Scadenziario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
750 risultati
Fisco passo per passo 14/09/2023Affinità: 35.4%
Imposta di bollo applicabile alle domande di concessione o registrazione di titoli di proprietà industriale - i nuovi importi dal 23/08/2023
Forse stavi cercando: gli uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT), aventi la funzione di promuovere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale;
Tra le modifiche di maggior rilevo recate dalla legge n. 102/2023 si menzionano: il divieto di registrazione come marchi di segni evocativi, usurpativi o imitativi di indicazioni geografiche e di denominazioni di origine protette, in base alla normativa statale o dell’Unione europea, inclusi gli accordi internazionali di cui l’Italia o l’Unione Europea sono parte; la protezione temporanea dei disegni e dei modelli che figurano in una esposizione; la titolarità delle invenzioni dei ricercatori delle università e degli enti pubblici di ricerca, alla struttura di appartenenza dell'inventore e non all’inventore stesso (c.d. meccanismo del “Professor’s Privilege”); gli uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT), aventi la funzione di promuovere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale; la previsione di una coesistenza fra brevetto europeo e brevetto italiano; l’aumento delle sanzioni amministrative a chiunque apponga, su un oggetto, parole o indicazioni non corrispondenti al vero, tendenti a far credere che l'oggetto sia protetto da brevetto; la conservazione della data di deposito della domanda di brevetto in caso di pagamento non contestuale dei diritti di deposito;
Info Fisco 2023 085 / 2311/09/2023Affinità: 31.2%
Disciplina IVA degli enti associativi, sportivi e non – Il punto
Forse stavi cercando: APS – SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
APS – SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Per le Associazioni di promozione sociale (APS), le cui finalità risultino assistenziali risultino riconosciute dal Ministero dell'interno, operava una particolare agevolazione, riferita alla possibilità: - di decommercializzare la somministrazione di alimenti e bevande (in deroga alla presunzione assoluta di commercialità prevista dal co. 5, dell’art. 4, Dpr 633/72; analogo concetto opra ai fini dei redditi, ex art. 148, co. 4 e 5, Tuir) - qualora esercitata da bar/esercizi similari presso i luoghi di svolgimento delle attività istituzionali - nei confronti degli associati (anche di altre associazioni federate alla medesima organizzazione) Ora la fattispecie è sostanzialmente soppressa, risultando modificata nei fruitori della somministrazione, rivolta solo agli indigenti (viene, peraltro, rimosso il riferimento ai bar) permanendo l’obbligo sia resa presso le sedi in cui è svolta l’attività e la stretta complementarietà rispetto alle finalità istituzionali (riguardando le sole APS che hanno per oggetto l’assistenza sociale in senso lato).
Pillole Operative 06/09/2023Affinità: 28.5%
Supporto per formazione e lavoro – Decreto ministeriale
Forse stavi cercando: L’art. 12 del D.L. 48/2023 ha istituito dall’1/09/2023 il Supporto per la formazione e il lavoro (di seguito SFL) quale misura di attivazione al lavoro, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro.
L’art. 12 del D.L. 48/2023 ha istituito dall’1/09/2023 il Supporto per la formazione e il lavoro (di seguito SFL) quale misura di attivazione al lavoro, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro.
Info Fisco 2023 083 / 2305/09/2023Affinità: 30.1%
Assegnazione agevolata ai soci - Aspetti civilistici – Il CNN
Forse stavi cercando: Società in generale S.p.a. S.r.l.
Società in generale S.p.a. S.r.l.
Info Flash fiscali 2023 148 / 2304/09/2023Affinità: 34.4%
Tax Credit Librerie 2023 - Domande dall'11 settembre
Forse stavi cercando: esclusivamente online, tramite il portale dedicato.
A partire dal prossimo 11 settembre ed entro il 31 ottobre 2023 è possibile presentare telematicamente alla Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali del ministero per i Beni e le Attività culturali: le richieste per il riconoscimento del tax credit librerie riferite all’anno 2022 esclusivamente online, tramite il portale dedicato.
Fisco passo per passo 02/08/2023Affinità: 34.2%
Art-bonus per le erogazioni liberali a favore di una fondazione destinate alla conservazione e valorizzazione di un palazzo della Regione
Forse stavi cercando: Il caso – L’istante è una fondazione privata che ha sede e svolge la propria attività in un edificio pubblico appositamente destinato dal 1888.
Il caso – L’istante è una fondazione privata che ha sede e svolge la propria attività in un edificio pubblico appositamente destinato dal 1888.
Pillole Operative 27/07/2023Affinità: 27.6%
Contributo energia ETS – FAQ
Forse stavi cercando: DOMANDA TERMINI E MODALITÀ
DOMANDA TERMINI E MODALITÀ Le domande di concessione ed erogazione del contributo: vanno redatte in italiano sull’apposita piattaforma informatica, accessibile dal sito www.ministrodisabilita.gov.it e da quello di Invitalia, seguendo il relativo schema e presentate dai beneficiari in formato elettronico in detta piattaforma fino alle ore 12:00 del 21/08/2023; si intendono correttamente presentate a seguito del rilascio, da parte della piattaforma, dell’attestazione di avvenuta presentazione dell’istanza, recante indicazione della data e dell’orario di sua ricezione.
Info Fisco 2023 078 / 2320/07/2023Affinità: 27.5%
I regimi fiscali della correzione degli errori contabili
Forse stavi cercando: Quest’ultimo è riservato alle società:
Quest’ultimo è riservato alle società: che redigono il bilancio nella forma ordinaria e abbreviata e che sottopongono lo stesso alla revisione legale dei conti.
Pillole Operative 19/07/2023Affinità: 30.7%
Voucher per consulenza in innovazione 2° sportello – FAQ
Forse stavi cercando: TITOLO DI STUDIO Domanda
TITOLO DI STUDIO Domanda Ai fini della dimostrazione del requisito di cui all’art. 5, co. 3, del D.M. 7/05/2019, come si può sapere se il titolo di studio sia riconducibile ad una delle aree scientifiche previste dalla normativa Tenuto conto di quanto previsto dalla L. 127/1997, in cui è definito il principio dell’autonomia didattica degli Atenei, la definizione dell’appartenenza della Laurea Magistrale, del Master Universitario ovvero del dottorato di ricerca ad una delle aree scientifiche di cui al citato art. 5, co.
Pillole Operative 19/07/2023Affinità: 30.1%
Voucher per consulenza in innovazione 2° sportello – FAQ
Forse stavi cercando: SOCIETÀ DI CONSULENZA Domanda
SOCIETÀ DI CONSULENZA Domanda Si chiede quali società di consulenza possano presentare istanza di iscrizione nell’elenco MIMIt di cui al D.M. 7/05/2019.
Pillole Operative 19/07/2023Affinità: 31.1%
Voucher per consulenza in innovazione 2° sportello – FAQ
Forse stavi cercando: SOCIETÀ DI FORMAZIONE Domanda
SOCIETÀ DI FORMAZIONE Domanda Si chiede se l’iscrizione nell’elenco MIMIt sia possibile per le società di formazione che abbiano effettuato progetti in una o più delle aree indicate all’art. 3 del D.M. 7/05/2019.
Fisco passo per passo 19/07/2023Affinità: 35.1%
La STP può stipulare le polizze per il rilascio del visto di conformità anche per i soci
Forse stavi cercando: Viene inoltre precisato che:
Viene inoltre precisato che: tutti i soci assicurati devono essere stati abilitati dall’Agenzia delle Entrate a rilasciare il visto di conformità, secondo la procedura prevista dall’art. 21 del DM 164/99.
Fisco passo per passo 17/07/2023Affinità: 34.5%
INPS - sperimentazione intelligenza artificiale
Forse stavi cercando: INPS - sperimentazione intelligenza artificiale
INPS - sperimentazione intelligenza artificiale Con il messaggio n. 2659 del 14 luglio 2023, INPS rende noto di aver avviato, nel quadro del PNRR, una sperimentazione basata sull’Intelligenza Artificiale di tipo generativo. Il fine è quello di facilitare l’accesso e l’orientamento alle prestazioni offerte dall’Istituto, fornendo risposte più immediate, puntuali e di valore per il cittadino.
Pillole Operative 14/07/2023Affinità: 28.9%
Gestione separata INPS – Invio comunicazione informativa
Forse stavi cercando: Si chiede cosa fare.
Si chiede cosa fare.
Info Video 07/07/2023Affinità: 28.5%
Titolare effettivo - ancora qualche mese di attesa
Forse stavi cercando: Titolare effettivo - ancora qualche mese di attesa
Titolare effettivo - ancora qualche mese di attesa E' stato pubblicato in G.U. il DM 16/03/2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy di approvazione dei modelli per il rilascio di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni sulla titolarità effettiva.
Notizie Flash 04/07/2023Affinità: 34.0%
Commercialisti, elezione di tutti i rappresentanti regionali del CPO al 25 luglio 2023
Forse stavi cercando: In particolare, è stata:
In particolare, è stata: reinserita la previsione per effetto della quale i CPO territoriale possono interloquire con i Comitati di altri Ordini professionali, Enti locali, Università, Consigliere di Parità e con ogni altro organismo pubblico o privato di parità; eliminata l’incompatibilità fra la carica di componente del CPO territoriale e quella componente degli organi direttivi degli organismi sindacali di categoria sia locali che nazionali; prevista la decadenza del Comitato Nazionale Pari Opportunità in caso di scioglimento o decadenza del Consiglio Nazionale; precisata la procedura per l’elezione dei rappresentanti regionali del CPO Nazionale, prevedendo che i Presidenti dei CPO territoriali, riuniti in Assemblea, convocata dal Presidente del CPO territoriale del capoluogo di Regione, nel giorno indicato dal Consiglio Nazionale, presso la sede del CPO territoriale del capoluogo di Regione, eleggano il proprio Rappresentante regionale tra tutti i componenti effettivi dei CPO, senza limitare la scelta ai soli componenti eletti e consentendo la possibilità di eleggere anche i componenti nominati dai Consigli degli Ordini territoriali; introdotta la previsione con la quale si precisa che le riunioni del CPO Nazionale sono validamente costituite con la presenza, anche attraverso strumenti telematici, della maggioranza dei suoi CNDCEC componenti effettivi e che le delibere sono approvate a maggioranza dei voti espressi, prevedendo che in caso di parità prevalga il voto del Presidente.
E-Learning 26/06/2023Affinità: 30.1%
Differita - ISA e ultime novità sulle dichiarazioni
Forse stavi cercando: Pag.16 I MoB, ossia i Modelli di Business
Pag.16 I MoB, ossia i Modelli di Business In parziale analogia a quanto previsto con i cluster degli studi di settore, i contribuenti interessati all’applicazione degli ISA sono stati classificati in gruppi omogenei che presentano caratteristiche il più possibile simili in termini di modalità operative sul mercato in base al Modello di Business MoB.
E-Learning 26/06/2023Affinità: 29.2%
Differita - ISA e ultime novità sulle dichiarazioni
Forse stavi cercando: Pag.4 I MoB, ossia i Modelli di Business
Pag.4 I MoB, ossia i Modelli di Business In parziale analogia a quanto previsto con i cluster degli studi di settore, i contribuenti interessati all’applicazione degli ISA sono stati classificati in gruppi omogenei che presentano caratteristiche il più possibile simili in termini di modalità operative sul mercato in base al Modello di Business MoB.
Info Fisco 2023 067 / 2314/06/2023Affinità: 31.6%
Il Bilancio di sostenibilità (“sustainability report”)
Forse stavi cercando: TG è, d’altra parte, attenta ai propri stakeholders e annualmente realizza momenti di ascolto di diverso genere tra cui per esempio incontri ad hoc con la comunità finanziaria e la business community; partecipazione a convegni di interesse scientifico in collaborazione con gli enti scientifici e le istituzioni; eventi di interesse sportivo e ha attivi canali di ascolto dell’utente finale per il monitoraggio della soddisfazione dei clienti.
TG è, d’altra parte, attenta ai propri stakeholders e annualmente realizza momenti di ascolto di diverso genere tra cui per esempio incontri ad hoc con la comunità finanziaria e la business community; partecipazione a convegni di interesse scientifico in collaborazione con gli enti scientifici e le istituzioni; eventi di interesse sportivo e ha attivi canali di ascolto dell’utente finale per il monitoraggio della soddisfazione dei clienti.
Fisco passo per passo 05/06/2023Affinità: 37.4%
DL Alluvioni - indennità speciale per i lavoratori autonomi
Forse stavi cercando: Si tratta, nello specifico:
Si tratta, nello specifico: dei co.co.co., dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, dei lavoratori autonomi o professionisti, ivi compresi i titolari di attività di impresa, iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza; che, alla data del 1° maggio 2023, risiedevano o erano domiciliati ovvero operavano, esclusivamente o, nel caso degli agenti e rappresentanti, prevalentemente in uno dei Comuni colpiti dall’alluvione.