Salve
1.soggetto forfettario attività di elaborazione dati contabili - servizi fiscali;
2.ha un suo pacchetto clienti da una decina d'anni;
3.dopo 7 anni di sola sua attività, verrebbe assunto dipendente in una srl di elaborazione dati contabili, di cui:
a) un socio della srl è estraneo alla famiglia e detiene il 30%;
b) un secondo socio (familiare del forfettario) detiene il 30% ma non ha alcun potere di decisione e/o firma sulla srl;
c) il terzo socio, (familiare del forfettario) detiene il 40% ed è amministratore unico della srl;
d) il forfettario continua gestire il suo pacchetto clienti (che non sono gli stessi della srl) e nel frattempo si fa assumere dipendente nella srl dove svolgerà la stessa attività, ma su clientela diversa, (la srl non ha mai gestito e/o fatturato) i clienti del forfettario e non lo farà in futuro.
4.Il dipendente della srl, potrà continuare il suo regime forfettario?
(tenere presente che la sua CU dipendente avrà un costo lordo annuale ben sotto ai 30mila euro).
Grazie!