Buongiorno.
Un giovane italiano (residente fiscalmente in Italia), in data 1.9.2023 ha sottoscritto un contratto di collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana a Lugano valido dal 1.9.2023 e fino al 31.8.2024. (Si allega bozza di contratto e busta paga).
Si chiede se ai fini della dichiarazione dei redditi in Italia, tale reddito, sia inquadrabile come reddito di lavoro dipendente e assimilato con diritto alle detrazioni previste per il lavoro dipendente, oppure di lavoro autonomo occasionale.
Qualora fosse inquadrabile come lavoro dipendente, si chiede se si debba dichiarare il reddito effettivamente percepito in quanto categoria di lavoro non prevista dalla tabella valori 2023, oppure se si deve utilizzare le retribuzioni convenzionali, a quale settore dovrebbe rientrare?
Grazie.