Praxim - Redazione Fiscale
52 risultati
Approfondimento settimanale Lavoro23/12/2015Banca dati occupazione giovani genitori: riaperte le iscrizioni
L’articolo 1, commi 72 e 73, della Legge 24 dicembre 2007, n. 247, ha istituito, presso il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Fondo di sostegno per l’occupazione e l’imprenditoria giovanile. Il Ministro della Gioventù, con Decreto del 19 novembre 2010, ha...
Approfondimento settimanale Lavoro16/12/2015Collaborazioni anche a progetto: nuove istruzioni per l’uso da gennaio 2016
Da più parti si percepisce sempre più spesso un sentimento di preoccupazione in merito alle varie tipologie di collaborazione, a far data dal prossimo 1 gennaio 2016. A tal proposito con il presente elaborato si cercherà di far chiarezza sulle disposizioni in vigore e quelle che entreranno in...
Approfondimento settimanale Lavoro09/12/2015Ammortizzatori sociali: le nozioni di “effettivo lavoro” e “unità produttiva”
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015, con circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, l’INPS ha fornito le istruzioni operative in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro in generale e di CIGO in particolare. Con il presente contributo si analizzano alcune...
Approfondimento settimanale Lavoro02/12/2015Datore di lavoro condannato in caso di cassa integrazione
Il settore dei tour operator risente da tempo della famigerata crisi che attanaglia l’economia del Bel Paese: per la “Fu-turista sas” è giunto il momento di affrontare l’oggi per evitare di pregiudicare il domani dei propri lavoratori. L’azienda viaggia da tempo in acque tormentate, più pericolose...
Approfondimento settimanale Lavoro02/12/2015Orario di lavoro nel CCNL Studi Professionali
Il titolo XV del CCNL Studi Professionali disciplina l’orario di lavoro mentre il titolo XVI disciplina il lavoro straordinario. Orario normale settimanale Posto che per “orario di lavoro” si intende qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e...
Approfondimento settimanale Lavoro25/11/2015Lavoro degli italiani all’estero dopo il Jobs Act
L’art. 18 del c.d. Decreto Semplificazioni (D.Lgs. n. 151/2015) ha profondamente modificato la procedura per il lavoro all’estero degli italiani.
Approfondimento settimanale 25/11/2015È legittimo il controllo del lavoratore sul datore di lavoro
Il Jobs Act ha aperto un contraddittorio sulla necessità di revisionare la disciplina dei controlli a distanza del lavoratore, che si è concluso con la modifica dell’art. 4 della L. n. 300/70. Il contenuto della riforma ovviamente ha posto il lavoratore come soggetto passivo dell’attività di...
Approfondimento settimanale Lavoro25/11/2015Lavoratore controlla datore di lavoro: si può fare
La “Tel&Fono srl” è un’aziendina a conduzione familiare che da anni si occupa della produzione di componenti quali microfoni, ricevitori ed elettrocalamite. Sebbene il settore sia notevolmente mutato nel corso degli ultimi anni, riesce ancora a sopravvivere contro i colossi che si trovano nella...
Approfondimento settimanale Lavoro18/11/2015La medaglia dei voucheristi: da un lato autonomi, dall’altro subordinati
La Pro Loco del posto ha deciso di sfruttare questo periodo di minore attività per risistemare la sede sociale, così da arrivare in primavera con locali ripuliti e rinfrescati. Il presidente della Pro Loco ha contattato Manolo, da tutti soprannominato “Manny tuttofare”, poiché, esattamente come il...
Approfondimento settimanale Lavoro18/11/2015La delega di funzioni in materia di salute e sicurezza
Ai sensi dell’art. 16 del T.U. in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la delega di funzioni da parte del datore di lavoro, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni: deve risultare da atto scritto recante data certa; il delegato deve possedere tutti i...
Approfondimento settimanale Lavoro11/11/2015Fruizione ad ore del congedo parentale
Fino al 2012 il congedo parentale si poteva fruire in maniera continuativa o frazionata ma, comunque sempre a giornata intera. La Legge di Stabilità 2013, ha inserito nell’art. 32, Testo Unico su maternità e paternità, il comma 1 bis, dando la possibilità alla contrattazione collettiva di settore...
Approfondimento settimanale Lavoro04/11/2015Decreto Semplificazione: gli interventi in materia di salute e sicurezza
L’articolo 20 del D.Lgs. n. 151 del 14 settembre 2015, ha apportato diverse modifiche al Testo Unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). In questo contesto si analizzano le principali novità.
Approfondimento settimanale Lavoro28/10/2015Il nuovo collocamento obbligatorio
La normativa sul c.d. collocamento obbligatorio esce profondamente modifica dall’entrata in vigore del Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015). Abolizione del regime di gradualità Stante l’art. 3, Legge n. 68/1999, i datori di lavoro, che abbiano almeno 15 dipendenti, sono tenuti ad avere alle...
Approfondimento settimanale Lavoro21/10/2015Le sanzioni nel Decreto Semplificazione
L’articolo 22 del Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015) ha apportato importanti modifiche al regime delle sanzioni di alcune fattispecie di illeciti ed il Ministero del Lavoro, con circolare n. 26 del 12 ottobre 2015, ha fornito le indicazioni operative al proprio personale ispettivo. La...
Approfondimento settimanale Lavoro14/10/2015La nuova CIGS
Il D.Lgs. n. 148/2015 ha regolamentato la nuova Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria introducendo rilevanti novità ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 24 del 5 ottobre 2015, ha fornito le prime indicazioni e chiarimenti operativi. Innanzitutto è necessario...
Approfondimento settimanale Lavoro07/10/2015Le nuove disposizioni in materia di rapporto di lavoro
Il presente contributo analizza le nuove disposizioni in materia di lavoro di cui agli articoli da 23 a 26, D.Lgs. n. 151/2015, inerenti il controllo dei lavoratori, la cessione ferie, l’esenzione della reperibilità in caso di malattia e la nuova procedura per le dimissioni volontarie e la...
Approfondimento settimanale Previdenza30/09/2015La nuova cassa integrazione ordinaria
Il Decreto Legislativo n. 148 del 14 settembre 2015, ha riordinato la materia degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro in un Testo Unico. Il decreto, tra le altre cose, ridisegna la Cassa integrazione Guadagni Ordinaria.
Approfondimento settimanale Lavoro23/09/2015Le riduzioni contributive per i contratti di solidarietà di tipo A
In data 14 settembre 2015 è stato pubblicato, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Interministeriale n. 17981 del 14 settembre 2015 relativo alle “Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto-legge 30...
Approfondimento settimanale Lavoro16/09/2015Le nuove Politiche attive e l’assegno di ricollocazione
Il decreto legislativo recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive” ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183”, approvato in via definitiva il 4 settembre 2015, è in attesa di pubblicazione in Gazzetta...
Approfondimento settimanale Diritto11/09/2015Infortuni sul lavoro. Datore senza obbligo di vigilanza assoluta
Grazie all'evoluzione della disciplina in materia di infortuni sul lavoro, si è assistito, nel corso degli anni, all'abbandono dell'automatica imputazione della responsabilità del datore di lavoro per gli infortuni al dipendente. Una conferma in merito è arrivata anche dalla Quinta sezione penale,...