Buongiorno.
ALFA SRL (holding pura) e BETA SRL (società immobiliare) hanno ceduto a GAMMA SRL la partecipazione totalitaria detenuta in una società operativa DELTA SRL con i requisiti della pex. La cessione è risultata plusvalente. Si chiede: le prestazioni dei professionisti relative all’assistenza nella valutazione della partecipazione e nella stesura di accordi stipulati, tra ALFA, BETA e GAMMA, preliminari alla cessione della partecipazione, sono deducibili al 100% o, avendo la partecipazione i requisiti pex, tali costi sono deducibili nella misura del 5%?
Le prestazioni professionali si possono suddividere nelle seguenti attività: valutazione del valore della partecipazione in DELTA, definizione di un accordo quadro tra ALFA BETA e GAMMA nel quale viene definito il prezzo finale di cessione sulla base dei risultati operativi di DELTA.
In merito al corrispettivo della cessione della partecipazione, BETA SRL è obbligata ad emettere fattura esente iva art.10 del DPR 633/72, anche se il documento non è richiesto dalla controparte? Se l’obbligo da fatturazione non sussiste, è sufficiente che il corrispettivo esente sia indicato nella lipe (VP2) e nella dichiarazione IVA (VE33) o deve essere annotato anche nei registri iva e nel libro giornale? L’operazione di cessione esente può essere esclusa dal calcolo del pro-rata, considerando che la società svolge prevalentemente attività immobiliare e che la cessione della partecipazione è stata un’attività occasionale, anche se prevista dall’oggetto sociale?
Grazie