Circolare quotidiana Economia e Finanza30/12/2013Nuova discesa del tasso per il credito agevolatoAncora una diminuzione va registrata per il tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale): per il mese di gennaio 2014 il valore si fissa a 3,98%, con un meno 0,25% rispetto al 4,23% in vigore a dicembre. Nessuna oscillazione, invece, per il tasso di riferimento comunitario, fisso a 1,56%, riguardante le operazioni di attualizzazione e rivalutazione per concessione di...
Circolare quotidiana Economia e Finanza30/12/2013Pubblicati i tassi antiusuraCon la pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 303 del 28 dicembre 2013, del decreto del ministero dell'Economia e delle finanze del 19 dicembre 2013, sono diffusi i tassi usurari in vigore dal 1° gennaio al 31 marzo 2014. Il tasso fisso su mutuo ipotecario è pari a 10,3875, quello sui mutui a tasso variabile garantiti da ipoteca è pari a 8,7625.
Circolare quotidiana Previdenza27/12/2013Salvaguardati, la tutela del reddito solo fino a dicembre 2013L'Inps, con il messaggio n. 21116 del 24 dicembre 2013, fornisce istruzioni contabili e fiscali relativamente alle disposizioni previste dal Ministero del lavoro, con decreto n. 76353 del 16 ottobre 2013, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 294 il 16 dicembre 2013, in merito al prolungamento della tutela del reddito a favore di quei lavoratori che non rientrano nei 10.000 salvaguardati di cui all'art. 12, comma 5, del decreto legge n. 78 del 2010, convertito nella legge n. 122/2010. La...
Circolare quotidiana Lavoro27/12/2013Lavoro accessorio, per i voucher cartacei chiude il canale InailLa circolare Inail n. 63, del 19 dicembre 2013, illustra le nuove modalità che saranno operative dal 15 gennaio 2014, relative al lavoro accessorio, per l'invio della comunicazione obbligatoria di inizio attività e delle eventuali variazioni. L'aggiornamento riguarda prevalentemente i voucher cartacei distribuiti dall'Inps, le cui comunicazioni di inizio attività dovranno essere effettuate esclusivamente on line tramite i canali che sono già operativi per i voucher distribuiti da tabaccai,...
Circolare quotidiana Previdenza26/12/2013Per gli assegni familiari nuovi limiti di reddito Dal 1° gennaio 2014 sono rivalutati: i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione del pagamento degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione; i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni nei confronti di coltivatori diretti, coloni, mezzadri e piccoli coltivatori diretti, cui è applicata la normativa sugli assegni familiari, e dei pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi, cui è applicata...
Circolare quotidiana Contenzioso23/12/2013Malattia professionale. Da confermare la decisione che aderisce al ctu senza palesi deviazioni dalle nozioni correntiI giudici della Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 28619 del 23 dicembre 2013, hanno ricordato come, per costante giurisprudenza in materia di prestazioni previdenziali derivanti da patologie relative allo stato di salute dell'assicurato, il difetto di motivazione della sentenza che abbia prestato adesione alle conclusioni del consulente tecnico d'ufficio “è ravvisabile solo in caso di palese deviazione dalle nozioni correnti della scienza medica, la cui fonte va indicata, o...
Circolare quotidiana Previdenza23/12/2013Aziende agricole, istruzioni operative su congedo obbligatorio e facoltativo del padreLa circolare n. 181, del 23 dicembre 2013, dell'Inps interessa i lavoratori delle aziende agricole e, nello specifico, fornisce istruzioni operative in merito alla compensazione delle somme che il datore di lavoro ha anticipato a titolo di congedo obbligatorio e congedo facoltativo del padre lavoratore dipendente. Si specifica che, con la dichiarazione trimestrale DMAG relativa al IV trimestre 2013, nel quadro “F”, relativamente al “tipo retribuzione”, potrà essere indicata una delle...
Circolare quotidiana Previdenza20/12/2013Nessuna discriminazione tra uomini e donne in caso di incentivo all'esodoLa Corte di cassazione, con sentenza n. 28536 del 20 dicembre 2013, sancisce l'illegittimità del comma 4-bis dell'articolo 19 del DPR n. 917/1986, Testo unico delle imposte sui redditi (nella versione vigente fino al 3 luglio 2006). Nel comma 4-bis, infatti, si prevedeva l'applicazione di un'aliquota agevolata sulle somme percepite come incentivo all'esodo per gli uomini che avessero compiuto 55 anni e per le donne che ne avessero compiuti 50, venendosi così a creare una disparità di...
Circolare quotidiana Lavoro accessorio19/12/2013Lavoro accessorio, dal 15 gennaio 2014 comunicazione solo all'InpsCon la circolare n. 177, del 19 dicembre 2013, l'Inps informa che – dal 15 gennaio 2014 - la comunicazione obbligatoria di inizio prestazione per lavoro accessorio, nonché le eventuali variazioni, deve essere effettuata direttamente all'Inps, esclusivamente in modalità telematica, qualunque sia il canale di acquisizione dei buoni lavoro. I canali che dovranno essere utilizzati sono quindi quelli già attivi per i voucher distribuiti da tabaccai, uffici postali e banche popolari: - sito...