Buonasera.
Il 26 marzo 2024 abbiamo ricevuto tramite PEC dall’agenzia delle entrate la richiesta di fornire la documentazione contabile ai fini dell’attività di accertamento relativo all’anno 2018. (alleghiamo copia della richiesta).
In data 4 aprile 2024 abbiamo fornito tutti i documenti richiesti. Fino a oggi non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione né notizia. In pratica non sappiamo se è stata archiviata, oppure se la verifica è tuttora in corso.
Entro il 31.10.2024 abbiamo presentato il mod.Unico/2024 dello studio associato aderendo al CPB (concordato preventivo biennale), in quanto riteniamo nel 2024 e 2025 di superare il reddito proposto dall’agenzia.
Avremo intenzione di aderire al ravvedimento speciale per gli anni 2018 e 2019 al fine di chiudere un possibile accertamento.
Chiediamo, se lunedì 4.11.2024 (salvo che entro tale data non ci venga notificato sulla PEC un PVC o lo schema d’atto), anche se ad oggi non è stato ancora pubblicato il provvedimento dell’ADE che dovrà stabilire i termini per l’invio dell’istanza per il ravvedimento speciale e le modalità di invio, versiamo l’imposta relativa al ravvedimento speciale per il 2018 e 2019 (compreso l’Irap), verrebbe bloccato l’accertamento in corso per tali anni (Iva esclusa)?
Trattando di Studio Associato, il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relativi addizionali, (ravvedimento speciale), è il 4075 oppure 4074?
Grazie.