Buonasera.
Una persona fisica residente in Italia ha conseguito un reddito di lavoro dipendente in Francia. Ha redatto, per il periodo d’imposta 2023, dichiarazione dei redditi in Francia e nel luglio 2024 ha ricevuto dall’amministrazione fiscale francese l’ “Avis d’impost ètabli en 2024” ossia la liquidazione della dichiarazione dei redditi del periodo d’imposta 2024 in cui scaturisce che dovrà versare ulteriori € 1.545,00. Tale pagamento è a titolo definitivo. Nell’ “Avis d’impost ètabli en 2024” vi è indicato che tale importo sarà prelevato automaticamente dall’amministrazione fiscale francese, addebitando il conto corrente del contribuente, nelle seguenti date e importi: 26 settembre 2024 € 386,00; 25 ottobre € 386,00; 25 novembre € 386,00; 27 dicembre € 387,00.
Domanda:
Nella dichiarazione dei redditi italiana per il periodo d’imposta 2023, in cui viene indicato il reddito da lavoro dipendente francese, quale importo del credito d’imposta per le imposte versate in Francia è possibile indicare visto che il comma 4 dell’art. 165 del TUIR recita “La detrazione di cui al comma 1 deve essere calcolata nella dichiarazione relativa al periodo d'imposta cui appartiene il reddito prodotto all'estero al quale si riferisce l'imposta di cui allo stesso comma 1, a condizione che il pagamento a titolo definitivo avvenga prima della sua presentazione”. In pratica visto che gli ultimi due pagamenti vengono eseguiti il 25 novembre e il 27 dicembre, dopo l’invio della dichiarazione dei redditi italiana (31 ottobre 2024), come è possibile recuperarli come credito d’imposta?
Grazie