Buongiorno,
un contribuente under 36 ha acquistato nel 2022 una prima casa usufruendo del credito d'imposta relativo.
Il credito è stato richiesto in dichiarazione dei redditi (modello 730 2023 anno 2022) ma non è stato usufruito completamente (incapiente), quindi è stato riportato nella dichiarazione successiva (730 2024 anno 2023).
Nella dichiarazione dei redditi di quest'anno (730 2025 anno 2024) la contribuente terminerebbe l'utilizzo del credito in detrazione, ma la casa è stata venduta nel 2024 e si è proceduto a un altro riacquisto nel 2025.
Sorgono i seguenti dubbi:
1) il credito residuo può essere utilizzato comunque nel modello 730 2025 anno 2024?
2) avrebbe potuto utilizzarlo per abbattere le imposte di registro e catastali in sede di riacquisto della nuova casa?
Rimango in attesa di un riscontro e a disposizione per chiarimenti