 31 marzo 2013 l'elenco dei licenziati - Per i contributi versati oltre il massimale non resta che il rimborso - Confindustria e Inail, riconoscimento simbolico ma prestigioso per le Imprese che si distinguono per la sicurezza - Confermato il licenziamento per reiterate assenze ingiustificate - Il Durc segue l'omologazione del concordato - Decreto flussi, domande post pubblicazione in Gazzetta - Conosci la tua pensione, i nuovi servizi Inps - Somministrazione a termine senza causa per i lavoratori svantaggiati - Cud 2013. Dall'Inps l'elenco dei soggetti incaricati - Inail: fissati i minimali per il calcolo dei premi assicurativi 2013 - I Patronati abilitati al rilascio del Cud - Chiarimenti Inps per il Durc a imprese in concordato preventivo in continuità e a società di capitali - Definito il criterio per calcolare la tassa sui licenziamenti.
Circolare lavoro Lavoro14/03/2013Circolare di studio del 15/03/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE:  Importi 2013 per Anf e assegno di maternità - Cud on line anche per l’Inail. L’Inps attiva altri canali - Servizi telematici con PIN - Al 17 giugno il conguaglio del contributo aggiuntivo IVS 0,50% - Indisponibilità per i posti dei salvaguardati dal 1° aprile - Cig in deroga.
Circolare lavoro Lavoro27/02/2013Circolare di studio del 28/02/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuovo modello per le ditte di somministrazione - Illegittimo il licenziamento se il comportamento del lavoratore non è immediatamente contestato - Pubblicate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli di dichiarazione 2013 - Istruzioni Inps per i pagamenti della cig in deroga - In Gazzetta le regole per il sistema nazionale di certificazione dell'apprendimento permanente - Ammessi i ricorsi oltre i termini per la cig rifiutata - Buoni lavoro, limite temporale solo dopo la nuova procedura di rilascio - Fino al 16 maggio 2013 le richieste per lo sgravio in edilizia - La disciplina per l'istruzione e formazione dei cittadini extraUe nei Paesi d'origine - Istruzioni Inail sulla verifica del contratti a progetto - La rivalutazione 2013 degli assegni familiari e di maternità - Meno oneri burocratici con l'Agenzia per le imprese - "World pass" per l’approccio all’export - Bonus assunzione personale altamente qualificato: pronto il decreto attuativo - Il coefficiente tfr di gennaio 2013 - Inail. Prescrizione del diritto alle quote integrative in cinque anni - Da marzo 2013 sospese le pensioni degli invalidi assenti alla verifica straordinaria - Al via gli incentivi all’occupazione per le assunzioni effettuate nel 2011 - Dal 2013 il modello CUD è rilasciato in via telematica.
Circolare lavoro Lavoro14/02/2013Circolare di studio del 15/02/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Fondi di solidarietà settoriali: nuovi modelli di domanda di assegno straordinario - Fissati gli importi massimi 2013 di Cig, Aspi, lavori socialmente utili - Inail: nuova procedura per la denuncia di infortunio - Premi Inail: dati per la retribuzione imponibile - Autoliquidazione Inail 2012/2013: sconti per l’inserimento dei lavoratori disabili - Lavoratrici iscritte alla gestione separata: indennità di maternità per adozione - Valutazione rischi: per le piccole imprese autocertificazione fino al 31/5 - Marittimi: la pirateria diventa rischio lavorativo - Ancora possibile la pensione con 15 anni di contributi se maturati prima del 1992 - Licenziamenti: nuovo rito processuale solo se sono certi i limiti dimensionali - Parametri per l’autorizzazione alla Cigs - Retribuzioni convenzionali per lavoratori in Paesi esteri - Risposte del Minlavoro sull’apprendistato - Indennità per maternità - Contratto intermittente nello spettacolo - Accordi territoriali ed aziendali per tassazione agevolata - Online le domande per l’intervento diretto del Fondo Tesoreria - Contributi Inps per artigiani e commercianti - Lettera dell’Inps ai salvaguardati - Inps, aggiornati minimali e massimali - Collaboratori domestici: minimi retributivi e contributi per il 2013 - Modello unificato Inail di denuncia di infortunio sul lavoro - Aliquote Inps 2013 per la Gestione separata - Entro il 20 febbraio gli adempimenti per il bonus braccianti agricoli - Stop ai contributi per il reimpiego del personale con qualifica dirigenziale - Congedi parentali e bonus bebè - GUIDA PRATICA: Il quadro della contribuzione Inps 2013 ridisegnato da recenti norme.