Circolare lavoro Lavoro14/11/2013Circolare di studio del 15/11/2013INDICE DELLA CIRCOLARE: Un “pin” Inps per più profili - Al via la certificazione della salvaguardia dei 10.130 - Indicazioni per la presentazione dello stato di disoccupato per Aspi e mini Aspi - Restituzione voucher servizi per l'infanzia se il rapporto di lavoro cessa dopo il riconoscimento del beneficio - Approvato il “Piano garanzia giovani” per aiutare chi non studia e non lavora - Precisazioni sulla salvaguardia per i lavoratori in cigs e mobilità - Artigiani e commercianti alla cassa per i versamenti della contribuzione eccedente il minimale - Il DL 104/2013 svincola l’apprendistato a scuola dalle leggi regionali - Istruzioni Inps su incentivo all'esodo dei lavoratori prossimi alla pensione - Sicurezza lavoro, risposte su visita medica e Dvr con procedure standard - La casa del lavoratore, dipendente a domicilio, fuori dal Dvr - Alle imprese familiari di fatto si applica il TU sicurezza - In sede ispettiva tutela estesa per i dipendenti che parlano - Pensioni, tredicesima pesante a dicembre - A febbraio 2014 le istanze dei nuovi salvaguardati - Il coefficiente di rivalutazione del tfr per il mese di ottobre a quota 1,67% - L’Inail sul Durc ottenuto per i crediti con la Pa - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 2 dicembre 2013 - GUIDA PRATICA: Nuova chance per ottenere il Durc: basta un credito certificato con la PA
Circolare lavoro Lavoro29/09/2013Circolare di studio del 30/09/2013INDICE DELLA CIRCOLARE: Indennità di maternità e congedo parentale alle pescatrici autonome - Incentivi per le assunzioni di giovani, si parte da quelle del 7 agosto - Salvaguardia “10.130”, verifica dei redditi per l'ammissione - L'Inps presenta il bonus assunzioni - Le istruzioni Inps per la fruizione della decontribuzione 2012 - Lavoro somministrato e lavoro intermittente, le risposte del Ministero - Responsabilità di terzi nelle invalidità civili, operativa l'azione di rivalsa dell'Inps - Le Botteghe di Mestiere, le prossime scadenze - Durc stazioni appaltanti: aggiornati i campi relativi al nuovo periodo di validità - Incentivo all'esodo e seconda domanda di ricongiunzione - Lavoratori in Cig e mobilità senza oneri comunicativi - Lavoratori in Cig e mobilità senza oneri comunicativi - Pescatori autonomi, determinata dall'Inps l'aliquota contributiva per l'anno 2013 - L'Inail aggiorna le retribuzioni convenzionali dal 1° luglio 2013 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 ottobre 2013 al 25 ottobre 2013 - GUIDA PRATICA: Il nuovo Durc dal 21 agosto 2013
Circolare lavoro Lavoro28/03/2013Circolare di studio del 29/03/2013INDICE DELLA CIRCOLARE: Co.co.pro disoccupati con una tantum - L’Inps spiega il congedo obbligatorio di un padre - Aspi e mini-Aspi oggetto di chiarimenti Inps - Aliquote Inps aggiornate per soggetti Uniemens e aziende agricole - Pronto il modello per la buona prassi sulla sicurezza - Dal 20 marzo disponibile il modulo per il nulla osta al lavoro stagionale degli stranieri - Salvaguardia dei 55mila, la domanda entro il 21 maggio - Salvaguardia dei 55mila, entro il 31 marzo 2013 l'elenco dei licenziati - Per i contributi versati oltre il massimale non resta che il rimborso - Confindustria e Inail, riconoscimento simbolico ma prestigioso per le Imprese che si distinguono per la sicurezza - Confermato il licenziamento per reiterate assenze ingiustificate - Il Durc segue l'omologazione del concordato - Decreto flussi, domande post pubblicazione in Gazzetta - Conosci la tua pensione, i nuovi servizi Inps - Somministrazione a termine senza causa per i lavoratori svantaggiati - Cud 2013. Dall'Inps l'elenco dei soggetti incaricati - Inail: fissati i minimali per il calcolo dei premi assicurativi 2013 - I Patronati abilitati al rilascio del Cud - Chiarimenti Inps per il Durc a imprese in concordato preventivo in continuità e a società di capitali - Definito il criterio per calcolare la tassa sui licenziamenti.