Quesiti24/06/2025ristrutturazioni edilizieBuongiorno, persona fisica ha provveduto a ristrutturare il proprio immobile abitativo facente parte di un condominio, per un importo totale di 241.185,15, così suddiviso per sub: sub 7 - bonus ristrutturazione/bonus casa (50)recupero massimale 96.000,00 in 10 anni, importo totale fatture 86.896,85 con un recupero di 43.448,43; - bonus barriere architettoniche (75) recupero massimo 40.000,00 in 5 anni, totale fatture di 14315,40 per un recupero di 10.736,55; - ecobonus (50) recupero massimo 60.000,00 in 10 anni, importo fatture 41.223,76 con un recupero di 10.736,55; - ecobonus (65) recupero massimo 30.000,00 in 10 anni, importo fatture di 3.459,50 con un recupero di 2.248,68 per il sub 7 abbiamo un totale di 145.895,51 con un recupero totale di 77.045,54. per la parte comune: - bonus ristrutturazione/bonus casa (50) con un recupero massimo 96.000,00 in 10 anni, per un importo totale di fatture pari a 92.819,04 con recupero di 46.409,52; - bonus barriere architettoniche (75) con un massimale di 40.000,00 in 5 anni, per fatture di importo 2.470,60 e recupero di 1.852,95. Per la parte comune totale fatture di 95.289,64 con un recupero di 48.262.47. il contribuente ha diritto al recupero di tutti i bonus distintamente elencati e assoggettati ognuno al proprio massimale e alle quote annuali, come sopra elencato oppure deve essere tutto conglobato in un unico massimale di 96.000,00 essendo un condominio con due proprietari, le parti comuni hanno un massimale di 96.000,00 è da ritenersi per singolo proprietario oppure per ogni proprietario il recupero massimo è di 48.000,00 Grazie In merito al quesito posto si afferma il massimale di spesa è autonomo per ogni tipologia di intervento.
Quesiti23/06/2025manutenzione impianti aree esterne al condominioBuongiorno, la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici (o idraulici, ecc.) a servizio del condominio ma non relativi allo stabile propriamente detto ma, piuttosto, di un giardino condominiale, di una strada di accesso, di un piazzale di parcheggio, sono soggette ad aliquota iva del 22 o agevolata (per fabbricati abitativi) del 10 Aggiungo che, naturalmente, gli impianti in discorso sono collegati al contatore condominiale. Grazie In merito al quesito posto si evidenzia che l'art. 7, comma 1, lettera b), Legge 488/1999 dispone, in particolare, che: "b) le prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all'articolo 31, primo comma, lettere a), b), c) e d),.... realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata."
Quesiti22/06/2025codice attività attività legate ad internet / social mediaBuongiorno Persona fisica, mai avuto partita Iva, vuole aprire ditta individuale - regime forfettario - per lo svolgimento delle seguenti attività: Gestione dei Social Media, Sviluppo Web, Creazione di Contenuti Social, Consulenze sui Social Media, Graphic Designer, Video Editing Quale è il codice attività a cui fare riferimento Viene riscontrata una certa difficoltà ad inquadrare la posizione: Secondo una mia valutazione si potrebbe identificare "social media manager" - Professionista - No CCIAA - inps gestione separata........... egli sostiene che suoi colleghi si sono inquadrati come attività di impresa, servizi - iscritti CCIAA - inps Commercianti Grazie per il prezioso supporto che sempre mi fornite In merito al quesito posto si evidenzia sempre una certa - oggettiva - difficoltà nell'inquadrare queste nuove attività esercitate nel web. Di seguito si propongono i seguenti due codici attività con la descrizione estesa prelevata dal sito ISTAT. - Gestione dei Social Media, Sviluppo Web, Creazione di Contenuti Social, Consulenze sui Social Media 73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie fornitura di una gamma completa di servizi pubblicitari (tramite capacità interne o in subappalto), tra cui consulenza, servizi creativi, produzione di materiale pubblicitario - pianificazione e organizzazione di campagne pubblicitarie e di marketing - collocazione (intesa come strategia di diffusione) di annunci pubblicitari nei media (mezzi di comunicazione) - lavoro concettuale sul messaggio pubblicitario (ideazione di messaggi pubblicitari, sviluppo di messaggi pubblicitari) - creazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione (intesa come strategia di diffusione) di pubblicità, pianificazione di campagne di social media marketing in giornali, periodici, radio, televisione, Internet e altri media (mezzi di comunicazione) creazione e collocazione (intesa come strategia di diffusione) di pubblicità esterna, ad esempio cartelloni e pannelli pubblicitari, opuscoli e fotogrammi, allestimento di vetrine, progettazione di showroom, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli ideazione di stand e altre strutture e spazi espositivi - attività di progettazione pubblicitaria - Graphic Designer, Video Editing 74.12.01 grafica di pagine web - attività di disegnatori grafici di pagine web grafica di pagine web - attività di disegnatori grafici di pagine web Si ritiene che sia sufficiente solo il primo codice ATECO se l'attività di grafica web sia ausiliaria ad un servizio - principale - più ampio che si concretizza nella gestione / ottimizzazione di una attività di pianificazione pubblicitaria sul web.
Quesiti20/06/2025Atto Cessione Quote SRL c/o commercialistaBuongiorno, in riferimento alla cessione di quote di Srl per atto tra vivi effettuata c/o commercialista, si chiede se i soci devono essere fisicamente presenti avanti il commercialista o se sia possibile lo "svolgimento dell'atto" anche da remoto in audio videoconferenza, dato che le parti devono apporre solo firma digitale, o in alternativa il commercialista possa anche non presenziare alla riunione e ricevere l'atto firmato digitalmente dalle parti con all'interno la loro richiesta che la registrazione venga effettuata dal commercialista che, alla fine, apporrà la propria firma digitale e la marca temporale formato tsr. Grazie E' possibile lo "svolgimento dell'atto" anche da remoto in audio videoconferenza.