Buon pomeriggio,
volevamo sottoporvi alcune domande su reverse charge
abbiamo il caso di una ditta che come attività prevalente svolge taglio e piallatura del legno (cod 16.10.00) e come attività secondarie ha, tra tutte, anche: fabbricazione di altri elementi in legno e di falegnameria per l'edilizia(16.23.20) preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno (43.12.00) realizzazione di coperture (43.91.00)
questa ditta svolgeva le attività "edili" come attività secondarie, fino al 2015, dal 2015 infatti svolge sempre più queste attività.
chiedo:
per realizzazione e posa in opera di una baita in legno, iniziata nel 2015, realizzata per una ditta con partita iva, dobbiamo far applicare reverse? la ditta alla fine avrà una baita in legno finita. Per ora abbiamo sempre applicato iva al 22%
per lavori di rivestimento interno con legname e coperture scandole (tetto) dobbiamo applicare il reverse? lo scorso anno abbiamo fatturato tutto con iva al 22%
per una ditta invece hanno realizzato una struttura per soppalco e scala di accesso e hanno applicato l'art 17 comma 6, corretto?
In generale dobbiamo sempre guardare se prevale la prestazione di servizi sulla fornitura di beni nel caso che si tratti di fornitura con posa in opera?
e nel caso in cui ci siano completamenti di edifici o comunque attività che normalmente dovrebbero rientrare nell'applicazione del reverse cosa guardiamo? i codici attività oppure quello che stiamo realizzando?
è il caso che facciamo una variazione IVA e camera di commercio per identificare anche altre attività?
Ringrazio e porgo cordiali saluti