Tool Applicativi 28/04/2025Liquidazione d'impresa - Regime fino al 2024 e dal 2025Il tool agevola i conteggi, alla luce delle novità introdotte dall'art. 14, D.Lgs. n. 192/2024, delle imposte dovute dalle imprese (societarie o individuali) poste in liquidazione, in relazione: sia alla disciplina applicabile per la messa in liquidazione entro il 31/12/2024 che a quella che opera in caso di messa in liquidazione dal 1/01/2025 differenziando il trattamento tra i soggetti Irpef ed i soggetti Ires (eventualmente in trasparenza fiscale). In particolare, viene effettuato in automatico il conguaglio, ove ammesso: sia nel previgente regime (con la provvisorietà dei risultati nei primi 3 o 5 periodi) che nel nuovo regime (con la definitività dei risultati dei periodi intermedi ed il possibile "carry back" delle perdite fiscali residue).
Tool Applicativi 18/01/2024Cessione di fabbricati su cui si è fruito del Superbonus - PlusvalenzaIn relazione ai fabbricati: sui quali sono stati effettuati interventi edilizi per i quali si è fruito del "Superbonus" ex art. 119, DL n. 34/2020 in presenza di cessione nel decennio dalla fine dei lavori il tool determina: l'eventuale plusvalenza che ne riviene (quantificazione dei costi rilevanti riferiti agli interventi edilizi) l'imponibilità di tale plusvalenza ai sensi della lett. b-bis) dell'art. 67, co. 1, del Tuir (introdotta dalla legge di Bilancio 2024 - art. 1, co. 64-67, L. n. 213/2023). Il tool è aggiornato ai chiarimenti della CM n. 13 del 13/06/2024 (v.
Tool Applicativi 08/01/2024Regimi contabili e periodicità IVA 2025 - Determinazione per l'anno successivoIl tool determina la possibilità di accedere: a) al regime "naturale" di contabilità semplificata (art. 18 Dpr 600/73) b) al regime "opzionale" di liquidazione Iva con periodicità trimestrale in funzione, rispettivamente, dei ricavi di competenza e del volume d'affari del periodo precedente, anche in presenza: ) di svolgimento di più attività, sia di servizi che di altre attività ) dell'eventuale tenuta della contabilità separata (art. 36 Dpr 633/72), per obbligo o per facoltà.
Tool Applicativi 01/01/2024Avvisi bonari - Rateizzazione e ravvedimentiIl tool agevola: l'elaborazione del Piano alla rateizzazione di un avviso bonario (da liquidazione automatizzata o da controllo formale) l'eventuale elaborazione di un nuovo Piano alla rateizzazione rideterminato in un massimo di 20 rate trimestrali per i piani elaborati fino al 31/12/2022 riferiti a debiti complessivi fino a . 5.000 (elaborato, cioè, con un massimo di 8 rate trimestrali) ai sensi di quanto disposto dall'art. 1, co. 159, L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023). il ravvedimento operoso in caso di tardivo/carente pagamento di una rata, sia in presenza di "lieve inadempimento" (a fronte del quale non opera la decadenza dalla rateazione) che in caso contrario (dove è possibile intervenga la citata decadenza).