Gent.mo dott. Cirrincione,
Facendo seguito ad un Suo precedente quesito telefonico, sono a chiedeLe quanto segue e cioè:
Caso: Commerciante al minuto di beni di antiquariato, il quale riceverà, prima della consegna finale del bene, vari acconti dal futuro cliente; si chiede quanto segue:
1) Man mano che verranno incassate le somme a titolo di "acconto", appurato che è necessario emettere lo scontrino fiscale, è corretto tenere e conservare i vari scontrini emessi con scritto sugli stessi acconto e consegnarli alla fine, unitamente all'ultimo di saldo? (data in cui verrà effettivamente consegnato il bene di antiquariato).
2) Come vengono segnati nelle "colonne" del registro dei corrispettivi? Il dubbio è: dovrò considerare i vari acconti scorporando l'iva al 22% (es. tot. acconto 610,00: scorporo 500,00 ricavo+iva 22% 110,00) ovvero, visto che il bene in questione è con il regime del Margine Analitico, contabilizzero i vari incassi in modo diverso? Lo chiedo ai fini di una corretta contabilizzazione "finale" dell'operazione.
Grazie e buon lavoro