Buongiorno,
un architetto libero professionista è intenzionato ad aderire al cpb per il biennio 2024-2025
i calcoli effettuati con il vostro excel non danno segnalazioni particolari se non a livello di perdite pregresse ma lui non ne ha
per la sostitutiva invece, dato per scontato che il cliente può scegliere anche se applicarla per una sola annualità o due, ci sono riflessi particolari da considerare in caso di spese da quadro rp, ovvero se il soggetto realizzerà bonus edili importanti a fine 2024 e forse anche nel 2025 tali spese potranno essere detratte dall'imposta anche scegliendo l'imposta sostitutiva sulla differenza tra reddito concordato e reddito dichiarato nel periodo precedente?
Non dovrebbe aver problemi di capienza in quanto avendo anche redditi di lavoro dipendente e redditi da partecipazione ogni anno esce con una imposta netta piuttosto importante ed ha le ritenute subite da lavoro autonomo non indifferenti però chiedo a livello generale se l'opzione per la tassazione secca sulla differenza tra reddito concordato e reddito 2023 potrebbe causare qualche limitazione
inoltre si può aderire anche avendo reddito di partecipazione in snc e reddito da lavoro dipendente corretto?
Inoltre si continuerebbero a dedurre i contributi previdenziali pagati nell'anno dal reddito concordato 2024 e 2025 corretto?
Grazie