Buongiorno.
Una coppia non coniugata ha acquistato nel 2024 un immobile cointestato 50%. Lui ha reddito di lavoro dipendente lei partita iva regime forfettario. Le fatture di stipula mutuo e intermediazione immobiliare per l acquisto sono intestate a lui e nella sezione E del suo 730 2025 abbiamo inserito in detrazione la metà dell'onere totale sostenuto. Abbiamo proceduto in maniera corretta ?
Per quanto riguarda invece le fatture di lavoro di ristrutturazione eseguiti nel 2024 e nuovi arredi 2024 acquistati per tale immobile (es. acquisto elettrodomestici, lavori su pavimento bagno, installazione impianto fotovoltaico) anche queste sono intestante a lui che ha pagato con bonifico parlante. Nel 730 di lui alla sezione E gli importi in detrazione vanno inseriti per il 50% o per l onere totale effettivamente sostenuto ? Lei invece non può detrarsi alcuna spesa in quanto in regime forfettario, giusto ?
Grazie