Buongiorno,
una Holding è detenuta da due soci, A e B entrambi al 50%, uno dei quali concorda con nuovo acquirente di vendere solo la propria quota di holding con dentro le sole società operative e non quella immobiliare. Il valore della Holding al netto delle quote della società operativa è concordato tra le parti in €. 10 milioni, che rispecchia il valore di mercato. Allo scopo nei primi mesi del 2025 viene perfezionata una scissione parziale proporzionale per scorporare l’immobile, il quale ora è detenuto dalla società Beta, creata per effetto della scissione. Al momento della cessione delle quote (una volta perfezionata la scissione) il socio cedente chiede di redigere perizia giurata al fine del riconoscimento fiscale per il pagamento dell’imposta del 18% sulla rivalutazione.
La perizia che deve essere effettuata dal perito valutando l’azienda al primo gennaio 2025, può essere fatta valutando solo gli asset rimasti nella prima Holding a seguito della scissione (valutati €. 10 milioni) o deve necessariamente valutare l’intera Holding esistente al primo gennaio con anche la quota di società immobiliare poi scissa nei mesi successivi del valore di altri €. 8 milioni?
Grazie