Buongiorno.
Un nostro cliente, attualmente dipendente di banca, vuole aprire la p.iva come promotore finanziario. Preciso che prima di aprire la partita iva cesserà l'attuale rapporto di lavoro dipendente.
Nel 2023 ha percepito redditi da lavoro dipendente pari a € 35.000 mentre nel 2024, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, avrà percepito redditi da lavoro inferiori a € 30.000.
I quesiti sono tre:
1) Potrà applicare fin da subito per il regime forfettario oppure dovrà applicare il regime ordinario? Il dubbio sorge in quanto la partita iva viene aperta nello stesso anno in cui rapporto di lavoro dipendente viene a cessare e perché nel 2023 il reddito di lavoro dipendente era superiore a € 30.000.
2) Nel caso il cliente debba aprire in regime ordinario potrà poi passare al regime forfettario da gennaio 2025?
3) Nel caso in cui dal 2025 il cliente passasse in regime forfettaria potrà applicare l’aliquota al 5% per gli anni restanti al compimento del quinquennio?
Grazie