Buongiorno.
Una ditta individuale sta riportando di anno in anno la perdita fiscale maturata nel 2017 per effetto del passaggio di regime da competenza a cassa. La perdita fiscale nel 2023 può essere utilizzata in misura inferiore al 80% del reddito di impresa? La CM n.8E/2019 parrebbe indicare di no. Se ad esempio la perdita da utilizzare nel limite del'80% è pari a € 8.000 in quanto il reddito è stato di € 10.000 e la ditta ne utilizza solo € 3.000 ne deriva che la restante parte € 5.000 vada persa.
In tal caso in RS12 col.3 va indicata la perdita pregressa al netto della perdita potenzialmente utilizzabile (€ 8000) oppure la perdita pregressa al netto della perdita effettivamente utilizzata (e 3000). E comunque un simile comportamento comporta una rettifica della dichiarazione da parte dell'Agenzia perché si è utilizzato a scomputa una perdita pregressa inferiore all'80% del reddito di impresa? Un simile comportamento è dovuto al fatto che la ditta vorrebbe dichiarare per l'anno di imposta un reddito complessivo superiore anche al fine di evitare eventuali accertamenti da redditometro.
Grazie.