Buongiorno,
Una s.s Agricola ha costruito un fabbricato rurale ad uso abitativo con annotazione e requisiti di ruralità nelle note in visura catastale. Vi risiede nell'abitazione uno dei soci della società agricola avendo spostato la residenza presso l'immobile neo costruito.
Con la recente ordinanza n. 11133/2024 la Corte di Cassazione ha negato l'applicazione dell'esenzione imu per gli immobili posseduti da una società semplice agricola e adibiti ad abitazione principale da parte di uno dei soci.
In allegato mando anche quanto è stato risposto dallo stesso Comune, ove ubicato l'immobile, in merito alla possibilità o meno dell'esenzione imu che viene tuttavia negata anche dallo stesso.
A fronte di questo si domanda, nel caso in cui la società agricola cedesse l'intero usufrutto al socio della stessa, si potrebbe beneficiare dell'esenzione imu su tale fabbricato in capo al socio?
Grazie