SRL che nel corso degli anni ha svolto attività di costruzione di edifici residenziali ai fini della rivendita (beni merci) con codice ateco 21.20.00 (unico codice attività presente nel cassetto fiscale e e RI)
Nel corso del 2023 la srl non ha effettuato alcuna cessione di immobili (merce) presenti nelle rimanenze
Nel corso del 2023 la srl ha conseguito esclusivamente ricavi a seguito di prestazioni di servizio mediante appalti relative a mere “manutenzioni” “ristrutturazioni” vs immobili di privati (terzi).
La SRL in sede di DR mod. 2024 redditi 2023 ha optato per il CPB, identificandosi con il codice ateco 21.20.00 e elaborando il modello ISA DG50U
Si chiede:
1. Nel 2023 è corretto avere utilizzato in DR ancora il codice 21.20.00 e ISA CG69U con ricavi pari a zero, anziché avere attivato il codice 43.39.09 con modello ISA DG50U con ricavi pari al 100%
2. Questa situazione, di fatto, è da qualificarsi come causa di non accesso al CPB?