Buongiorno dottore,
una pro-loco con anche partita IVA in regime agevolato di legge L. 398/91, nel corso degli eventi che organizza si trova a dover erogare i seguenti importi a soggetti terzi:
1. Avendo organizzato una festa (della zucca) ha messo in palio dei premi in denaro per i primi tre produttori classificati. Per erogare questi premi ha predisposto delle ricevute di quietenza con i quali i soggetti dichiarano di aver ricevuto il compenso con marca da bollo 2 euro. Il nostro dubbio in questo caso è se vada o meno applicata la ritenuta a titolo di imposta e in che percentuale.
2. Nel corso delle varie manifestazioni la Pro-loco si affida a volontari per il montaggio di stand o per lo svolgimento di attività varie. Solitamente a questi soggetti viene riconosciuto un piccolo importo a titolo di rimborso spese a titolo forfettario (usualmente non più di 50 euro). Come dovrebbero essere gestiti questi rimborsi spese a terze? Dovrebbe essere effettuata una ricevuta per compensi occasionali con applicazione della ritenuta d'acconto? Dovrebbero presentare una nota spese?
Grazie, cordiali saluti.