Oggetto: deduzione spese sostenute all’estero.
Una SRL conclude accordi con un committente inglese in base ai quali la SRL deve eseguire lavori di manutenzione su impianti industriali. L’accordo prevede che il committente inglese rimborserà le spese sostenute dalla SRL, in territorio inglese, per i suoi dipendenti: cioè i dipendenti della SRL utilizzano delle autovetture prese a noleggio a breve termine per spostarsi, all’interno del territorio inglese, dall’albergo al luogo ove si eseguono i lavori.
Ovviamente oltre alle spese di noleggio autovetture, la SRL sostiene anche spese per vitto, alloggio e carburanti per i suoi dipendenti.
Premesso che i dipendenti non possono anticipare le spese suddette, la SRL ha così organizzato il pagamento delle stesse: vitto e alloggio con fattura inglese intestata alla SRL che provvede al bonifico; il noleggio auto ed il carburante con utilizzo di carta prepagata della SRL. ( sulla carta è indicato anche il nome del dipendente utilizzatore).
Essendo questo il quadro generale e stante la normativa fiscale italiana restrittiva circa la deduzione delle spese noleggio auto e carburante, si chiede quale potrebbe essere il giusto comportamento contabile ai fini delle II.DD. ed IVA per il recupero delle spese sostenute per i dipendenti, tenuto conto che la SRL non può recuperare le suddette spese come spese ex art. 15 DPR 633/72 in quanto le fatture e le note spese sono ad essa intestate.
Pertanto si chiede:
1 - Contabilizzerà tutte le spese sostenute per poi recuperarle aumentando il corrispettivo in fattura?
2 - Come verrà dedotto il costo per autonoleggio e carburante, essendo un costo strettamente connesso alla produzione dei ricavi ma, purtroppo, sostenuto con utilizzo di autovetture ad uso privato ( non furgoni ) ?
3 - Se le suddette spese sono soggette al doppio limite di deduzione ( 20% e rapporto ai giorni effettivi ) quale soluzione permetterebbe alla SRL di recuperare integralmente le spese di noleggio visto che le stesse hanno una forte incidenza sul bilancio ?
4 - Dovrà cambiare gli accordi con la ditta committente ?
5 - Dovrà affittare dei taxi ( pare che la normativa sulla deduzione di tali spese è maggiormente conveniente ) ?
6 - Potrà richiedere il rimborso dell’iva sulle fatture per spese all’estero ?
Si ringrazia anticipatamente.