Buongiorno,
una società che si occupa di realizzazione e manutenzione coperture (tetti).
Deve emettere fattura ad un'altra S.r.l. con la quale ha un contratto di subappalto per i sottoindicati lavori:
1. integrazione rimozione lamina esistente
2. Impermeabilizzazione copertura con doppia guaina e fissaggio (ardesiato bianco a finire) fornite in opera
3. Rimozione lamina su copertura impermeabilizzazione copertura esistente con guaina ardesiata bianca fornita in opera
4. rimozione lana su sottotetto compreso smaltimento.
Si chiede:
- in base ai lavori suindicati, è possibile applicare il reverse charge in virtù del contratto di subappalto?
- quali sono i requisiti che i due soggetti (esempio il codice attività - altro??-) devono avere affinchè si possa applicare il reverse charge in subappalto?
- l'applicazione del reverse charge per il subappalto è indipendente dalle regole relative al nuovo reverse charge? Ad esempio, i lavori di isolamento e impermeabilizzazione non sono soggetti al nuovo reverse charge (come indicato nella vostra circolare del 17/04/15), ma nel caso in cui rientrino in un contesto di contratto di subappalto, può essere applicato il reverse charge ugualmente?
In attesa, porgiamo cordiali saluti.