Tool Applicativi 25/07/2023Adeguati assetti delle imprese - Check List del CNDCECIl tool agevola la compilazione della Check list dei controlli da effettuare al fine di individuare l'eventuale sussistenza: delle "misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi": per le imprese individuali; degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura/dimensione delle società continuità aziendale; ai sensi dell'art. 3, Dlgs 14/2019 ("Codice della Crisi") ed art. 2086, co. 2, CC., la cui presenza serve a evitare una serie di responsabilità in capo agli amministratori in caso di decozione dell'impresa. La check list è predisposta tratta dal Documento del CNDCEC e FNC del 24/07/2023.
Tool Applicativi 17/01/2023Avvisi bonari - La nuova rateizzazione ed il ravvedimento (2023)Il tool agevola: l'elaborazione del Piano alla rateizzazione di un avviso bonario (da liquidazione automatizzata o da controllo formale) l'eventuale elaborazione di un nuovo Piano alla rateizzazione rideterminato in un massimo di 20 rate trimestrali per i piani elaborati fino al 31/12/2022 riferiti a debiti complessivi fino a . 5.000 (elaborato, cioè, con un massimo di 8 rate trimestrali) ai sensi di quanto disposto dall'art. 1, co. 159, L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023). il ravvedimento operoso in caso di tardivo/carente pagamento di una rata, sia in presenza di "lieve inadempimento" (a fronte del quale non opera la decadenza dalla rateazione) che in caso contrario (dove è possibile intervenga la citata decadenza).
Tool Applicativi 15/01/2023Welfare aziendale - Fringe benefit e regime transitorio per il 2022 e 2023Il tool agevola la determinazione degli importi detassati riferiti ai seguenti fringe benefit corrisposti: a) nel 2022: buoni carburante (detassati nel limite di . 200 - art. 12, DL n. 115/2022) bonus bollette (rimborso delle spese sostenute per utenze domestiche) altri eventuali beni/servizi ceduti dal datore di lavoro gratuitamente (o a prezzo agevolato), detassati nei limiti di . 3.000 (art. 3, co. 10, DL 176/2022), alla luce dei chiarimenti forniti dalle CM 27/2021 e CM 35/2022 (che ha introdotto il cd. "Doppio plafond"). b) nel 2023: alla luce: del cd.