Una ditta individuale commerciante al dettaglio di mobili gestisce le liste di nozze.
Gli amici e i parenti versano a loro discreziuone degli importi che la ditta individuale annota in una lista con nome e cognome e importo versato.
Ad esempio nel mese di aprile 2016 l'imprenditore ha incassato da parenti e amici del proprio cliente, complessivamente € 1.200,00. Nel mese di maggio i clienti marito e moglie ordinano un divano del costo di € 1.500,00€. Il ciente versa la differenze di € 300,00. E' corretto al momento della consegna del divano in data 15/06/2016 emettere uno scontrino pari ad € 1.500,00€ ?
Oppure è più corretto seguire la seguente procedura:
l'imprenditore all'incasso di ogni pagamento da parte di amici e parenti emette uno scontrino fiscale che trattiene e che seguirà il bene (cumulativamente agli altri scontrini emessi), al momento della consegna del divano al proprio cliente.
Cordiali saluti.