Quesiti11/09/2025STABILE ORGANIZZAZIONE DI SOCIETA' SVIZZERABuonasera, una società di diritto svizzero con sede legale in svizzera decide di aprire una sede secondaria in Italia dove di fatto si svolgerà la produzione e vi sarà una parte della sede amministrativa. Il commercialista svizzero sostiene che la brench italiana (una stabile organizzazione, che opera con macchinari, uffici etc) debba limitarsi a registrare una propria contabilità interna, da inviare poi alla sede Svizzera che provvede ad elaborare il bilancio e ivi depositarlo, e analogamente fare con la dichiarazione dei redditi, pagando quindi le imposte sui redditi, di fatto prodotti in Italia, solamente in Svizzera.
Quesiti08/09/2025Applicazione Iva risoluzione cessione ramo azienda con patto di rieservato dominioBuongiorno, si tratta di una Srl in liquidazione giudiziale, quale cessionaria, per la quale il curatore, intende risolvere il contratto di cessione di ramo di azienda con patto di riservato dominio e riconsegnarla, nei confronti di una Sas, quale cedente. La risoluzione avverrebbe ai sensi dell'articolo 178 del Codice della crisi, il quale prevede che qualora il curatore si sciolga dal contratto, il venditore deve restituire le rate di prezzo già riscosse, salvo il diritto ad un equo compenso per l'uso della cosa, che può essere compensato con il credito avente ad oggetto la restituzione delle rate pagate.