89 risultati
Tool Applicativi 10/03/2023
Bonus edilizi - Computo metrico e congruità dei costi
Il tool determina i limiti di spesa applicabili nelle diverse ipotesi possibili, distinguendo tra: super-ecobonus / super-sismabonus rispetto ad altri interventi edilizi tra interventi trainati su parti private o condominiali e interventi trainanti su parti private anche in presenza di eventuali pertinenze alla luce del DM MITE del 14/02/2022.
Tool Applicativi 01/03/2023
Dimensione PMI - Bilancio abbreviato o Micro imprese - Organo di controllo Srl - Consolidato
Il tool agevola l'individuazione: della dimensione delle imprese (mico, piccola, media o grande impresa) della possibilità di redigere il bilancio in forma abbreviata o supersemplificata (artt. 2435-bis e 2435-ter, C.C.) dell'eventuale obbligo di nomina dell'organo di controllo da parte delle Srl dell'eventuale obbligo di redazione del bilancio consolidato per le società controllanti in funzione: delle ULA (media dei dipendenti occupati) del "fatturato" del totale attivo.
Tool Applicativi 16/02/2023
Perdite di bilancio delle società di capitale - Adempimenti - Sospensione del DL liquidità (2023)
Il tool individua gli adempimenti da porre in essere in presenza di perdita civilistica: che eccede 1/3 del capitale sociale (art. 2482-bis e 2446 Cod. Civ.) che porti, o meno, il capitale sociale al di sotto del limite di legge (art. 2482-ter e 2447 Cod.
Tool Applicativi 12/02/2023
Assegnazione e cessione agevolata ai soci – Trasformazione agevolata (2023)
In relazione alle agevolazioni di cui alla Legge di Bilancio 2023: assegnazione/cessione agevolata dei beni ai soci trasformazione agevolata in società semplice il tool calcola in automatico le imposte complessivamente dovute dalla società e dai soci in relazione: sia agli aspetti delle imposte dirette (imposta sostitutiva) sia agli aspetti delle imposte indirette (Iva e imposta di Registro/ipocatastali) Viene, infine gestito: il prospetto del quadro RQ nel Mod. Redditi 2024 (o mod.
Tool Applicativi 02/02/2023
Check List Mod. Iva 2023 - Visto di conformità del credito
Il tool agevola la compilazione del prospetto dei controlli effettuati in occasione del rilascio del visto di conformità sul Mod. Iva 2023 (che andrà conservato a cura del professionista abilitato).
Tool Applicativi 31/01/2023
Liti pendenti - Definizione agevolata (2023)
Il tool agevola la determinazione: della definizione agevolata delle controversie tributarie ai sensi dei commi da 186 a 205 della Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) secondo i chiarimenti della CM 2/2023. Viene, inoltre, automaticamente compilata l'istanza da inviare telematicamente entro il 30/06/2023 (Provv. 1/02/2023).
Tool Applicativi 30/01/2023
Rottamazione-quater delle Cartelle di pagamento (2023)
Il tool agevola la determinazione: della definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della riscossione dal 1/01/2000 al 30/06/2022 di cui ai commi da 231 a 252 della Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) denominata "Rottamazione-quater".
Tool Applicativi 17/01/2023
Avvisi bonari - Definizione agevolata (2023)
Il tool agevola la determinazione: del nuovo Piano di rateizzazione in applicazione delle disposizioni dell'art. 1, co. 153 e segg., L. 197/202; a seguito della riduzione delle sanzioni al 3; e del possibile ampliamento a 20 rate trimestrali, indipendentemente dall'entità del debito originario (più o meno di . 5.000).
Tool Applicativi 17/01/2023
Avvisi bonari - La nuova rateizzazione ed il ravvedimento (2023)
Il tool agevola: l'elaborazione del Piano alla rateizzazione di un avviso bonario (da liquidazione automatizzata o da controllo formale) l'eventuale elaborazione di un nuovo Piano alla rateizzazione rideterminato in un massimo di 20 rate trimestrali per i piani elaborati fino al 31/12/2022 riferiti a debiti complessivi fino a . 5.000 (elaborato, cioè, con un massimo di 8 rate trimestrali) ai sensi di quanto disposto dall'art. 1, co. 159, L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023). il ravvedimento operoso in caso di tardivo/carente pagamento di una rata, sia in presenza di "lieve inadempimento" (a fronte del quale non opera la decadenza dalla rateazione) che in caso contrario (dove è possibile intervenga la citata decadenza).
Tool Applicativi 15/01/2023
Welfare aziendale - Fringe benefit e regime transitorio per il 2022 e 2023
Il tool agevola la determinazione degli importi detassati riferiti ai seguenti fringe benefit corrisposti: a) nel 2022: buoni carburante (detassati nel limite di . 200 - art. 12, DL n. 115/2022) bonus bollette (rimborso delle spese sostenute per utenze domestiche) altri eventuali beni/servizi ceduti dal datore di lavoro gratuitamente (o a prezzo agevolato), detassati nei limiti di . 3.000 (art. 3, co. 10, DL 176/2022), alla luce dei chiarimenti forniti dalle CM 27/2021 e CM 35/2022 (che ha introdotto il cd. "Doppio plafond"). b) nel 2023: alla luce: del cd.
Tool Applicativi 10/01/2023
Regimi contabili e periodicità IVA 2023 - Determinazione per l'anno successivo
Il programma determina la possibilità di accedere: al regime (naturale) di contabilità semplificata (art. 18 Dpr 600/73) alla liquidazione con periodicità trimestrale in funzione, rispettivamente, dei ricavi di competenza e del volume d'affari del periodo precedente.
Tool Applicativi 03/01/2023
Flat Tax Incrementale - Convenienza (2023)
Il tool determina in via automatica: la tassazione ad imposta sostitutiva del 15 in relazione al reddito d'impresa/professionale delle persone fisiche (che non applicano il regime forfetario, ex L. 190/2014) valutando la convenienza rispetto alla tassazione "ordinaria" (Irpef/addizionali e cedolare secca), alla luce della possibile "perdita" di detrazioni ed oneri. Il tool è aggiornato alla Bozza di Circolare, in consultazione pubblica, emenata dall'Agenzia il 5/06/2023.
Tool Applicativi 01/01/2023
Contenzioso – I termini per impugnare avvisi di accertamento e sentenze - Le notifiche
Il tool determina automaticamente i termini per l'impugnazione sia degli avvisi di accertamento (1 grado) che delle sentenze (2 grado) o del ricorso in Cassazione, considerando gli effetti: della sospensione del periodo feriale dal 1/08 al 31/08 di ciascun anno del differimento in presenza di richiesta di adesione all'accertamento distinguendo il caso di obbligo di reclamo/mediazione o meno. Il tool considera il differimento al primo giorno feriale nel caso di termine finale cadente di sabato/domenica o in una festività nazionale.
Tool Applicativi 01/01/2023
Vendita a rate - Gestione dell'inadempimento
Il tool permette un'agevole individuazione delle scritture contabili in caso: di risoluzione del contratto per mancato pagamento da parte dell'acquirente sulla scorta dei diversi parametri in gioco: restituzione del bene restituzione delle rate pagate risarcimento ed equo compenso. Per maggiori chiarimenti, si rinvia alla Info Fisco n. 259/2014.
Tool Applicativi 01/01/2023
INPS - IVS Artigiani e Commercianti (2023)
Il tool agevola la gestione completa dei contributi IVS di artigiani e commercianti, determinando: l'imponibile IVS partendo dai dati reddituali dell'impresa individuale e delle società partecipate (incluse Srl non trasparenti) la contribuzione dovuta per ciascun anno d'imposta la gestione dell'eventuale credito IVS la compilazione del quadro RR (titolare e/o collaboratore) e della deduzione a quadro RP del mod. Redditi PF.
Tool Applicativi 01/01/2023
Bonus Energetici - Energia Elettrica e Gas (2023)
Il tool agevola la determinazione dei crediti d'imposta: per i consumi energetici delle imprese cd. "energivore" e "non energivore" per i consumi energetici delle imprese cd.
Tool Applicativi 01/01/2023
Cedolare secca - Ipotesi di convenenza dell'opzione
Il tool agevola la verifica della convenienza ad optare per il regime della Cedolare secca sui canoni di locazione di fabbricati a destinazione residenziale. A tal fine viene confrontata l'imposta complessiva dovuta, considerato anche l'effetto, in presenza di opzione: della possibile "incapienza" delle detrazioni (da oneri, familiari a carico, ecc.) da applicare all'Irpef dovuta su eventuali altri redditi della rinuncia all'adeguamento Istat dei canoni dell'imposta di registro non dovuta (per la quota a carico del locatore).
Tool Applicativi 31/10/2022
Aiuti di Stato - Autodichiarazione entro il 31 gennaio 2023
In relazione alla Autodichiarazione degli Aiuti di stato ricevuti in periodo Covid-19 (da inviare telematicamente entro il prossimo 30/11/2023), il Tool determina (in via quasi del tutto automatizzata): il soddisfacimento dei requisiti della Sez. 3.1 e 3.12 del Quadro Temporaneo degli aiuti di stato in periodo COVID da parte dell'impresa o lavoratore autonomo interessato (in relazione alla Sez. 3.12, fornisce u prospetto di calcolo relativo ai "periodi di riferimento"); le azioni da porre in essere in caso di eventuale splafonamento da una delle due Sezioni del Quadro Temporaneo il calcolo dell'aiuto di Sez. 3.1 in presenza di finanziamenti assistiti da garanzie di stato alla luce delle novità introdotte dal recente Provv. 25/10/2022, con la possibilità: di barrare la Cas. "ES" posta nella Sez. 3.1 con la conseguente possibilità di non compilare il dettaglio degli aiuti ricevuti nel quadro A (ad eccezione egli aiuti ai fini IMU).
Tool Applicativi 28/10/2022
Enasarco agenti – FIRR e altre indennità di fine rapporto
Il tool determina in via automatica: i contributi trimestrali da versare a cura delle imprese mandanti che hanno in essere dei rapporti di agenzia, agevolando la predisposizione della Distinta trimestrale da trasmettere telematicamente ad Enasarco le indennità spettanti agli agenti in occasione della risoluzione del rapporto (rapporti instaurati dal 1981 in poi) in relazione agli Accordi Economici Collettivi (cd. "AEC") del comparto Commercio e del comparto Industria: Indennità di risoluzione rapporto (F.I.R.R.); Indennità suppletiva di clientela; Indennità meritocratica; Indennità di mancato preavviso.
Tool Applicativi 18/10/2022
Quadro RS del Mod. REDDITI SC (Prospetto delle riserve) e Quadri SI-SK del Mod 770
Il tool agevola la compilazione delle dichiarazioni in caso di movimentazione delle riserve di bilancio. In particolare, per quanto attiene il "Prospetto del Capitale e delle Riserve" presente nel Mod.