Buongiorno,
si espone per punti il seguente caso:
nucleo familiare composto da 4 persone: marito e moglie entrambi titolari di reddito da lavoro dipendente e due figli titolari di reddito da lavoro autonomo in regime forfettario;
il marito, quindi padre dei due figli, è unico proprietario dell'immobile (abitazione principale e relative pertinenze) nel quale si esplica la convivenza;
entro il 31 Dicembre 2024, nelle pertinenze dell'abitazione principale di cui sopra, vengono effettuati dei lavori di demolizione e ricostruzione per i quali spetta il beneficio fiscale nella misura dell'80%;
i coniugi non dispongono momentaneamente della liquidità sufficiente per sostenere materialmente le spese;
i due figli, si ribadisce essere titolari di partita IVA in regime forfettario e quindi non hanno la possibilità di portare in detrazione la spesa, dispongono invece delle somme per il pagamento dei lavori.
Premesso quanto sopra, si chiede:
1) i figli (o uno di essi) possono (può) sostenere materialmente la spesa indicando, nel bonifico specifico per gli interventi antisismici, il codice fiscale del padre quale beneficiario della detrazione fiscale ? Pertanto, si verifica il caso in cui il disponente, quindi l'intestatario del conto corrente dal quale viene effettuato il pagamento, è diverso dal soggetto beneficiario della detrazione e l'importo delle suddette spese verrebbe indicato nella dichiarazione dei redditi del padre. In tale ipotesi, in sede di eventuale controllo formale del dichiarativo del padre, l'Agenzia delle Entrate può disconoscere la detrazione in capo al padre in quanto non ha sostenuto materialmente la spesa e, per di più, i figli che l'hanno sostenuta sono in regime forfettario ?
2) in alternativa, è preferibile stipulare un contratto di prestito infruttifero (al quale verrebbe attribuita data certa mediante PEC) tra padre e figli mediante il quale questi ultimi trasferiscono le somme necessarie a fronteggiare le spese sul conto corrente del padre, il padre provvede a pagare le spese dei lavori e restituisca gli importi appena ha la liquidità ?
Si ringrazia.
Un cordiale saluto