Buongiorno. Il caso: Immobile strumentale per natura C/1 (Bar) e annesso magazzino C/2, acquistati da imprenditore individuale, in contabilità semplificata, a titolo personale (in comunione legale dei beni) ante 31.12.91, mai inserito nel registro beni ammortizzabili ma messo a disposizione dell'impresa (l'immobile è sempre stato destinato all'uso aziendale, anche se quest'ultima è stata acquistata a parte). Essendo considerato "bene personale" l'immobile non è pertanto mai stato ammortizzato e, invece, veniva indicato a quadro RB di UnicoPF. Ora volendo cedere l'immobile in un prossimo futuro, ed avendo nel frattempo affittato l'unica azienda in data 01/03/16, ci si chiede se: a) l'immobile dal Fisco verrà considerato bene personale e pertanto, essendo trascorsi più di 5 anni dall'acquisto, non sconterà tassazione sul plusvalore; b) se trattandosi di un bene strumentale per natura utilizzato nell'impresa andava inserito in ogni caso nel registro dei beni ammortizzabili (non rispettando la volontà dei proprietari), e pertanto ora escluso dall'estromissione agevolata (seppur per il 50%) in quanto non precedentemente indicato in tale registro. "La Cassazione" (es. sentenza 22587/2006), ritiene che gli immobili utilizzati direttamente dall'imprenditore siano inclusi nel regime di impresa per presunzione di Legge (ex art. 40 c.2 TUIR). L'Agenzia delle Entrate, circolare 39/E/2008 (pag. 6), ne esclude l'estromissione in caso di mancata (precedente) indicazione nell'inventario (o reg. beni ammortizzabili). Se così fosse parrebbe evidente la disparità di trattamento e l'assoggettamento obbligatorio, mai agevolato, alle regole dei redditi di impresa della plusvalenze realizzate. Come conviene operare? Conviene non effettuare l'estromissione agevolata e continuare a consideralo bene personale? Avendo già stampato (con marche temporali) i registri del 2014 possiamo inserirlo come integrazione/rettifica alla data dell'1/1/15? Ci dobbiamo attendere un contenzioso difficile da sostenere? Sicuro di riscontro ringrazio per la cortese attenzione. Cordialmente.