Buongiorno.
Una srl in seguito al decesso di un socio, liquida l’erede, nel 2024, mediante l’utilizzo di riserve (nel rispetto della clausola di non gradimento).
Si chiede:
1) La società è obbligata al pagamento dell’importo al netto della ritenuta del 26% a titolo d’imposta?
2) E’ corretto sottoporre a ritenuta del 26% l’importo concordato al netto del valore riconosciuto in capo al de cuius?
3) In caso la società non abbia sottoposto a ritenuta d’acconto l’importo liquidato come deve comportarsi l’erede?
Grazie